Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@il reba hai provato i morsetti a 4ohm?  ti dovrebbe dare uno smorzamento maggiore e bassi un po più controllati a discapito di un pelo di guadagno in meno che compensi con il volume per avere la stessa uscita

Inviato

Grazie Gianni, proverò. 

Mi rendo conto di non aver mai capito niente di questo hobby...

Ora, non mi è chiaro il meccanismo per il quale, se al dimezzare dell'impedenza si ha un teorico raddoppio della potenza, collegandomi ai morsetti a 4 ohm dovrei aumentare il guadagno! 

AIUTOOOOOO!!:classic_biggrin:

 

Inviato

@Blec purtroppo ho ancora 6 anni alla pensione nel 2031 se non avenza ancora 

Inviato

@il reba no il guadagno del finale cala di un po, circa 3db ogni finale, sei tu che devi aumentare il volume del pre appunto per compensare il livello di ascolto, ma una cosa minima che non crea nessun problema. 

Inviato

@il reba hai un impianto di livello, prima di pensare a cambiare componenti ne vale la pena provare una messa a punto ad hoc con le regolazioni che si possono fare e il posizionamento dei diffusori ed è facile che arrivi al top senza cambiare nulla :classic_biggrin:

Inviato
Il 20/11/2025 at 00:25, Giannimorandi ha scritto:

@il reba anche un syntesis Roma 510ac oppure i due finali mono 98dc funzionano bene, addirittura potresti biamplificarle mantenendo i mastersound sulle trombe e i syntesis Roma sui woofer 

Confermo in toto,un mio amico le pilota con i due finali mono Synthesis ed è un gran bel sentire. Le forte 3 o 4,anche quelle ascoltate da un mio conoscente,saranno il mio prossimo acquisto ed andranno a sostituire le mie RF3II.

Inviato
11 ore fa, il reba ha scritto:

8 Ohm

 

Di solito le misure mostrano curve di carico limite migliori alle uscite più basse. Per esempio col mio McIntosh Ma2275 preferisco 4 Ohm rispetto a 8 Ohm, anche perché le Cornwall scendono a 3 Ohm circa a 33hz e impredenza resta bassina anche ad altre frequenze. Quindi lo si può impostare pensando ai minimi piuttosto che alla media dell" impedenza.

Certamente sulle uscite a 4 Ohm e ancor più a 2 ohm l'amplificazione non eroga tutta la potenza, ma non è un problema di solito

Inviato
36 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Certamente sulle uscite a 4 Ohm e ancor più a 2 ohm l'amplificazione non eroga tutta la potenza, ma non è un problema di solito

Non è che non eroga tutta la potenza,viene erogata sull'impendenza usata,certo è che se hai diffusori collegati ai morsetti da 4 ohm a 8 ohm sarà dimezzata,ancor più se usi i morsetti a 2 ohm, a 4 sarà dimezzata e a 2 ulteriormente dimezzata da 4 ....

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67

 

Ciao. Nel caso del mio McIntosh la potenza erogata a 8 Ohm è di 75 watt per canale per quartetto complessivo di kt88 mentre su morsetti 2 Ohm la tensione d'uscita è 6 db più bassa.

Tuttavia le c.c.l. sono più lineari all'uscita 2 Ohm con raddoppio teorico al dimezzarsi dell'impedenza.

Inviato
3 ore fa, Jarvis ha scritto:

Per esempio col mio McIntosh Ma2275 preferisco 4 Ohm rispetto a 8 Ohm,

Avevo il tuo amplificatore con le Cornwall 3. Alla fine preferivo l'uscita da 8 Ohm perché il basso era più impattante anche se meno frenato rispetto alle altre uscite da 4 e da 2Ohm. De gustibus.

  • Melius 1
Inviato

In effetti i ponticelli fanno un  po pena. Direi che non sono neanche dorati.

 

Inviato

Domani sarei dovuto andare a Ginevra dove, finalmente avrei esaudito un desiderio che dura da troppo tempo,le Klipsch Cornwall. Un negozio le "svendeva" a 5000€. Purtroppo non ho pensato che essendo nuove sarei dovuto passare per la dogana,e essendo quella cifra il tetto massimo che mi sono imposto, anche stavolta ho dovuto rinunciare. Sarà per un' altra volta 🤔

Inviato

@Ferruccio1967 non sono regalate, se aggiungi 22% di iva arrivi oltre 6k€ un nuovo ex demo che ognitanto capita arriva più o meno alla stessa cifra senza lo sbattimento di andare in Svizzera 

Inviato

Sto facendo un  po di prove con l'impostazione a 4 ohm. Non sono convintissimo ma per ora resta così. Ho sostituito i  ponticelli con il cavo. Stasera ho provato un po a vedere la posizione migliore per i diffusori. Non volevo farlo prima di aver completato il rodaggio ma l'ascolto è già talmente coinvolgente che merita. Ho aumentato l'inclinazione verso le orecchie dell'ascoltatore e mi pare che sia cosa buona e giusta. Ora le trovo più frizzanti ma soprattutto è apparsa un po di profondità della scena. Non stravolta ma va bene così.

Mi sa che presto passerò dai Kimber 12tc ad in qualche Nordost, nel mio loculo forse troppo assorbente ci vuole ancora una piccola spinta alle alte frequenze.

Comunque per una volta sono felicissimo dell'acquisto. Diffusori davvero completi. Ora scusate, Janis Joplin mi aspetta...:classic_love:

 

 

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...