Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Tu sei convinto che questi siano ragionamenti che assillano un Putin e la sua congrega?

No, ma cosa portano a casa? Una nazione distrutta da loro.

Ma non la sua anima.

14 minuti fa, Velvet ha scritto:

E un paese raso al suolo.

E' un paese da 44 milioni di popolazione grande piu della Francia.

Sono sopravissuti i moujaheddin, non riescono il tenace popolo ucraino??

Inviato

Un Afghanistan alle porte di casa, con confini estesissimi con l'occidente, milioni di soggetti indistinguibili dai russi desiderosi di vendetta, grande conquista, se la conquistano.

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, densenpf ha scritto:

Se questo vuol dire campo libero ai russi, no non sono d'accordo.

Ogni popolo ha diritto di conquistarsi le proprie liberta', cosi come e' successo a noi, qualcuno e' morto per noi per darci un grado di civilta' che noi ora viviamo.

Morire per un alto valore e' dignitoso.

 

Sono d'accordo, l'ho pure premesso. 

La scelta degli ucraini, anche quella estrema di farsi decimare, è la loro ed è sacra. Ma dev'essere la scelta di un popolo. Un leader invece, purtroppo, deve essere realista prima di ogni altra cosa e guidare per il meglio le scelte del suo popolo. 

E non è detto che portare alle estreme conseguenze una resistenza, fino a farsi disintegrare, sia la scelta politicamente più intelligente. 

Inviato
2 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Un leader invece, purtroppo, deve essere realista prima di ogni altra cosa e guidare per il meglio le scelte del suo popolo. 

Ma in questo caso, il leader E' il suo popolo, vi e' una simbiosi particolare, e questo ha dato forza alla resistenza.

Se Zalesky avesse accettato la via di fuga proposta  dagli USA solo dopo pochi gg dal conflitto, oggi la situazione politica sarebbe ben peggiore.

SuonoDivino
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Un Afghanistan alle porte di casa, con confini estesissimi con l'occidente, milioni di soggetti indistinguibili dai russi desiderosi di vendetta, grande conquista, se la conquistano.

Gli ucraini non sono gli afghani, ma sopratutto l'ucraina non è l'afghanistan.

L'orografia gioca un ruolo importante.

 

Inviato
6 minuti fa, Panurge ha scritto:

grande conquista, se la conquistano

appunto, SE la conquistano...

Inviato
1 minuto fa, SuonoDivino ha scritto:

L'orografia gioca un ruolo importante.

 

Certo, ma era per indicare una situazione di necessità di controllo con popolazione ostile, ci fossero state pure le montagne manco sarebbero entrati i russi.

Inviato
1 minuto fa, densenpf ha scritto:

Ma in questo caso, il leader E' il suo popolo

Anche Churchill fu cacciato via alle prime elezioni post conflitto... persino Churchill 

il popolo è una entità molto approssimativa e volubile

  • Melius 1
Inviato

Realpolitik ON: se non altro questa tragedia è servita a far aprire gli occhi a molti su chi sia Putin, su cosa non andava in Europa e nei rapporti fra nazioni, sulle forniture energetiche ecc ecc.

Certo non a tutti, ci sono quelli che restano convinti del fatto che offrendo sul vassoio una fetta di culus a Putin tutto sarebbe proseguito splendidamente come prima 

  • Thanks 1
Inviato

Toh, curiosità: Una review tra le conoscenze personali evidenzia una elevatissima correlazione tra putinismo e novaxismo nelle sue varie declinazioni.  (Compresi familiari strettissimi già messi al bando.)😏

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

elevatissima correlazione tra putinismo e novaxismo nelle sue varie declinazioni.  (

S'era capito da mo'. Montesano non lascia dubbi 

GianGastone II
Inviato
22 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ma in questo caso, il leader E' il suo popolo, vi e' una simbiosi particolare, e questo ha dato forza alla resistenza.

Se Zalesky avesse accettato la via di fuga proposta  dagli USA solo dopo pochi gg dal conflitto, oggi la situazione politica sarebbe ben peggiore.

Peggio di come e' ora mi pare difficile

Inviato
7 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Peggio di come e' ora mi pare difficile

Se Zalesky lasciava, anche il popolo l'avrebbe fatto, perche' si sarebbe sentito abbandonato.

E oggi avremmo l'Ucraina sotto l'impero russo.

Per me sarebbe stato peggio.

Dipende da che prospettiva la vedi, Sergio.

Se invece si guarda solo l'aspetto umanitario, allora si,hai ragione tutti salvi....ma schiavi.

Inviato
4 minuti fa, densenpf ha scritto:

Per me sarebbe stato peggio.

se accendi anche lo stereo dal tuo salotto sembra ancora peggio

 

Inviato

...comunque vada la Russia non ha più (almeno la sua attuale dirigenza) alcuna credibilità internazionale.  Credo che tutto l' occidente riformulerà accordi e collaborazioni con la Russia. Loro, hanno tutto da perdere in termini economici-sociali-culturali.  Sprofonderanno di decenni in un clima sovietico che credo possa fomentare ribellione e finalmente una presa di coscienza da parte degli abitanti delle città senza precedenti.( città perchè le campagne e lo sterminato territorio sono comunque fermi agli inizi del 900...)

Se poi l' occidente si libera della dipendenza totale energetica, il tracollo è assicurato.  ( cosa esportano oltre al caviale ?  Tecnologia? innovazione? Prodotti ? Hanno il lato culturale con la eccellente formazione musicale.... ma non credo che possa sostituire le forniture economiche date dall' economia del gas...

E poi la corruzzione endemica totale.... ho scritto ieri delle risorse militari andate a finire in "zoccole e Champagne"....bene, da autorevole fonte ( forum di "cose militari" anglosassone) scopro che loro stessi si facevano domande sul perchè un certo tipo di carri russi fosse cosi' facilmente distrutto nonostante avesse una sorta di "corazzatura attiva"...bene, dalle immagini ipotizzavano che si fosse del tutto assente la parte "attiva" di tale blindatura....come se fosse totalmente finta o inefficace perchè sottratta la carica esplosiva reattiva (facilmente rivendibile...))

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

se accendi anche lo stereo dal tuo salotto sembra ancora peggio

se la mettete su questo piano, allora chiudete pure questo 3d. 

Non ha senso parlarne, diamo l'ucraina al dittatore, salviamo tutte le povere anime che stanno combattendo in questo momento, e buonanotte.

E prepariamoci per la prox invasione.

Perche' state certi che se si regala l'ucraina per salvare il suo popolo, il dittatore non si fermera'...

Quindi??

Inviato
18 minuti fa, densenpf ha scritto:

Perche' state certi

Stiamo certi un bel niente. Perché l’ucraina non va - non sarebbe andata - a nessuno. 
Si trattava di renderla neutrale per trattato e costituzione. Magari potessi avere anche l’Italia neutrale e smilitarizzata invece di buttare nel cesso decine di miliardi all’anno con l’esercito. 
Andateci in guerra come ho fatto io e poi parlate. 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...