Vai al contenuto
Melius Club

I cloni questi sconosciuti (da me forse!). Pareri ed esperienze.


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sembra evidente che ci siano cloni e cloniScreenshot_2021-12-19-19-33-58-874.thumb.jpeg.1234267bb63b7b03f05da1c2227358c8.jpeg

..questo di Krell ha solo il nome...

Screenshot_2021-12-19-19-35-33-340.thumb.jpeg.0817e653012e0c828848536e122b7ea2.jpeg

.. questo assomiglia molto di più all'inguardabile originale McIntosh.

Come suonino non ho idea.

 

Inviato
2 ore fa, diego_g ha scritto:

È ovvio che il tema "clone" è usato come cavallo di Troia per ribadire per l'ennesima volta i propri argomenti a favore o contro l'high-end.

Se l'autore del 3AD consente, vorrei tentare di introdurre un tema laterale, utile a capire meglio l'atteggiamento degli amici forumer, attraverso alcuni casi esemplari, nei confronti dei quali chiedo la vostra opinione.

.

Caso A: clone circuitale, ossia dimesso esteticamente, con cioè un'estetica diversa dall'originale e anzi bruttina, ma altrettanto ben suonante (perché in questo caso l'originale è riconosciuto come un riferimento anche da chi risponde alla mia inchiesta) e ad una frazione del costo 

.

Caso B: look assolutamente identico (fuori e dentro) tra copia e copiato (ancora una volta un riferimento), in grado di ingannare anche il più smaliziato, ma suono della copia senza le stimmate di qualità del copiato. Costo sempre frazionario, anzi più basso del Caso A

.

Caso C 😄 (la faccina non la so togliere, ma non c'entra nulla): qui l'apparecchio copiato è davvero singolare e di alto livello per progetto tecnico, estetica, suono e fama. Insomma, il produttore si è fatto il mazzo per concepirlo, per fare azienda in modo serio (marketing incluso) e ha una sua etica nel produrre localmente e con risorse ben pagate. La copia però è identica in tutto e per tutto, anche nel suono, e costa "niente"

A può essere che si riesca a fare un qualcosa di ben suonante partendo da un progetto già fatto. Dubito che si possa fare. ma lascio il beneficio del dubbio. Lo considererei solo a condizione che non fosse spacciato per l'originale.

 

B siamo nella completa illegalità.

 

C non credo nei miracoli. E comunque anche qui siamo nella totale illegalità

 

PS: continuo a non capire quale sia l'obiettivo di questo 3D, ma questa e un'altra storia.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
9 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

l'obiettivo di questo 3D

Da titolo, pareri ed esperienze. 

Inviato

@Gici HV il primo in foto è passato da casa mia , in realtà era una delle tante versioni del jlh1969 vecchio e affidabile progetto in classe A , non capisco nemmeno perché quel modello fosse marchiato krell in quanto non mi risulta che la Krell abbia mai commercializzato finali con quel circuito.

Inviato
6 ore fa, Lumo59 ha scritto:

cosa ne pensi?

.

Parafrasando un noto detto: una volta tanto non basta che "il gatto acchiappi il topo", è importante anche il colore del gatto.

.

E' "ovvio" che la copia di orologio al quarzo di marca segna l'ora giusta come l'originale, il punto non è che l'ora sia giusta ma che è un falso.

.

Il problema di un clone da (per dire) 400 euro di un amplificatore da (sempre per dire) 4000 euro non è che il cliente che aveva in animo di comprare l'originale possa decidere di comprare il clone "per risparmiare" ma che qualche cliente che ha 400 euro da spendere invece di comprare un amplificatore "originale" da 400 euro compra invece quel clone.

.

Tutto qui, d' altro canto dal punto di vista puramente moralistico dobbiamo ammettere che già solo sentir parlare del peccato potrebbe indurre il debole in tentazione...

 

Inviato
1 ora fa, audio_fan ha scritto:

 

Il problema di un clone da (per dire) 400 euro di un amplificatore da (sempre per dire) 4000 euro non è che il cliente che aveva in animo di comprare l'originale possa decidere di comprare il clone "per risparmiare" ma che qualche cliente che ha 400 euro da spendere invece di comprare un amplificatore "originale" da 400 euro compra invece quel clone.

Esattamente… per di più il cliente che spende 400€ per un’originale, fa più bella figura di uno che si compra 400€ di clone. Della serie, vorrei ma non posso … ma, qualcuno che ci crede, che sia un originale, lo trovo sempre. Mah … 🤦🏻

Inviato

È come quelli che mettendo il marchetto Porsche sulla 126 si vedevano già al Mugello 

  • Haha 2
Inviato
19 ore fa, iBan69 ha scritto:

alla stregua di chi compra la borsa di Vuitton tarocca.

