Jonas Rainer Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Salve. Sono in possesso di 4 6L6GA Haltron Nos e 2 trasformatori di uscita con impedenza primaria di 8k. Vorrei fare un amplificatore Push Pull , schema da decidere. Ma prima di tutto, il dubbio è su quale tensione di alimentazione utilizzare. Consigli?? Grazie in anticipo.
Lucent Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 5 minuti fa, Jonas Rainer ha scritto: quale tensione di alimentazione utilizzare. http://tdsl.duncanamps.com/dcigna/tubes/sheets/ge/6l6gb-2g.gif
Jonas Rainer Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @Lucent grazie per la risposta. Sul datasheet vengono riportati i casi con impedenza primaria 6.6k e 3.8k. il mio dubbio riguarda la tensione di alimentazione, perchè la verisone GA ha una tensione anodica più bassa rispetto alla C, ed anche quella di griglia schermo. Con 8k ho visto qualche schema in rete che supera i 360v di anodica massimi indicati dal datasheet. Per questo mi è venuto il dubbio.
Lucent Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Credo Mariovalvola ti possa rispondere….se segue😀
walge Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Diciamo che il range di tensioni varia ma avendo tu la versione base, diciamo, rimarrei nei 350 Vdc max. Poi sarà da decidere se usi il fixed bias ( negativo di griglis) o autobias; io preferisco la prima Anche perchè sarà da capire lo stato delle valvole. I trafo che hai sono UL ? Hai un minimo di strumentazione adeguata? Walter
Jonas Rainer Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @walge grazie per la rispsota. Si, il resto è tutto da decidere. I trasformatori non son UL. Sono questi https://shop.piemme-elektra.it/Categories/92/Products/6942. Possiedo oscilloscopio, generatore di segnali, carico fittizio e variac. Ho una discreta esperienza con i valvolari per chitarra, sia come riparazione che costruzione. Però ho sempre utilizzato le impedenze consigliate dal datasheet.
walge Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Non conosco il trafo anche se per i watt dichiarati sembra essere piccolo dovrebbe avere una colonna da 28 Detto questo opterei per un p-p in classe A in questo modo hai si poca potenza ma, con un moderato FB, avrai un ottimo fattore di smorzamento Walter
madero Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Partendo dai telai e dai ferri, ho ricostruito una coppia di heathkit w4am, che in realtà sono una declinazione del williamson. Per me il risultato è stupefacente, mi sono limitato a seguire il manuale di costruzione(all'epoca era venduto in kit) presente in rete
Jonas Rainer Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @walge mi basterebbe una potenza di 20w, anche 15w. Per il resto, tutto da decidere A dire il vero, ho delle ef86 Philips, e stavo pensando ad una architettura stile Quad2 Che ne dite??
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora