Questo è un messaggio popolare. ginoux Inviato 21 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Dicembre 2021 ...mi vergogno così tanto a confessarlo che lo dico a tutti!!! Esattamente 10 anni fa (ho controllato sul mio database) ho comprato da Amazon a poco più di 10 (dieci) euro il suddetto lp.... L'ho ascoltato non più di un paio di volte e neanche tutto, pensando sempre più ad un esperimento di John Parish... Che depressione!!!!! Boh, a me piace molto la vecchia Polly, ma questo disco proprio no!!! Ebbene, oggi torno da lavoro un pò sc....to e per suicidarmi metto su il suddetto lp. Dopo i primi due pezzi, mentre pensavo a come portare a termine l'insano gesto, mi sono detto "ma in questo disco quando canta PJ? Sento solo una voce maschile profonda, scorgo a malapena qualche coro della nostra Polly..." All'improviso mi viene un dubbio: ma non è che c'è qualcosa che non va nel disco? Controllo la label del disco e niente.... così quasi per caso, spingo il selettore 45gg sul mio SP10 e magia salta fuori Polly!!!!! Non ci posso credere!!! Ecco perchè quella voce cavernosa!!! Adesso sono di fronte ad un nuovo disco che - malgrado la scoperta - comunque resta "poco allegro"!!!! Io però sono contento per la scoperta e ho deciso - almeno per oggi - di non farla finita!!! 😁 Mi vergogno però molto.... Mi è successa quasi la stessa cosa con Victorialand dei Cocteau Twins..... Mah..... E adesso via alla lapidazione!!!!!!!!!!! 😆 1 2
fastdoc Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @ginouxNon sei il primo, non sarai l'ultimo...
Sonicrage Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @ginouxMi successe con "Hail to the Thief" dei Radiohead. Mi pareva suonasse gia' bene cosi', con la voce di Thom "trattata", come erroneamente credevo😂
oscilloscopio Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @ginoux A me è capitato con un nastro in bobina che credevo registrato a 9,5 ed invece era registrato a 19 cm/s...🤗
ginoux Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 Ah che bello essere in compagnia!!!!!! Ora che ci penso, mi stava succedendo la stessa cosa anche con "To the bone " di S. Wilson... Non pensavo che il doppio vinile fosse a 45g, così ho dovuto impiegare più di qualche minuto per accorgermi che quei ritmi lenti non potevano essere veritieri!! In ogni caso qualche minuto è differente da qualche anno...... 😊 13 ore fa, fastdoc ha scritto: Non sei il primo, non sarai l'ultimo... ...e poi dice che uno si butta sul digitale!!!!!!!!
UpTo11 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Esiste pure l'equivalente digitale. C'è gente per la quale suona bene un CD a DR5 😄 Ma qui va pure peggio, non c'è nessun selettore al mondo che possa riportare le cose al loro posto. 1
Gabrilupo Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @ginoux Ma quale lapidazione! Ti ringrazio, piuttosto: mi hai fatto ridere di cuore. 1
Armando Sanna Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 19 ore fa, ginoux ha scritto: Mi è successa quasi la stessa cosa con Victorialand dei Cocteau Twins..... Bastava che mi scrivessi , venivo a domicilio per lanciarti la prima pietra addosso 😄😄😄 un saluto , sono cose che possono capitare 1
Questo è un messaggio popolare. OTREBLA Inviato 22 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2021 E' successo anche a me anni fa, con un disco di classica. Ammazza che cane 'sto violinista! Ammazza che fetecchia di registrazione! Mi sa che lo butto 'sto vinile del piffero! Avevo lasciato la velocità su 45 giri da un precedente ascolto. Mi sono ascoltato tutta la facciata A. Alberto. 3
pass Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 😄😄 Per fortuna hai un sp10 che ci mette un amen a cambiare velocità
Summerandsun Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @ginoux è successo anche a me nel 2003 con 100th Window dei Massive Attack. Mi sono sentito abbastanza cog...ne. ...ma mai quanto un mese fa quando ci sono caduto ancora con lo stesso disco. Che vergogna! La cosa fantastica è che avevo appena inaugurato il gira nuovo e pensavo: che bei bassi, che suono avvolgente!....che cog....ne che sono! 😅 1
ginoux Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 @Summerandsun ...e se prima eravamo in due a ballare alligalli, adesso siamo tre a ballare alligalli.............. 🤣 1 1
fastdoc Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Siamo solo 3 ? Non credo, forse non tutti fanno outing 2 ore fa, ginoux ha scritto: adesso siamo tre a ballare alligalli.............. 1
minollo63 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Non è questione di fare outing o meno, per quanto mi riguarda, in quanto è successo pure a me di ascoltare un paio di LP a velocità sbagliata e accorgermene solo dopo l’ascolto di alcune tracce. Il problema è che non ricordo di quali dischi si trattasse !!! Sarà colpa dell’età che avanza ? (...per entrambi i problemi) 🤣🤣🤣 Ciao Stefano R. 2
oscilloscopio Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Comunque il massimo è stato un mio amico un paio di anni fa...mi telefona disperato che quando mette un vinile sul piatto, il braccio scivola a fine corsa...la domenica successiva vado a trovarlo armato di dima, bilancina, disco test e quant'altro, guardo il giradischi...non aveva lasciato il copripuntina sulla testina? ....va beh... 2
diego_g Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Il 21/12/2021 at 18:54, ginoux ha scritto: Mi è successa quasi la stessa cosa con Victorialand dei Cocteau Twins... Idem! 😁
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Abbiamo tutti delle vergogne da confessare ... l'latro ieri metto su l'Amy Winehouse Lioness: Hidden Treasures, inizia il primo brano (our day will come) e resto un attimo perplesso.., ascolto il canto.., non ricordavo che partecipasse anche Tony Bennett... infatti mi ero dimenticato che è doppio album a 45 rpm... 😄 ci ho posto subito rimedio... La vergogna più vergognevole però fu quella volta in cui ci misi un po', fino al cambio tematico, ad accorgermi che l'Also Sprach Zarathustra diretto da Fritz Riner andava a 33 giri... forse per via della "larga" solennità del brano che si sviluppa in modo molto "largo" e maestoso... o forse non ero ancora sufficientemente concentrato sulla musica... Me ne sono capitate altre di tali dimenticanze con musiche dai tempi un po' lenti che sulle prime potrebbero trarre in inganno pur provanso subito la sensazione di qualcosa che non torna...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora