Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei sfatare comunque questo mito che le heritage suonano meglio con cavi di potenza basici (sottili più o meno ed economici); per la mia esperienza i cavi migliori si son rivelati dei kimber kable 8tc, la prova con le piattine a basso costo l’ho fatta, costava poco appunto, ma non c’è proprio paragone ovviamente (a favore dei kimber…), questo sempre imho….

Inviato
14 minuti fa, bombolink ha scritto:

debba essere pilotato da un valvolare con basso fattore di smorzamento piuttosto che da uno stato solido.

Se poi lo SS è un McIntosch con AF, si è sempre a cavallo 😉

Inviato

@Phil966

In questo momento …. sono positivo 😔, ahimè, ma sembra passata.

Abito sul lago d’Orta, non lontano.

Appena posso organizziamo, grazie!

Paolo

Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:

ma come si sposava una 300B da pochi Watt con un finale SS da 200W, senza contare i livelli probabilmente diversi?
Te lo chiedo perché ogni volta che ho provato a biamplificare passivamente con finali diversi ho trovato incoerenze inaccettabili all’ascolto.

Doverosa una premessa: le 300B amplificavano a gamma intera le Heresy I serie full Alnico, che hanno una pilotabilità enormemente più semplice di tutte le più economiche Heresy successive con altoparlanti in ferrite, con le quali andavo di watt e stato solido

.

Ma il nocciolo della questione che tu giustamente evidenzi, non sta tanto nei differenti finali, quanto piuttosto nella diversa dinamica che c'è tra un moderno subwoofer a bassa efficienza, dotato di un driver ad ampissima escursione come quello (bellissimo) adottato da JL Audio (piuttosto che Velodyne e tutti gli altri), rispetto ad un diffusore a medio-alta efficienza e dinamica come una Klipsch.

Accade infatti che se effettui la regolazione del sub per volumi bassi, quando alzi il volume il sub sembra scomparire, se invece al contrario regoli i livelli per volumi più elevati, quando ascolti a basso volume il sub è troppo alto ed il risultato è cupo e rimbombante.

La soluzione è quella di evitare i soliti subwoofer hifi ed orientarsi verso i subwoofer pro, più coerenti con Klipsch dal punto di vista dinamico (ed anche meno distorcenti, dato che le sospensioni rigide di questi subwoofer, permettono escursioni solo  minime).

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, gorillone ha scritto:

In questo momento …. sono positivo

Pure io e bloccato all’estero ma fortunatamente asintomatico, grazie sicuramente anche ai 3 vaccini 😎.

 

Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, Ricky81 ha scritto:

Per chi ha avuto modo, c'è un grosso gap tra Fortè III e CW III? 

Non e' un problema di gap o di differenze all'ascolto. Si tratta,secondo me,di due mondi diversi. Cerco di spiegarmi meglio.Ti diro' subito che  il mio giudizio sulle Forte' e' piuttosto negativo. Si tratta di un diffusore che strizza l'occhio alla modernita' senza arrivare ad avere la trasparenza e i pregi  dei diffusori piu' recenti. Al contrario la Cornwall e' un diffusore molto piu' live,emozionante,dotato di una sua precisa personalita' che ,per carita', a qualcuno potrebbe anche non piacere. A me sembra che la Forte' sia una via di mezzo ma finisca per non essere ne' carne ne' pesce .Non arriva a darti le emozioni della Cornwall e nemmeno il dettaglio e la trasparenza di altre soluzioni  .Per me senz'altro Cornwall se non posso arrivare alle Horn ma e' solo il mio parere che a molti non piacera'

  • Melius 1
Inviato

E una Cornwall 4 con un ampli Norma revo ipa 70b come andrebbe??

Inviato

@ivantaggi78 Nel mio caso riferito a Heresy1  cavo da 1.5mm e finale TVA1

Probabilmente serie diverse e caratteristiche del finale danno risultati diversi.

Oppure è semplicemente il mio orecchio 😄

Inviato

@Pinkflo3 i Norma li ho trovati sempre puliti ma piuttosto aperti e tendenti ad un basso veloce e controllato....non credo che rientrerebbero  nei miei gusti, ci vedrei di piu' un Electrocompaniet.

SALVO.

Inviato

Un ampli che andava a nozze con le Heresy II era un semplice Onix OA21S (l'ho avuto per un pò di tempo senza il suo alimentatore dedicato SOAP), aveva tutto quello che gli serviva. Musicale,bel basso,gamma media molto bella e alti raffinati,oggi se ne trovano veramente pochi nell'usato ma meritano,se avete fortuna con 250-300 euro vi portate a casa un piccolo miracolo.

Inviato
13 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

E una Cornwall 4 con un ampli Norma revo ipa 70b come andrebbe??

Solo benino.

Inviato
18 minuti fa, Bocadillo ha scritto:

sempre le Cornwall, con amplificazione Naim? 

Solo benino.

Inviato

@bombolink

1 minuto fa, bombolink ha scritto:

Solo benino.

 

4 ore fa, bombolink ha scritto:

Solo benino.

Hai una qualche spiegazione?

Inviato

@lofuoco l'unica controindicazione potrebbe essere che le tannoy sono più raffinate delle forte, nella classica può essere fonte di riflessione, ciao

Inviato

@Pinkflo3 ci vogliono i tubi.

Per carità, le heritage possono essere pilotate anche da ss, magari in classe a pura, ma con i tubi volano.

Le klipsch con la distorsione d'incrocio e soprattutto con il feedback non vanno proprio d'accordo.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...