Dima83 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Merlino io sposterei la cassa destra.. di almeno 30 cm 😁 a parte gli scherzi.. quadri meravigliosi(oltre che all'impianto ovviamente) ..complimenti. 1
Membro_0020 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Merlino complimenti per l’impianto ed il talento artistico, Le Merlin sono eccellenti ed hai un pre fuoriclasse. Credo però che il massimo artefice del risultato strepitoso che riporti in termini di musicalità (e non stento a crederlo) sia in larga parte proprio dovuto all’ampiezza dell’ambiente e dalle enormi distanze dalle pareti. Puoi fare delle ulteriori prove: 1: metti le tue meravigliose tele nei punti delle prime riflessioni (che trovi con lo specchio) nella parete dietro i diffusori ed in quelle laterali (dietro le tele metti del materiale assorbente. Fallo anche nella parete dietro il punto d’ascolto. 2. metti sul pavimento, sempre nei punti delle prime riflessioni, dei materiali assorbenti (un cuscino per parte ad esempio, oppure essendo uno studio dei semplici sacchi in tessuto riempiti di stracci. Facci sapere…. PS che amplificatore avevi collegato al pre che ora hai portato in studio??
iBan69 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Merlino innanzitutto complimenti per i bellissimi quadri … poi per l’impianto, composto da ottimi componenti. Margini di miglioramento, ci sono sicuramente nell’ambiente, troppo riflettente, che necessità di qualche accorgimento assorbente (tappeto, pannelli, ecc. ) e nella gestione del rapporto con tua moglie, in merito al sacrosanto diritto di un Audiofilo di posizionare l’impianto come caxxo vuole in casa sua! 😂
Jack Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: moglie, in merito al sacrosanto diritto vero che fortunatamente ho aree dedicate alla musica ma mia moglie non si sognerebbe comunque di impormi di togliere dei diffusori, peraltro di dimensioni contenute, da un ambiente. Durerebbe “in ruolo” come un gatto in tangenziale 🤣🤣
iBan69 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Jack io la moglie l’ho già “eliminata” anni fa … per far spazio all’impianto. 😂
Merlino Inviato 1 Ottobre 2022 Autore Inviato 1 Ottobre 2022 @Collegatiper Grazie per i complimenti. come detto l'ambiente è ostile, trattasi fondamentalmente di un magazzino con pianta irregolare, altezza soffitto circa 8 metri se non di più. Dietro il punto di ascolto non c'è parete, ma altri 9 metri di locale adibito, appunto, a magazzino dove sono collocati cartoni e profili in polistirolo che utilizzo per la mia attività. Il locale dove ascolto (visibile nelle foto postate) e adibito a luogo di lavoro e di musica, qui nei ritagli di tempo creo i miei lavori e a fine giornata mi soffermo un pò a gustarmi ascolti sempre emozionanti e coinvolgenti. Sicuramente metterò un tappeto, sempre se non sarà di ostacolo alle varie movimentazioni del cavaletto da pittura
iBan69 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Merlino certo, è chiaro che il tuo ambiente è dedicato anche al lavoro, ma sulle pareti o finestre, qualche pannello fonoassorbente o tenda, ridurrebbe il riverbero che probabilmente hai. Posizionati in mezzo alla stanza, e alzando la voce e battendo le mani, dovrebbe essere subito in grado di percepire questa condizione. Ps: complimenti anche per il bellissimo cane. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora