beatleman Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @Fabio Cottatellucci quella serie mi pare di ricordare che fu toccata dalla mano santa di Luca Chiomenti. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 1 ora fa, beatleman ha scritto: quella serie mi pare di ricordare che fu toccata dalla mano santa di Luca Chiomenti. Esattamente. E si sente. 1
Tigra Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @beatleman confermo: in un vecchio numero di Fedeltà del Suono lo stesso Chiomenti analizzava approfonditamente il circuito di uno dei primi amplificatori Galactron del nuovo corso e motivava le scelte fatte, davvero molto interessante; prima o poi un integrato o una coppia pre - finale la voglio comprare, ma devo stare attento a non risvegliare la scimmia sulla spalla... 1
Cabrillo Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Il 23/12/2022 at 17:50, cinghio ha scritto: per mia esperienza le cornwall le ho sempre preferite con gli SS di qualità, il basso viene governato meglio. Mia esperienza eh Io le mie Cornwall III le faccio suonare sia con un pre Counterpoint sa 3000 e finale TOA P 300 D , che con un Audiodarex single ended in classe A di 845/211 e garantisco che suonano ottimamente con entrambi ma con una maggiore pulizia del suono con le valvole.
Pinkflo Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Di solito ascolto con i valvolari perché le medio alte sono superiori, ma lo stato solido sento che controlla un pochino meglio le frequenze basse. Se il valvolare non è lento la differenza è abbastanza piccola, ma c'è. Mi sto mettendo un prossimo obiettivo a lungo termine, se sarà il caso, cioè un ottimo SS come il Luxmann L-505uXII, che punta alla neutralità di emissione e anche perché ho saputo che ha un pre phono di alta qualità ed estremamente silenzioso.
magoturi Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @Fabio Cottatellucci sono anche un concorrente difficile da battere nell'ambito premio dell'inaffidabilita'....... SALVO.
mla Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 14 minuti fa, Pinkflo ha scritto: un ottimo SS come il Luxmann L-505uXII Ascoltato il Luxman 507Z con le CW4 e l'ho trovato deludente in basso.
Look01 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 22 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Di solito ascolto con i valvolari perché le medio alte sono superiori, ma lo stato solido sento che controlla un pochino meglio le frequenze basse. Se sei abituato ai valvolari prenderei in considerazione un Luxman in classe A avresti un medio alto molto buono simile al valvolare ed una resa in basso per me con il mio Luxman ottima. Ciao Stefano 😉
magoturi Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @Pinkflo mah....saro' stato fortunato pero' tempo fa ho avuto modo di ascoltare le III ben rodate con un bel po' di amplis io non gioco a carte e mentre gli altri si divertivano nel piano superiore io mi sono divertito ad ascoltare i diffusori ma erano tutti vintage: un Sansui au 8500, un Carver cm1090 ed un valvolare HH Scott di cui non ricordo il modello....forse preferii un filino di piu' il Sansui rispetto allo Scott e terzo il Carver ma comunque e' stato sempre un gran bell'ascolto complice anche la musica (smooth jazz) che preferiamo entrambi. SALVO.
magoturi Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @mla troppo "lungo" o troppo "asciutto"? forse la seconda? SALVO.
mla Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 1 ora fa, magoturi ha scritto: troppo "lungo" o troppo "asciutto"? forse la seconda? SALVO. Troppo poco, mancavano, c’è da dire che l’ampli era acceso sì e no da un’ora dopo essere stato appena sballato davanti ai miei occhi, ma dubito che la cosa si sarebbero potuta ribaltare.
cinghio Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Il 4/1/2023 at 19:27, beatleman ha scritto: Sbagliare amplificazione con le La Scala non é difficile,ma te ne accorgi subito. 😅 È vero !! Ci vuole l’ampli giusto
Pinkflo Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 3 ore fa, mla ha scritto: Ascoltato il Luxman 507Z con le CW4 e l'ho trovato deludente in basso. Con altri ampli andavano meglio? Erano collocate vicine alla parete di fondo o meglio agli angoli? Grandezza del locale?
Pinkflo Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Il 4/1/2023 at 00:35, Pinkflo ha scritto: Questo avviene anche (con le differenze qualitative del caso) anche le Cornwall IV, dicevo in un'altra discussione che a casa mia attorno ai 60 db Devo correggere, ieri sera ho rimisurato e i db di un ascolto almeno un pò impattante sono attorno ai 68, che comunque resta un valore basso.
mla Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 16 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Con altri ampli andavano meglio? Erano collocate vicine alla parete di fondo o meglio agli angoli? Grandezza del locale? Molto meglio con gli altri. Locale medio ben suonante e CW sempre nella stessa posizione ad almeno un metro dal fondo e lontano dalle laterali.
Pinkflo Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 4 minuti fa, mla ha scritto: un metro dal fondo e lontano dalle laterali Mah è un negoziante? Sono un pò lontane dalla parete di fondo e troppo da quelle laterali. Suonano lo stesso ma soprattutto la lontananza dalle laterali non è l'ideale. Avevano le medio alte in evidenza?
Pinkflo Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Io le ho negli angoli su 35 mq i bassi non mancano con nessun amplificatore valvolare o stato solido che sia. Quindi quello che descrivi specie da un ampli come quel Luxman non torna.
mla Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Adesso, Pinkflo ha scritto: Mah è un negoziante? Eh sì, ma suonavano bene, molto meglio che nel mio locale, molto più piccolo dove stanno vicine al fondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora