Vai al contenuto
Melius Club

Hana SL vs AT-OC9Xsh


albicocco.curaro

Messaggi raccomandati

Inviato

Cattura.JPG

La Hana ha una cedevolezza di 16cu stimata a 10Hz. Ha una massa di 5 grammi.

  • Thanks 1
Inviato

Facendo i conti, considerando un paio di grammi di viti, se la massa del braccio Technics è effettivamente 12 grammi, avresti una Fr di 9 Hz...perfetta.

 

Se poi non piace il suono potrebbe non essere colpa della testina.

  • Thanks 1
Inviato

@carloc1

42 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Facendo i conti, considerando un paio di grammi di viti, se la massa del braccio Technics è effettivamente 12 grammi, avresti una Fr di 9 Hz...perfetta.

Si, 10 cu a 100 Hz sono grossomodo 20 cu a 10 Hz ( von il moktiplicatore 2 , se sono 16 e'stato utilizzato un fattore moltiplicante inferiore a 2 , ma tra 16 e 20 non si scappa ).che sono quelli che contano ai fini del calcolo della FR. Una cedevolezza quindi molto ben gestibile ,  media e siimile come valore a varie testine vedi Audiotechnica sia MM che MC che stanno su valori simili ,  Idem , Goldring , Grado , Ortofon 2M e varie altre.

Si , i 9 Hz di FR sono assolutamente " perfetti ".

 

42 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Se poi non piace il suono potrebbe non essere colpa della testina.

Concordo.

Aggiungerei che l'averla trovata non idonea al braccio Technics possa essere dipeso dalla leggerezza del peso del corpo della Hana che e' di 5 gr. con conseguente difficolta' ad equilibrarla con il contrappeso del braccio. Ma di certo non e' un problema dovuto alla cedevolezza.

  • Thanks 1
albicocco.curaro
Inviato

Questo quanto risposto da Playstereo circa la compatibilità tra Hans SL e Technics SL 1200 GR

 

"Confermiamo la perfetta compatibilità della HANA-SL con il suo setup analogico.

In particolare, il braccio el Technics 1200 possiede un peso compatibile con il peso della HANA-SL e la cedevolezza del suo stilo, per cui rientra all’interno del range di sicurezza di non-risonanza."

 

 

 

 

Inviato

@albicocco.curaro

7 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto:

Confermiamo la perfetta compatibilità della HANA-SL con il suo setup analogico.

In particolare, il braccio el Technics 1200 possiede un peso compatibile con il peso della HANA-SL e la cedevolezza del suo stilo, per cui rientra all’interno del range di sicurezza di non-risonanza."

Come previsto. Ma mi chiedo : " Le affermazioni circa incomparibilita' della Hana per braccio Technics troppo pesante , da dove scaturiscono ?"

Inviato
54 minuti fa, long playing ha scritto:

Si, 10 cu a 100 Hz sono grossomodo 20 cu a 10 Hz ( von il moktiplicatore 2 , se sono 16 e'stato utilizzato un fattore moltiplicante inferiore a 2 , ma tra 16 e 20 non si scappa )

16 è il valore stimato a 10Hz da Hana e pubblicato sul datasheet che ho postato qualche messaggio sopra. 

Inviato
16 minuti fa, hal999 ha scritto:

Secondo le varie recensioni  la massa effettiva è intorno 9 gr o anche meno.

In questo caso, tenedo fissi gli altri parametri, la Fr è pari a 10Hz.

  • Thanks 1
Inviato

@carloc1

1 ora fa, carloc1 ha scritto:

16 è il valore stimato a 10Hz da Hana e pubblicato sul datasheet che ho postato qualche messaggio sopra

Ottimo , abbiamo un dato certo. Una  cedevolezza media tendende a medio bassa.

  • Melius 1
Inviato

@carloc1

2 ore fa, carloc1 ha scritto:

In questo caso, tenedo fissi gli altri parametri, la Fr è pari a 10Hz.

Ottimo. 10 e' ancora meglio di 9 (per quello che puo' valere all'ascolto la differenza di 1 Hz...ovvero nulla di nulla ).

  • Melius 1
Inviato

Dal link postato si da Carloc riguardo il Technics 1200 G

 "Effective mass is approximately 9G, meaning the arm is well suited to cartridges of moderate to high compliance" 

 

Quindi al limite direi che per la Hana non e' troppo pesante ma al contrario forse e' fin troppo leggero il braccio del Technics 1200 G ( che pare sia stato migliorato in piu' particolari , come del resto tutto il giradischi , e la cui massa dagli ex 12 gr del " vecchio " 1200 e' diminuita a 9 gr ). 

  • Melius 1
Inviato

Per valutare le risonanze ci vorrebbe il disco test 

Usare il calcolatore lascia un po' il tempo che trova 

Per esempio sembrerebbe andar bene anche la 103 su bracci rega...che invece non è un buon interfacciamento 

  • Thanks 1
Inviato

Inoltre 9 gr per il braccio technics mi sembrano pochi 

Bisognerebbe capire se comprenda lo shell 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@albicocco.curaro sul mio 1200G ho montato una AT OC9/3 e ne sono molto soddisfatto, ho anche montata su un altro shell una Denon DL103 che alterno, anche questa una testina che mi ha sorpreso. 

  • Thanks 1
Inviato

9gr. è sicuramente senza shell.

La Hana, credo sia assolutamente compatibile con il braccio Technics.

  • Thanks 1
Inviato

@iBan69

3 ore fa, iBan69 ha scritto:

9gr. è sicuramente senza shell

Puo' essere , ma resta un'ipotesi. Dovrebbe chiarirlo Technics. 

Io credo che sia inteso con shell compreso , in genere si considera lo shell come infatti per tutti quei bracci a shell fisso tutt'uno con la canna. Che un braccio lo abbia staccabile lo shell non significa che non debba essere considerato. Uno shell non pesa pochissimo ed incide abbastanza sulla massa equivalente del braccio per cui andrebbero rivisti tutti valori dati dei bracci a shell staccabile...Quando Audioreview tanto per citare una delle riviste piu' attive ai tempi ad effettuare misure e prove , esaminava i bracci la massa equivalente veniva specificata misurata considerando un peso della testina classico di 6 grammi , ed inteso con shell ovviamente. Le tabelle riportate sui famosi numeri dell'epoca relative ai dati misurati dei vari bracci sono tutte ovviamente comprese di shell. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...