Che spesso la si accatta anche dal negozio ufficiale, fornito regolarmente da organizzazioni fuorilegge che fatturano più dei marchi originali.

Cmq concordo, è da doppi fessi comprare il marchio tarocco, praticamente è un po' come rinnegare se stessi se non riconosciamo il valore dell'originale. Sceglierei il clone con "stesso circuito" ma senza nome.

Inviato

Preferisco un prodotto qualsiasi con ottimo rapporto qualità prezzo, un suono che mi soddisfa e si abbina elettricamente al resto della catena. 

L'impianto serve per ascoltare musica, se trovo quello giusto e posso risparmiare N mila euro ben venga, l'oggetto simbolo lo lascio a chi crede di essere valutato in base al brand. 

Anzi per me il valore aggiunto alla persona è riuscire a riconoscere con le competenze acquisite un componente adatto alle proprie esigenze. 

 

Inviato
9 ore fa, Simo ha scritto:

Cmq concordo, è da doppi fessi comprare il marchio tarocco, praticamente è un po' come rinnegare se stessi se non riconosciamo il valore dell'originale.

qui pero' non si parla di moda ma di suono anche se ci sono centinaia di commenti sulla presunta bellezza (stile casamonica) di certi ... telai (e questo dice tutto.

La borsa di Etro e' disegnata per essere bella e per agire da status simbol per salire un presunto ascensore sociale: il cafone usa il trocco per essere come il ricco, un amplificatore deve suonare bene secondo me, non deve essere bello

Inviato
18 ore fa, audio2 ha scritto:

poi anche a livello filosofico, cosa vorrebbe dire clonare ?

gli schemi delle valvole gira che ti rigira quelli sono

dagli schemi hitachi ci hanno fatto gli spectral e tanta altra roba simile con qualche modifica

quindi

vero e' che le differenze potrebbero farle i layout delle PCB per esempio, attivita' sotto cui ci sta un discreto known how (comunque arte nota: a volte ci dimentichiamo che non si tratta di progettare delle schede che ospitano SERDES a centina di Gbps ...).

Inviato

@paolosances grazie dell’intervento. Mi pareva ovvio; e non comprendo la pervicace insistenza di chi insiste a manifestare perplessità incomprensibili.

 

Inviato

@stanzani non è la prima volta che concordo con te, ma penso che il tuo modo di ragionare mi torna.

E lo condivido. 
 

  • Moderatori
Inviato

@Lumo59 libertà di pensiero si, indottrinamento forzoso no.

Inviato

non mi piacciono i cloni, per cloni intendo quegli oggetti che si rifanno apertamente ad oggetti noti di brand famosi.

Il più delle volte sono delle sole, anche qualora non lo fossero non è un mistero ci sono molti modi, a mio parere più seri e interessanti nell'ottica di un vero appassionato, per dotarsi di oggetti dalle ottime caratteristiche soniche senza spendere necessariamente cifre gonfiate.

La mia esperienza coi cloni si limita ad un orologio Rolex.

Non sono appassionato di orologi, ma tanti anni fa mi sono comprato un Tag Heuer, che ho tutt'ora funziona perfettamente e sembra nuovo.

Sempre molti anni fa ero a New York per lavoro e per strada un "personaggio" mi offri un Rolex Oyster, molto ben fatto, per qualcosa come 50$.

Questo:

immagine.thumb.png.599ecaf47b12468baebbe810762edf37.png

Inviato

Ai tempi usavo avere sempre l'orologio al polso, non ho mai sopportato gli swatch e per non usare sempre il Tag, lo comprai, mi dissi costa come uno swatch, durerà altrettanto ma almeno è bello.

Funzionare funziona, ma dopo uno o due anni, la cassa si è scolorita dal lato dove strisciava contro la pelle.

Ovviamente è diventato importabile. Peccato perchè il quadrante era veramente bello, sospetto che il fondo fosse di un Rolex vero. Lo ho ancora in qualche cassetto. Ho speso 50$, l'ho usato 2 anni, va bene così. Ma NON è un Rolex. Il Tag è perfetto dopo 40 anni (forse 45). Oggi non lo comprerei il Rolex tarocco, il Tag si. Anzi forse ne compro un'altro 😉

 

Renato Bovello
Inviato

Non mi piacciono i cloni come concetto ma se un clone suona bene come un originale significa che qualcuno mi sta prendendo per i fondelli    e la cosa  non è esattamente una carineria . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...