GianGastone II Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Il problema si risolve facendoci gli affari nostri.
Martin Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 3 minuti fa, stefanino ha scritto: ci sono aree intere fortemente "filo russe" Lo diceva anche il corrispondente rai: La fetta "filoccidentale" ucraina è in realtà una fettina a ridosso del confine polacco. Un buon 40% del paese è filorusso, e quasi altrettanto sarebbe "non ostile".
mozarteum Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 9 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Il problema si risolve facendoci gli affari nostri. Questa e’ la politica estera a Corleone
giacomino Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 La Russia non sta invadendo l'Ucraina. Poi, per carità, tutto può accadere ma credo che Putin (e non solo) tutto voglia fuorché una guerra. Oltretutto se per le truppe russe invadere l'Ucraina potrebbe esser semplice, controllare un territorio vasto e in gran parte ostile ai russi è un'operazione impossibile. Ieri la Russia, in una fase di stallo dei negoziati, si è limitata a formalizzare l'esistenza (dunque riconoscere) di due repubbliche separatiste e russofone: la Repubblica Popolare di Doneck e quella di Lugansk. Si tratta di territori che la Russia controlla politicamente e militarmente da otto anni. Nulla di nuovo dunque e, per adesso, nulla di particolarmente preoccupante (posto che in tali contesti la situazione può sempre precipitare velocemente). La Russia, giustamente, chiede garanzie riguardo la neutralità futura dell'Ucraina. Un'eventuale entrata (oggi impossibile ma domani chissà) dell'Ucraina nella NATO rappresenterebbe una minaccia inaccettabile per Mosca. Come inaccettabile (tant'è che si arrivò a rapidi negoziati) fu l'istallazione di impianti missilistici sovietici a Cuba, a poche centinaia di km dalla Florida, nell'ottobre del 1962. E' difficile che la Russia possa ottenere un documento scritto (un trattato, per intenderci) che attesti un assoluto diniego da parte della NATO di aprire in futuro le porte all'Ucraina. Ad ogni modo con la mossa di ieri, definita da una serie di analisti, più teatrale che sostanziale, Putin allontana per qualche anno tale ipotesi. D'altro canto come potrebbe mai la NATO fare entrare nell'alleanza un paese che non controlla il proprio territorio? Io resto dell'idea che agli USA convenga trattare e che, oggi più che mai, siano alla ricerca di un compromesso con Mosca. Putin, ancora una volta, sta vincendo la partita dal punto di vista tattico. Certamente gli USA (cosa che ormai accade da diversi anni) stanno sbagliando diverse mosse. In più l'Unione europea, nata, lo ricordo, per affrancarsi dal giogo di Washington, pare non esistere. Eppure, fino a prova contraria, l'Ucraina e anche la Russia, per lo meno fino agli Urali, si trovano nel vecchio continente. Incommentabili invece le dichiarazioni di alcuni nostri leader politici. Uno su tutti? Enrico Letta. Il segretario del partito nato dalle ceneri di quel PCI che, soprattutto negli anni di Berlinguer, dimostrava coraggio e combatteva per un sano (e oggi più che mai) prezioso multilateralismo, ha osato dire: “i confini cambiati con le armi e la forza sono tutto ciò contro cui lottiamo e lotteremo”. L'ha detto davvero. L'ha detto il segretario del partito che ha avallato tutte le guerre di invasione mascherate da missione di pace. Guerre sporche ma narrate come fossero umanitarie. E' lo stesso segretario che mesi fa si precipitò a Portico d'Ottavia insieme ai leader di tutti i partiti di destra (e ahimè anche ad alcuni esponenti del M5S) per manifestare l'assoluta fedeltà verso il governo di Israele. Ricordo che i governi israeliani usano armi e forza per cambiare i confini dei territori da decenni. Lo fanno a scapito del popolo palestinese, un popolo inerme, dimenticato, povero, senza uno Stato riconosciuto, senza una propria moneta e sotto apartheid. E lo fanno nel silenzio generale. E' proprio vero che oggigiorno il contrario della verità non è la menzogna ma l'ipocrisia. P.S. Ad oggi neppure Washington sta pensando a nuove sanzioni alla Russia. Semmai intende sanzionare le repubbliche indipendentiste del Donbass. Sono alcuni leader europei, al contrario, a chiedere durezza contro Mosca ignorando che nuove sanzioni alla Russia colpirebbero più l'Europa della Russia stessa e, oltretutto, spingerebbero ancor di più Mosca tra le braccia di Pechino. L'ennesimo storico errore capace di commettere l'Europa. Alessandro Di Battista 1
luimas Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: Thermal 74% Wind 10% Hydro 8% Solar 6% Geothermal 2% premetto che sono ignorante in materia , però non mi pare possibile che in Italia abbiamo un 10 % di eolico e solo un 8% di idroelettrico e 6 % di solare , ma dove sono le centrali eoliche ?
