Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i componenti con miglior rapporto qualità prezzo che avete trovato?


Messaggi raccomandati

Inviato

ci sono marchi blasonati, nuovi sconosciuti, prodotti che vi hanno colpito per qualità rapportata al loro prezzo.

chiedo per tutte le categorie:

streamer

amplificatori (sia integrati che pre-finali)

diffusori

cavi di segnale, alimentazione, potenza

quali sono i componenti che vi hanno colpito e perchè?

non dev'essere per forza qualcosa che avete in casa

 

a me hanno colpito:

  • streamer bluesound node (2021 e node 2i precedente) : per meno di 500 euro ha un'ottima interfaccia, legge tutto, ha dei convertitori burr brown
  • casse pylon audio Amber mkII: hanno una dinamica pazzesca, 2 woofer da 30 cm che spingono forte e bene, 4000 euro ma una performance notevole
  • cavi di alimentazione airtech air: donano alle sorgenti dettaglio, apertura, dinamica, per meno di 200 euro a cavo

 

penso possa essere un'interessante condivisione

  • Melius 1
Inviato

Qualità è un valore molto soggettivo, alcuni tengono in considerazione solo il suono, altri fattori tecnici o di elaborazione, rifinitura, design. Per me qualità tiene in considerazione la mia vivibilità. La mia salute è impagabile e se qualcosa mi aiuta ad essere più felice per un lungo periodo ha per me una grandissima qualità in confronto a magari un'oggetto che ho speso pochissimi soldi.

Dato che la musica è un fattore essenziale nella mia vita, essere molto contento per un lunghissimo periodo di un componente hifi me lo mette molto in alto nelle mie classifiche di qualità.

Pensando alle mie otre 40 anni di vita nell'hifi molto probabilmemnte sono i diffusori (Nestorovic Labs System 16) il componente che trovo in cima alla mia classifica Qualità - Prezzo. Effettivamente non ho trovato finora un diffusore che mi ha convito complessivamente di più di questo senza tener conto del prezzo. Nel frattempo li ho da quasi 30 anni.

Il secondo nella lista Qualità - Prezzo è forse il lettore CD Kalista della Metronome che ho da quasi 20 anni.

Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

cavi di alimentazione airtech air: donano alle sorgenti dettaglio, apertura, dinamica, per meno di 200 euro a cavo

Eri partito bene ma poi mi sei caduto su un oggetto che non ha certo un ottimo rapporto qualità prezzo

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV vediamo se riesco a recuperare: di questi cavi ne ho preso ben 4 tutti usati sui 100 euro, si trovano senza difficoltà. Tu hai qualche elettronica o accessorio che ti ha colpito?

Inviato
3 minuti fa, GuidoR ha scritto:

Tu hai qualche elettronica o accessorio che ti ha colpito?

Alientek d8,un cinesino FDA da poco più di 100€, gli ho fatto fare un alimentatore lineare da 24v per sfizio che mi è costato altrettanto,suona da qualche anno nel secondo impianto in soggiorno con in piccolo PC, Tidal e dei diffusori che negli anni 80 costavano più di 2 milioni,per me sorprendente quello che ne viene fuori.

Accessori,le punte in gomma antivibranti professionali messe sotto ai miei frigoriferi DIY,pochi euro ma l'isolamento dal pavimento è stato incredibile...

.. potrei aggiungere i diffusori, DIY monovia da 12",con acquisto oculato del materiale e altoparlanti usati ma praticamente nuovi,400€ scarsi in totale, impossibile fare meglio a quella cifra,e forse anche con qualche multiplo,ma il DIY non conta.

Inviato

Trovo la vecchia serie revolution di Tannoy (quelle senza DC) sublime per rapporto q/p. Equilibrio straordinario, dinamica e assenza di fatica di ascolto. Non erano care ai tempi. Nell’usato poi, le R1, le ho viste anche a 50€. 
A ruota qualche modello di wharfedale serie diamond e acoustic energy serie aegis. 
Ampli, restando nell’usato, Arcam (peccato per i dazi doganali post brexit, perché in UK a volte si prendono a prezzi da discount). 

Inviato
19 minuti fa, GuidoR ha scritto:

di questi cavi ne ho preso ben 4 tutti usati sui 100 euro

Un cavo di alimentazione ben fatto per 25 Euro in effetti è un buon rapporto q/p: non ritengo sarebbe sensato spendere di più per questo tipo di oggetti.

Inviato

Il mio lettore marantz CD 6003. Anche se ora va solo come meccanica. Fatto il paragone co1n il dac bryston, perdeva su pochi parametri, ma costava 5 volte meno.

Inviato

@maximo @Tronio Confermo 100 l’uno. L’ho preferito al Naim Powerline sullo streamer, cavo da 700 euro, quindi per me ottimo rapporto qualità prezzo in un mondo dove ci sono cavi di alimentazione anche da migliaia di euro.

Inviato

Le martin logan cls IIz. gioielli che valgono ogni singola lira spesa.

Di recente il Cambridge audio CXN V2. Eccellente. E come Dac il chord 2Qute.

Inviato

@FedeZappa grazie, tutto interessante, sono marchi che in questo momento non sono sulla cresta dell’onda, però non di memo offrono ottimi componenti e conviene prenderli rispetto ad altri.

Inviato

@GuidoRCiao, per me: Pylon Audio "Sapphire 31", 1.290€ nuove. Trasparentissime, dettagliate ma estremamente musicali, basso che scende ma senza code. Nel mio ambiente e con il mio ampli vintage in classe A si sposano perfettamente, di meglio non potrei chiedere. Prese il 25 ottobre e continuano a stupirmi ogni volta. Davvero un marchio che merita attenzione! Il mio sogno e' sostituire le Transpuls 1500, del mio impianto della mia 2* casa, con le Amber. Per ora e' purtroppo irrangiungibile, ma prima o poi.....

Pietro.

Inviato

Klipsch Heresy 3.

Rega planet 2000.

Audiotecnica OC9 III.

Kelvin labs integrato.

 

I primi che mi vengono in mente.

Inviato

@Sonicrage concordo sul buon rapporto qualità prezzo delle pylon, marchio recente ma ben piantato, farà strada

Inviato

Facile: Il cavo USB, è quello di una vecchia stampante, credo 

Ha sostituito un Kimber che costa 200 volte tanto, minimo

 

 

 

  • Haha 2
Inviato

Magneplanar LRS, su tutti. 

In 36 anni di passione audiofila, non ho mai ascoltato un diffusore (e ne ho ascoltati tanti) ad un prezzo di 1000€ (ma nemmeno a 2/3000€), pur con le sue intrinseche  limitazioni, di questa qualità sonora. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Le Magneplanar SMGa - prese nuove dopo un ascolto da A.M. Baietti nel suo negozio di Cerro al Lambro.

Tenute per una dozzina di anni (poi cambiate con un modello + grande). Mai avuto un problema.

In tempi più recenti un gira vintage TD 147 di Thorens, reputato molto meno di quanto vale a livello sonoro e costruttivo.

Negli ultimi 2 / 3 anni le sue quotazioni sono salite, ma per 200 CHF con la Stanton 680 EE/S è stato un apparecchio bello da vedere e da usare e ben suonante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...