giggione Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @beatleman confermo ,peccato che brigno non scrive più ,vero peccato 1
giggione Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @cinghio bravo cinchio ,infatti le lascala2 sono separabili e hanno piedoni grossi sotto mobile,questo solo con il medio-alto,non ho notato miglioramenti con il woofer,questi piedoni grossi li ho messi io sono audiotecnica at606,ormai introvabili
giggione Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 sono curioso della nuova versione le AL5,sono più alte di 15 cm e pesano 90 kg l'una però sono frenato per la nuova costruzione della tromba dei medi tractrix e dal prezzo,vedremo,dovrei dare in permuta le mie e vedere se conviene
Lestratto Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @giggione immagino intendi 15 cm più alte delle LS1, non della seconda serie. Le tue sono già 10 cm circa più alte delle mie (anche se io ho recuperato con blocchi in travertino di 10 cm😁). Perché hai perplessità rispetto alla tromba tractrix? Tra l'altro il driver dovrebbe essere da 2'', a quanto ne so le LS1 lo hanno da 1''...
giggione Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 intendo almeno dai dati delle ls2,della tromba dei medi è completamente nuova dovrei sentirla
davv_one Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ma la RF7 si può mettere vicino al muro ? Tutto si può fare, ma Klipsch consiglia di posizionare i diffusori a una distanza di “almeno” 60,8 cm dalla parete di fondo e laterali, io ho provato ad avvicinarle ma oltre ad un certo irrobustimento delle basse c’è anche una proporzionale degrado della profondità dell’immagine sonora, in più Klipsch consiglia si posizionare i diffusori dai 2 ai 4,5 metri tra loro e una distanza pari o maggiore una volta e mezza dal punto di ascolto. Io ad applicare queste semplici regole ho trovato dei giovamenti, poi è anche vero che ognuno deve fare queste regolazioni in base al proprio ambiente. Davide
SuperMario Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Queste sono le mie Klipsch RF7 colore acero, pilotate da un Sansui au Alpha 707dr 2
bombolink Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 11 ore fa, giggione ha scritto: sono curioso della nuova versione le AL5,sono più alte di 15 cm e pesano 90 kg l'una però sono frenato per la nuova costruzione della tromba dei medi tractrix e dal prezzo,vedremo,dovrei dare in permuta le mie e vedere se conviene Le ho ascoltate con attenzione ed a mio parere sono un diffusore straordinario. Certamente un miglioramento rispetto alle 2.
groove Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Da 11 anni le Klipsch Fortè II sono le ammiraglie del mio "impianto aifai". Qui in foto di gruppo con Focus 110 sul groppone e OB Saba-Tesla-Bozak ai lati. Accuphase E305v e Galactron MK2161 come amplificazioni. 2
Bipolare Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto sempre nel cuore e nell anima ricambio
Carlo Fiore Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Buongiorno a tutti. Racconto la mia storia con Klipsch: primo acquisto una coppia di Cornwall III (vendute in maniera sconsiderata), quindi ho preso una coppia di Fortè III (vendute ma rimpiante meno). Ora ho una coppia di Belle, che non si muoveranno più. A meno che.... cambio casa e le Klipschorn (indimenticabile un ascolto di qualche anno fa). 1
bombolink Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @Carlo Fiore come trovi le Belle rispetto alle cornwall. Non ti sembrano meno "precise" in gamma media ?
Carlo Fiore Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @bombolink In verità ho anche cambiato lettore e amplificatore (per brevità ho omesso altri dettagli). Comunque non avverto questa mancanza, anzi devo dire che trovo ora una soddisfazione all'ascolto mai provata. Aggiungo che ho potuto ascoltare un impianto con le La Scala II ritrovando analoga impostazione, forse solo più "educata" e, proprio in gamma media, più precisa. 1
Oste onesto Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 15 minuti fa, Carlo Fiore ha scritto: A meno che.... cambio casa e le Klipschorn bisognerebbe fare come questa bella rossa!!
nexus6 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 1 ora fa, Carlo Fiore ha scritto: In verità ho anche cambiato lettore e amplificatore cha amplificazione utilizzi ?
Carlo Fiore Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @nexus6 Pre e finale Luxman. Tutte valvole. CL-38use-MQ-88use. Acquistati nuovi, al posto di MC8000. Già a volume basso vanno una meraviglia, ma il condominio sa che vuol dire ascoltare musica seriamente. 😃 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 21 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Dicembre 2021 Azz! E' stato aperto un thread sulle Klipsch da 3 giorni e io non ne sapevo niente? Sacrilegio!!!!! 😣 Come molti di voi sapranno sono una grande fan delle casse del Colonnello: un paio di volte ho provato a cambiare bandiera ma non c'è stata storia: i trombettieri dell'Arkansas mi hanno subito richiamato all'ordine! 🤠 . Dunque, andiamo con ordine; negli anni ho posseduto i seguenti modelli: RF-15 RF-5 Heresy III Legend KLF20 Cornwall III Legend KLF30 Cornwall III (il ritorno) Adesso nella mia taverna ho queste bestioline: . ma anche queste: sono tornato alle Cornwall quando, quasi per caso, le ho riascoltate con elettroniche McIntosh in un negozio della mia zona: è stato re-innamoramento a primo ascolto... 😍 . Personalmente trovo che le Klipsch siano in grado di fare, meglio di qualsiasi altre casse, quello che dovrebbe essere l'obiettivo principale di questa nostra passione : emozionarci! 8
giggione Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @bombolink lo immaginavo la Klipsch non inserisce nuovi mk a cavolo,confermo che le nuove mk di tutti i modelli sono superiori ai primi ,dovrei vedere quale negozio tratta le mie ls2 in permuta,se pensassero che ho anello al naso,vedremo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora