Vai al contenuto
Melius Club

Sicurezza nei cantieri edili


Messaggi raccomandati

Inviato

Spuntano come funghi i cantieri in seguito ai vari bonus (facciate, 110, sismico ecc), li vedo anche qui. E passando per strada si vede bene come lavorano: caschetto di sicurezza e abbigliamento tecnico uno su cinque, imbracature sui ponteggi e sui tetti manco a parlarne, gente che sta con la bocca aperta ad attendere il carico sotto la gru che penzola, betoniere sospese in bilico su scavi di 10 metri.

 

Oggi altre 3 vittime, che si sommano alle due di ieri, alle cinque dell'altro ieri ecc ecc ecc in uno stillicidio di morti che a confronto il tabacco è una panacea.

 

Le cause sono molteplici sicuramente: scarsa cultura della sicurezza, costi da tenere bassi, tempi da bruciare, personale non formato nè qualificato. Ma in cima a tutto questo c'è un altro grosso problema, sempre la solita PA italiana: che se hai un bar viene a controllare ogni tre per due che il frigo sia pulito e ci sia la maniglia sulla parete del bagno, ma se metti in piedi un cantiere grande come un palazzo finge di non vedere nulla.

 

https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/12/18/news/gru_cade_torino_cantiere_via_genova-330632791/

 

Un incidente simile capitò a 2 km da casa mia qualche anno fa: la gru si sfracellò sulla strada antistante e colpì di striscio un'abitazione. Fortuna incredibile volle che nessuno fu colpito. La causa? la gru era stata posizionata troppo vicina allo scavo, la cui parete non rinforzata cedette. Quindi un errore con moltissime responsabilità, peraltro visibilissimo dalla strada.

  • Melius 1
Inviato

Mi chiedo come ha fatto la gru semovente a ribaltarsi,braccio troppo allungato per il carico,manovra sbagliata, fretta.E un gran cas@@ino.purtroppo ci sono morte tre persone e l elenco si allunga.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

La causa? la gru era stata posizionata troppo vicina allo scavo, la cui parete non rinforzata cedette.

Pochi giorni fa stessa dinamica con una betoniera, 1 vittima. 

Inviato
1 minuto fa, nixie ha scritto:

Mi chiedo come ha fatto la gru semovente a ribaltarsi

Al TG3 hanno detto che il braccio è ceduto di schianto mentre reggeva la trave della gru in fase di montaggio. 

Inviato

@Martin Troppo carico sul braccio allungato o macchine un poco obsolete,manutenzione scarsa,penso che con queste ristrutturazioni ( non dico del caso odierno)tirino fuori di tutto e di più.

Inviato

Mi vengono i brividi a pensare quanto ho lavorato con gru di quel tipo, carichi sospesi, sbracci lunghissimi... 

Inviato

@Martin In tanti anni di cantiere vengono pure a me i brividi a pensare a quanti incidenti sarebbero potuti succedere, perchè a volte il rischio è subdolo.

Magari la gru aveva uno degli stabilizzatori in corrispondenza di una conduttura interrata malamente e con un carico in punta al limite di sicurezza un cedimento di uno degli stabilizzatori ha innescato l'instabilità!!!

Se penso anche ai cantieri di 50 anni fa dove invece non c'erano gru ma solo braccia umane e travi in legno, le vittime non erano mai stimate e solo poche volte se ne aveva notizia.

Certo oggi con i piani di sicurezza, l'analisi del rischio, ecc. anche fatti a regola d'arte c'è sempre l'imprevedibile ed imprevisto.

Non dimentichiamolo!!

Del resto si muore di più in edilizia che insegnando o facendo l'impiegato statale.

E' però una tristezza che stringe il cuore quando un lavoratore muore facendo il suo lavoro con passione e dedizione e spesso con paghe e/o stipendi non adeguati. 

  • Melius 1
Inviato

Bisogna considerare che in questo incidente sono rimasti coinvolti operai specializzati. Personale che esegue solo ed esclusivamente questo tipo di operazioni. 

Con mezzi d'opera dotati anche di computer di bordo che agevola il loro lavoro. 

 

Inviato

io se penso a dove vado a tagliare l' erba col trattore forse è meglio che mi do una calmata.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

mo pure il gruista?

no, ma capitava di dover fissare in quota l'oggetto portato in posizione dalla gru. 

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

io se penso a dove vado a tagliare l' erba col trattore forse è meglio che mi do una calmata

Come ben sai gli infortuni mortali in agricoltura sono una costante, in particolare del ribaltamento del trattore.

Inviato

Non credo centri molto la pa in questo caso, quanto il personale tecnico che doveva fare gli opportuni controlli sulla superficie di sedime ed il montaggio della grue 

Inviato

però se sotto il manto stradale c'è un cedimento nascosto, come fai a rilevarlo ? cioè mai

visto gente col georadar fare rilievi del genere prima di piantare in loco una gru a sbraccio

Inviato

@luckyjopc appunto, un mio caro amico con cui sono stato in giro per lavoro - lui - spesso ha una fiorente attività di gru semoventi su Milano (al 70% monta con le semoventi le fisse per le imprese di costruzione). 

Bisogna essere molto attivi nel capire dove si piantano questi bestioni. i mezzi per capire cosa c’è sotto esistono. Se si va via tirati dritti si rischia di perdereil business con un incidente... per far pagare certi danni alle assicurazioni entro 6-7 anni non basta un principe del foro. 

Io non so lui come faccia a dormire con il bordello a cui deve sottostare e che ho visto coi miei occhi...

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

cioè mai

visto gente col georadar fare rilievi del genere prima di piantare in loco una gru a sbraccio

Oggi ci sono gli strumenti per rilevare il tutto. Magari non con la sicurezza del 100% ma con la ragionevole certezza di non avere sotto allo stabilizzatore 15cm di tufo si.

Inviato

appunto, però mai visti sti strumenti in cantiere. non ho idea di che dicano le normative.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...