Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

Pur comprendendo il punto di vista di @mariovalvola, dico provocatoriamente che (secondo me) con le La Scala e in generale con le trombe "vere", ci vogliono le "alte potenze".

Ovvio che per alte potenze, intenda al massimo amplificatori che utilizzino pentodi moderni, il cui delicato filamento non intermoduli a suon di musica, come quello delle raffinate EL84 ad esempio.

 

Aggiungo una considerazione: con La Scala/Belleklipsch/Klipschorn, chi ci dice che le alte potenze (dei pentodi), non siano molto "utili" anche a livelli di ascolto del tutto condominiali?

Inviato
9 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Senza polemica, cosa ti aspetti dalle alte potenze? Io in casa, di alte pressioni, non so proprio che farmene.

Credo sia soggettivo, dipende da tanti fattori.. da come ascolti, se vuoi avere L’illusione di essere sotto al palco o vuoi musica come sottofondo mentre lavori sul pc...Sposo il tuo pensiero e ci credo che molti adottato queste soluzioni a valvole da pochissimi watt.

Forse con le cornwall che possiedo la situazione è diversa ma i modelli successivi montano pur sempre un woofer da 38. Ok la tromba esponenziale ok il tweter più efficiente ma la membrana del woofer come la muovi se non hai un po’ di birra sotto? 
 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, cinghio ha scritto:

ma la membrana del woofer come la muovi se non hai un po’ di birra sotto?

Si muove anche se non al massimo, è costruita in modo che funzioni parecchio bene anche con 10 watt. Con 30-40 watt è più solida, controllata e veloce ma non di molto.

Inviato
Il 15/9/2022 at 14:56, mariovalvola ha scritto:

Se vuoi dinamica, sarebbe meglio lavorare sul silenzio della sala d'ascolto.

Io direi di lavorare “anche” sul silenzio della sala, ad esempio migliorando l’isolamento delle le finestre/cassonetti avvolgibili. Ridurre di 3 db il rumore di fondo equivale a raddoppiare la potenza dell’amplificatore.

Inviato
Il 15/9/2022 at 14:56, mariovalvola ha scritto:

potenze in single intorno ai 2W e 6W

Posso confermare che io a casa con le piccole Heresy iii difficilmente supero la soglia dei 4,5 watts (approssimativamente indicati dagli aghi dei wmeters). Con programmi musicali molto dinamici in alcuni istanti si toccano anche i 45 watts. Il mio finale di watts ne ha 450, quindi lavora sempre in una zona di grande “confort”, e si sente.

Inviato
1 ora fa, zagor333 ha scritto:

Il mio finale di watts ne ha 450

l’Extraterrestre… 😉

Inviato

Salve,

c’e’ qualcuno fra di voi che pilota delle Kiplisch con valvolari Synthesis ?

Se si, gradirei sapere le impressioni di ascolto, anche relativi sessioni occasionali.

Starei valutando l’acquisto di una coppia di Heresy lll.

Inviato
21 minuti fa, mla ha scritto:

l’Extraterrestre… 

E già 😎

Inviato

@zagor333 non hai tutti i torti.. effettivamente il silenzio di fondo incide parecchio.. il classico nero infrastrumentale se si percepisce sui cavi di qualità 

  • 1 mese dopo...
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 18/9/2022 at 15:59, zagor333 ha scritto:

Ridurre di 3 db il rumore di fondo equivale a raddoppiare la potenza dell’amplificatore.


Forse volevi dire 'a raddoppiare la banda dinamica', non la potenza :-).

Peraltro il rumore ambientale, non essendo correlato al segnale, dà meno fastidio di quanto pensiamo (chiaro che se hai la lavatrice che si sente attraverso il muro, sì, dà fastidio 🙂 ).

 

Il 15/9/2022 at 22:38, cinghio ha scritto:

ma la membrana del woofer come la muovi se non hai un po’ di birra sotto? 


E soprattutto, come la freni?

  • Melius 1
Inviato

 

 

39 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
Il 15/9/2022 at 22:38, cinghio ha scritto:

ma la membrana del woofer come la muovi se non hai un po’ di birra sotto? 


E soprattutto, come la freni?

Col freno a disco a tamburo.

Inviato

@Fabio Cottatellucci

PRESENTE!!!

 

Mi permetto di postare anche qui le 7 regole del Colonnello

Che tutti noi dovremmo avere bene bene stampigliate in mente, a parte il punto 1,  che ha un suo perchè anche oggi, ma che era sicuramente (più) vero in quegli anni.

Oggi, qualche passettino in avanti, lato amplificazione, è stato fatto. 

289202615_Decalogo.thumb.jpg.b99f1dfc0c1f3aa9df7905cf2794b07e.jpg

Inviato

Bonjour, ascoltate a Parigi pochi giorni fà. Eccezionali a tutti punti di vista.

Klipsh jubilée McIntosh.jpg

Inviato

Dovrebbero essere le Jubilee 2022. Un sogno.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Veramente un sogno. Poca concorrenza a questo livello di prezzo ! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...