Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Quindi quello che descrivi specie da un ampli come quel Luxman non torna.

Boh forse era guasto 🤷🏻‍♂️

Inviato

Guardate che la vicinanza al muro o alle pareti laterali non è una regola fissa,  il risultato varia a seconda dell'ambiente.

Per me il basso delle C3 è bellissimo,  mai gonfio né ruffiano ma secco e articolato. 

Inviato

@raf_04 concordo ma anchi'io ho avuto modo di appurare che i risultati migliori si ottengono ponendo i diffusori a 50 cm dalla parete di fondo e da quella laterale (almeno nelle prove fatte in negozi ed abitazioni), in certi casi meglio ancora se disposti ad angolo ovviamente senza farli appoggiare nel muro retrostante.....

SALVO.

Inviato

@magoturi @raf_04 dipende da tante varianti, setup, catena ambiente, gusti personali.. 

come le metti e le metti danno belle soddisfazioni e molto meno problemi delle torri con mille woofer .

qualcuno avuto modo di confrontare le 3 con le 4? Giusto per capire se il restyling ha portato miglioramenti sonici ..

Inviato

Già il nome della cassa dice tutto, corner/wall o ad angolo o a parete

Inviato

 

3 ore fa, Rxy ha scritto:

Già il nome della cassa dice tutto,

Quindi le “La scala” è palese dove vadano messe… 🙄

  • Haha 2
Inviato
12 minuti fa, raf_04 ha scritto:

che effetto live! Sono casse strepitose

Eh, però La Scala e Khorn…

😂😂

Inviato
14 minuti fa, raf_04 ha scritto:

tenendole lontane circa 50 cm sia dalla pareti laterali che da quelle posteriori.

Avendone la possibilità e se i bassi ci sono, guadagnano molto in aria fra gli strumenti e di conseguenza in grandezza palcoscenico.

Nulla di nuovo anche in questo caso.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, titano62 ha scritto:

Quindi le “La scala” è palese dove vadano messe…

L'origine del nome è proprio quella in onore del teatro omonimo.

Il Cornwall fu chiamato così perché si potevano posizionare sia a parete che ad angolo, poi se uno vuole sperimentare può metterle dove gli pare, personalmente le tengo negli angoli molto ruotate verso il centro, come consiglia anche Roy Delgado che è l'uomo dietro allo sviluppo del nuovo klipsch jubilee.

Inviato
30 minuti fa, Rxy ha scritto:

personalmente le tengo negli angoli molto ruotate verso il centro, come consiglia anche Roy Delgado

Sì ma se gli angoli non ce l’hai e non vuoi rinunciare alle tue Cornwall qualcosa ti devi pur inventare.

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Come amplificazione il risultato che più mi appaga è lo stato solido:

Nel mio piccolo e avendo come riferimento le mie RF7III, sto avendo buoni risultati accoppiando pre valvolare a finale stato solido. 

Inviato
32 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

Come amplificazione il risultato che più mi appaga è lo stato solido:

Nel mio piccolo e avendo come riferimento le mie RF7III, sto avendo buoni risultati accoppiando pre valvolare a finale stato solido

Fondamentalmente è la stessa cosa perché è il finale che pilota i diffusori, qualcuno neanche usa il preampli.

Inviato
1 ora fa, Rxy ha scritto:

molto ruotate verso il centro

Da me non funziona... suono aggressivo, scena più chiusa, anche se punto di ascolto larghissimo, le tengo con un toe leggero che punta dietro la testa dell'ascoltatore (ho tribulato moltissimo per trovare la collocazione migliore (compromesso). Per circa 1 anno e mezzo ciclicamente provavo a spostare adesso mi sono calmato evengo in pace.

Inviato
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

Le ho confrontate da Pieffe oltre un anno fa, quando mi sono ripreso le 3 usate: in quell'occasione ho trovato le 4 superiori sulle medio/alte,

È il primo negozio che sento ha permesso la comparazione: bravi!

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Nel mio piccolo e avendo come riferimento le mie RF7III, sto avendo buoni risultati accoppiando pre valvolare a finale stato solido. 

Belle casse e bella scelta di amplificazione.
Pre con le 6922?

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Pre con le 6922?

Sto inopinatamente usando come pre un Roma 753 AC, che usa nello stadio pre le Ecc82, ma restano in funzione le El 34 di potenza. Attraverso l'uscita pre, ho collegato all'ingresso Normal/Direct del mio Sansui alpha 907 XR. Devo dire che, nonostante l'anomalo collegamento di due integrati, i due stadi realizzano assieme un ottima combinazione di raffinatezza e potenza, almeno per i miei gusti. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...