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 22 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: la cina ha detto qualcosa non dicono fanno a tavolino deciso di portare interscambio da 140 miliardi di dollari a 200 miliardi di dollari Per gradire contrattino per importare il gas (attraverso la mongolia) a 50 miliardi di metri cubi non e' un multiplo, cambia proprio l'ordine di grandezza. E noi in europa ci trastulliamo con cagate tipo le sanzioni Loro il gas che non ci vendono lo danno alla Cina E noi ci attacchiamo a sto gazzo ...al freddo e con le industrie che vanno a farsi fottere ma si puo essere cosi rincoglioniti che in sto frangente si minaccino sanzioni a muzzo ? Ma e' una roba da pazzi ma chi c'e' in europa a comandare, paperino? 3
Membro_0023 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 19 minuti fa, stefanino ha scritto: chi c'e' in europa a comandare, paperino? Forse ci guadagneremmo, forse no. Ma non sono interessato a dimostrarlo. Quack! 1
Membro_0023 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Che poi, fosse per me, rifilerei anche gli altoatesini all'Austria
P.Bateman Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 50 minuti fa, giacomino ha scritto: Alessandro Di Battista Tutto da solo l'ha scritta?
Dima83 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @giacomino credo che sia tutto corretto tecnicamente, moralmente un po’ meno.. ma in una guerra non c’è niente di morale. forse un po’ un po’ umorale si… La guerra non è mai una soluzione a mio parere.. sopratutto nel 2022.. sarò banale.. dovremmo essere tutti concordi sul fatto che tutti debbano fare la loro parte per fermare l’escalation degli eventi.. Leggevo di alcuni che criticavano le sanzioni? Quali sarebbero le alternative? 2
Dima83 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 la Russia evacua il Personale diplomatico dall’Ucraina credo che si ormai consolidato il fatto che una invasione su larga scala sia vicina a mio parere è una pazzia
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 22 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio 2022 38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: fosse per me, rifilerei anche gli altoatesini all'Austria beh insomma io da lombardo mi farei annettere volentieri dagli austriaci. . Non ho mai capito perche il mio trisavolo Franco e sua moglie Adelaide nel 1848 a Milano stavano il primo in barricata e la seconda alla finestra della cucina con lo schioppo invece che starsene tranquillini in camera a trombare Oggi avrei probabilmente avrei piu cugini e sicuramente vivrei in un paese piu civile... 3
stefanino Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 22 minuti fa, meliddo ha scritto: Tutto da solo l'ha scritta? i condizionali e i congiuntivi sono a posto non l'ha scritta lui 1
Membro_0023 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @stefanino no, grazie. Mi stanno sulle balle gli austriaci. E poi quasi tutta l'autostrada a 80 all'ora. Lassa stà
qzndq3 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: Oggi avrei probabilmente avrei piu cugini e sicuramente vivrei in un paese piu civile... Dopo aver lavorato con gli austriaci ho imparato ad evitarli. 😉
extermination Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 4 ore fa, stefanino ha scritto: noi in europa ci trastulliamo con cagate tipo le sanzioni Ma certo, ma che sanzioni. Posizioniamo gli eserciti e dichiariamo guerra a Putin.🤣
wow Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Ma chi vi trattiene? (in Italia intendo) Ite, ite... 😄
Messaggi raccomandati