Carlo Fiore Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @cinghio Confermo senza remore: per le mie Belle, pre Leben RS28X e finale CS-200p. Da qualche mese, come alternativa, il finale Pass XA25 (così da non consumare troppo le valvole @mla ). Ciao a tutti 1
mla Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 9 minuti fa, Rxy ha scritto: Con cosa le amplifichi adesso Mc MA9500.
Rxy Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @mla Mi sembrava audio analogue maestro anniversary, probabilmente mi confondo con qualcun altro
mla Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 1 minuto fa, Rxy ha scritto: Mi sembrava audio analogue maestro anniversary Prima ho avuto la coppia pre/finale Anniversary per un mese, forse ricordavi abbastanza bene.
pieroeli Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Il 5/8/2023 at 22:04, Pinkflo ha scritto: ho una sistemazione molto simile, anche il tappeto è uguale, per curiosità quanto è grande l'ambiente? Il mio 4,3x5,20 con le corn lato corto ma rispetto alle tue più staccate dalle laterali e dal fondo ..... distanza rispetto al punto di ascolto?
zagor333 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 5 ore fa, mla ha scritto: 5 ore fa, mla ha scritto: 5 ore fa, mla ha scritto: CW4, ma non la uso tutta . Sereno, io ne ho 450 di watt, ma per lei Heresy iii 😎 e sì e no ne utilizzo 4,5 😊 He, quel padellone da 38 cm delle tue CW3 quando mi attrae… 😁 1
cinghio Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 5 ore fa, mla ha scritto: Sugli EXTREMAVOICE FSC Large . Ah ecco Grande !!! 1
mla Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Tempo fa feci una breve prova di ascolto delle CW4 con e senza griglie anteriori e non trovai alcuna differenza. Domenica scorsa ho riprovato trovandone invece parecchia, sulle alte frequenze, il classico velo anche piuttosto spesso, rimosso. Le griglie coprono anche un po’ di fruscio. Ora sarebbe da capire se trattasi incremento o riequilibrio della RIF. Potrei misurare con Umik1 e REV, ma non ne ho proprio voglia. Voi che ne dite?
zagor333 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 9 minuti fa, mla ha scritto: Ora sarebbe da capire se trattasi incremento o riequilibrio della RIF. Le griglie fanno parte del progetto del diffusore. Però ci sta che potrebbe piacere di più il suono senza (ci sono tante variabili che potrebbe giustificare ciò). Io sulle mie H3 le tengo messe.
mla Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 10 minuti fa, zagor333 ha scritto: Le griglie fanno parte del progetto del diffusore Sì, dovrebbe essere così però mi sembrano limitare troppo la trasparenza.
cinghio Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @mla io non mi pongo il quesito perché ne ho fatte una coppia personalizzata con tessuto più leggero apposito appunto per diffusori preso su Amazon
mla Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 9 ore fa, cinghio ha scritto: ne ho fatte una coppia personalizzata con tessuto più leggero Perciò anche tu hai trovato troppo invasiva quella originale. Buona idea però.
niar67 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 14 ore fa, zagor333 ha scritto: He, quel padellone da 38 cm delle tue CW3 quando mi attrae… 😁 Ahi....scimmia in vista..😄😁 Saluti Andrea
zagor333 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 22 minuti fa, niar67 ha scritto: Ahi....scimmia in vista.. Ciao Andrea, l’acquisto delle CW3 lo ho valutato bene prima di ripiegare sulle H3, ma proprio non ci entrano due lavatrici nel mio salone. Però ho in programma di cambiare casa, chissà nei prossimi anni. 😁
raf_04 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 ore fa, mla ha scritto: Perciò anche tu hai trovato troppo invasiva quella originale più che altro è bella spessa. Io ho dovuto fare di necessità virtù perchè, quando presi le mio C3 usate all'epoca, il venditore non aveva le griglie originali. Su suggerimento di @cinghio (che ancora ringrazio) ho acquistato dei teli "al metro" (specifici per uso audio) che poi ho fatto montare su dei listelli di legno da un negozio di cornici.
mla Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 18 minuti fa, raf_04 ha scritto: ho fatto montare su dei listelli di legno da un negozio di cornici Ben fatto, non credo che lo farò anche io, però sono curioso di sapere se le tue si reggono sempre con la calamita o hai risolto in altro modo.
raf_04 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @mla avevo preso delle piccole calamite al Brico ma poi non le ho usate perchè il corniciaio è stato così preciso che l'intelaiatura si incastra perfettamente sul baffle (ci sono comunque dei gommini di fabbrica su cui viene appoggiata la tela, in basso). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora