long playing Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @iBan69 se pure fosse , 9 gr. non sarebbero poi tanto pochi , per es. i Rega stanno su questo valore , i pregiato e costosissimo SME V di cui riporto sotto parte delle specifiche , pur dall'apparenza massiccio , ha circa 10 gr.di massa effettiva : "Specifiche della serie V Massa effettiva 10.0/11.0 g. Gamma di bilanciamento della cartuccia4,2 – 18,0 g Forza di tracciamento verticale0 – 3,0 g (30 mN) Errore di tracciamento massimo0,012 (gradi per mm) Perche' meravigliarsi dei 9 grammi del comune "terreno" braccetto del Technics ?
iBan69 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @long playing quando qualche anno fa mi ero interessato per questo giradischi, mi sembrava di aver riscontrato un peso del braccio di 12gr, non di 9, ma potrei sbagliarmi.
long playing Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @iBan69 Come ho gia' scritto in precedenza , dovrebbe chiarirlo Technics l'enigma...
niar67 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 ...@iBan69 ..riscontrato un peso del braccio di 12gr, non di 9, ma potrei sbagliarmi. Se non erro l' Mk2 ha la massa di 12gr,quindi per l'MK7 9gr viene inteso senza shell.... Saluti Andrea
niar67 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @iBan69 A proposito,ne approfitto,come la vedreste una Audiotechnica AT OC9XSH sull'Mk2?Dal punto di vista dell'interfacciamento braccio /testina....grazie... Saluti Andrea
iBan69 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @niar67 io la vedrei bene … chiedi a @Mister66
niar67 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @iBan69 Ok,grazie @Mister66 Rigiro la domanda,come la vedresti una AT OC9XSH sul Technics sl 1210mk2? Ho letto le caratteristiche,pero' ho qualche dubbio sulla giusta interfacciabilita' con il braccio...la testina dichiara la "compliance dinamic in 16x10-6cm/dyne " vuol dire che ha una cedevolezza pari a 16cu?....chiedo lumi....grazie! Saluti Andrea
releone71 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Buondì e buon Natale a tutti! @niar67 si, la cedevolezza è quella ma nelle specifiche sembrerebbe misurata a 100 Hz. Siccome si dovrebbe prendere a riferimento quella misurata a 10 Hz, quel valore andrebbe, grosso modo, raddoppiato. Ma la valutazione definitiva in merito alla FR si ottiene solo con la prova sul campo usando l'apposita traccia del disco di test. P.S.: comunque mi sembra strana questa alta cedevolezza della AT, tipo Denon serie 300, caso più unico che raro. Io sospetto un refuso di stampa.
cesare Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 34 minuti fa, releone71 ha scritto: Siccome si dovrebbe prendere a riferimento quella misurata a 10 Hz, quel valore andrebbe, grosso modo, raddoppiato AT sul sito da i valori a 100 hz e statico. Sempre dal sito sembra che alcune AT non seguano la regola empirica del raddoppio, per cui prenderei il valore intermedio fra i 2 riportati: per quella OC9 dichiarano 16 a 100hz e 20 statica, ipotizzerei circa 18 a 10hz
releone71 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @cesare infatti mi sembra più coerente con i vecchi modelli, che dichiaravano a 100 Hz qualcosa come 9/10 cu, ad esempio la mia vecchia OC5.
noam Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Senza nulla togliere alla Hana , con la oc9 è difficile sbagliare , è tra le migliori scelte in quella fascia di prezzo , nn ha tare latenti e ti darà grosse soddisfazioni per anni . 1
angeloklipsch Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Io invece l'ho rivalutato il braccio del Technics. Ho avuto il Gr per diversi anni e attualmente ho il Project Signature 10 con il suo braccio unipivot da 10". Tutte le testine che ho al momento le avevo anche sul Technics e adesso con il nuovo gira sono rinate dal giorno alla notte. Ad esempio la Grado Gold 2, di solito snobbata dai più, adesso "vola", la sua personalità rilassata rimane, ma è molto più sveglia, sul Technics dormiva proprio passatemi il termine. È diventata quasi la mia testina preferita. Idem la Audio Technica AT33Sa, sul Technics molto molto frizzante, ma anche abbastanza ruvida. Sul Signature una meraviglia, molto equilibrata tra alti e bassi, la sua personalità "regale" rimane ma anche qui equilibrio. Tutto torna al suo posto, cosa che non posso dire per il Technics.
albicocco.curaro Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 Presa la Audio Technica AT-OC9XSH. Pre phono Sugden Phono stage Two impostato su MC bassa uscita (invece che su MC 100 ohms come consigliato, esce bassa). Giradischi Technics SL 1210 GR. Ottimo risultato.
Cano Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 Adesso, albicocco.curaro ha scritto: impostato su MC bassa uscita (invece che su MC 100 ohms come consigliato, esce bassa In che senso?
albicocco.curaro Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 @Cano il pre phono consente tre impostazioni per le MC. MC bassa uscita MC 100 ohms load impedance MC 470 ohms load impedance Impostata su 100 ohms esce un po' bassina, non in maniera macroscopica ma bassina. Ancora più bassa su 470 ohms. Perfetta invece impostando semplicemente su MC bassa uscita.
Cano Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 @albicocco.curaro ah si, sicuramente va settata a bassa uscita, essendo tale Ma non si può mettere bassa uscita e 470 ohm?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora