Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i componenti con miglior rapporto qualità prezzo che avete trovato?


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Un 5 stelle dato ad un apparecchio cosiddetto entry level come si relaziona con un 5 stelle dato ad un apparecchio molto costoso, di fascia alta?

Whathifi citato dice chiaramente la fascia di prezzo di appartenenza.

Inviato
14 minuti fa, Simo ha scritto:

Whathifi citato dice chiaramente la fascia di prezzo di appartenenza.

 

Appunto. Ma non significa nulla. Un diffusore, ad esempio, suona più o meno bene o male in assoluto, in relazione ad un'idea iperuranica di bel suono non " in relazione a una fascia di appartenenza". 

Vediamo se riesco a farmi capire.

 

Inviato

@alexis ciao a tutti, mi rendo conto vi sia una componente soggettiva nel definire quali prodotti hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ogni opinione è per definizione opinabile. scopo del thread è raccogliere indicazioni su esperienze di prodotti che per la loro fascia di prezzo suonano bene, perchè poi quello che sto facendo io e che vedo fanno anche altri è di andare a vedere che prodotti sono, a cercarli e valutare se possono essere interessanti per il nostro impianto. come dice @stanzani non siamo tutti miliardari e penso che comunque ognuno voglia cercare di spendere al meglio i propri soldi.

il rapporto qualità prezzo è importante altrimenti si rischia di fare una lista di oggetti irraggiungibili o raggiungibili per pochi.

tra appassionati è bello avere la possibilità di scambiarsi opinioni e cercare di supportarsi nello sviluppo di questa bella passione, alcuni buoni prodotti magari sono poco pubblicizzati e non così facili da reperire, poi con questa pandemia è anche difficile andare in giro ad ascoltare. 

sinceramente di spunti interessanti ne sto trovando un sacco, poi se si vuole aprire un atro thread con indicazione di cosa suoni meglio in assoluto per me va benissimo.

ok per riflessioni sul nuovo e non sull'usato, commento sensato che accetto

ok per le riflessioni sulle 5 stelle di what's hifi

grazie a tutti, ogni proposta è interessante.

il dac di @stanzani  ad esempio che prevalentemente è proposto nei circuiti dei musicisti

o il cavo di  @alexis che ora ha un distributore danese

rappresentano delle nicchie interessanti da valutare bene.. giusto per citarne 2

ciao!

Inviato
2 ore fa, ClasseA ha scritto:

Non esiste come suona il violoncello in relazione alla fascia di prezzo 1000- 2500 euro.

Io non riesco a capacitarmi, perchè il violoncello più reale che mi capita di ascoltare, esce dagli altoparlantini di un televisore da 24 pollici attaccato al muro.

  • Moderatori
Inviato

@GuidoR Ottimizzare il rapporto costo/beneficio non è disdicevole.

Naturalmente la qualità intrinseca di un oggetto non può variare secondo la disponibilità economica del potenziale acquirente,giusto per non cadere nella favola "La volpe e l'uva"

Sempre ben accetti suggerimenti e resoconti di esperienze personali vissute in prima persona. 

Inviato
1 ora fa, ClasseA ha scritto:

Concordo con te e credo possa aver valore anche per gli altri nel momento in cui però si riesca ad esplicitare e comunicare agli altri le proprie esigenze, condizioni, emozioni etc...

il punto è che non si rendono conto che volendo fare un rapporto qualità / prezzo devono definire coisè qualità. Quasi tutti intendono qualità sonora ma non hanno la minima idea di cosa stanno parlando. Non riescono neanche a scrivere perchè per loro il suono A sia meglio di B pensa un po' se riuscirebbero a quantizzare in solkdi una differenza sonora e perché sia giusto così. Penso che dietro tutto questo ci sia questa voglia di fare classifiche per giustificarsi che un loro acquisto sia stato una cosa grandissima e che si possono vantare (internamente). Insomma dirsi "che bravo che sei" e darsi uno zuccherino.

Inviato

@GuidoR

Sto assemblando una catena per una amica: come pre/dac ho selezionato il Pro Ject Pre Box S2 Digital, abbinandolo immediatamente alla sua alimentazione a batterie dedicata Accu Box S2 USB. In tutto, acquistando on line, ho speso 534€.

Come meccanica CD, ho poi selezionato il CD Box DS sempre di Pro Ject (al posto della equivalente meccanica di lettura pura, perché, in caso di emergenza, può fare anche da DAC ed ha le uscite variabili per collegarsi eventualmente direttamente all'amplificazione di potenza), spendendo 512€.

Sto provando il tutto a casa mia; ed obiettivamente il risultato è impressionante: qualità dei materiali e costruttiva da urlo, e prestazioni anche.

Sono oggetti che fanno pensare secondo me.

Giovanni

Inviato

a mio parere l'ampli Synthesis Roma 510 (al prezzo di vendita reale) ha un buon/ottimo rapporto q/p...

  • Thanks 1
Inviato

In un set up ben curato, a mio parere,   le Martin Logan SL 3     avevano (hanno?)  ben pochi “competitors” 

Inviato

@yonnas80 interessante, project produce da sempre articoli interessanti, avevo preso una docking per ipod con la rotella da loro. Ora ho visto che fanno molti giradischi. Anche delle casse Heco ho sentito ottime opinioni

Inviato

@GuidoR

I giradischi e tutto ciò che ruota loro attorno, sono il loro prodotto storico, il resto lo hanno aggiunto abbastanza di recente.

Giovanni

Inviato
4 ore fa, Titian ha scritto:

Non riescono neanche a scrivere perchè per loro il suono A sia meglio di B

secondo me per fare questo bisogna frequentare regolarmente concerti (parlo di musica acustica, compresa la voce, non processata elettricamente, se non altro perche' e' quella che ascolto io) altrimenti ci troviamo nel myfi piu' completo. Bisogna essere esposti al suono di eventi reali per vagliare la plausibilita' di un suono riprodotto. Uso il termine plausibile perche' il miglior sistema possibile e' comunque l'ontanissimo dall' evento reale.

quando leggo giudizi di chicchessia cerco almeno di capire la loro formazione secondo i canoni sopra elencati.

Inviato

@stanzani allora puoi ignorare il 99% degli scritti dell'hifi, nei forum e gruppi. Ok ti concedo il 90% 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, stanzani ha scritto:

secondo me per fare questo bisogna frequentare regolarmente concerti (parlo di musica acustica, compresa la voce, non processata elettricamente, se non altro perche' e' quella che ascolto io) altrimenti ci troviamo nel myfi piu' completo. Bisogna essere esposti al suono di eventi reali per vagliare la plausibilita' di un suono riprodotto.

 

Io sono pienamente d’accordo, però oltre a frequentare concerti (come faccio anche io) occorrerebbe avere la possibilità di provare diverse elettroniche e confrontarle per capire quali si avvicinano meglio al timbro reale degli strumenti acustici, all’evento reale, per capire se il sistema A suona meglio di B. Questo mi pare più complicato che andare ad ascoltare concerti: uno, per esempio, può fare il giro dei negozi e ascoltare questo o quel diffusore ma poi ognuno è collegato a una catena diversa e suona in una stanza diversa; allora potrebbe pensare di ascoltarli a casa sua, in modo che suonino nella stessa catena e nella stessa stanza: ma quale negoziante ti presta dei diffusori da provare a casa? Non puoi nemmeno comprarli tutti per provarli! Lo stesso discorso vale più o meno per tutte le componenti elettroniche.

@Titian probabilmente, durante la sua lunga carriera audiofila ha avuto la possibilità di ascoltare molte elettroniche oltre a molti concerti, cosa che me lo fa molto rispettare, per cui ora è in grado di dare giudizi molto rispettabili e interessanti, ma per la maggior parte di noi un percorso del genere è molto difficile, per i motivi sopra citati, per cui sicuramente il grosso dei giudizi che si sentono in giro sono da prendere con le molle.

P.S.

@Titian  ti vorrei scrivere in privato per avere qualche consiglio, per non andare OT!

 

Inviato

@Q130 io sono sempre del parere che ciascuno deve fare le sue esperienze. Le mie idee audiofili sonori non servono molto agli altri. Dò degli spunti e cerco la discussione profonda. Qualche volta posso nascere da esse idee interessanti.

Ma per fare una discussione le persone dovrebbero avere diverse opinioni o almeno una persona deve prendere una opposta teoria e sostenerla nella discussione anche se non è la sua.

 

  • Amministratori
Inviato

Premesso e che non è corretto parlare di q/p mettendo insieme nuovo usato vintage e diy, in una passione il q/p è fuorviante, compro quello che più mi piace entro il budget che mi posso permettere, il miglior q/p forse xlo aveva la fonovaligia lesa, ma sotto un certo livello di qualità passo

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...