Velvet Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Le risposte sono sempre state "no", e non riesco ad accettare che la politica occidentale non abbia voluto seriamente trattare su questi punti Una questione semplice: in merito si tira sempre in ballo la Nato (la quale, si noti, ha ribadito che non è previsto l'ingresso dell'Ucraina) e la UE assieme a tutto l'Occidente , come se fino a 20 giorni fa ci fossero stati provvedimenti fattivi per una sorta di "annessione" obtorto collo del paese all"unione oppure se vi fossero state piazzate batterie di missili Usa. Io domando: in tutto ciò qualcuno -tipo Putin- ha chiesto agli Ucraini -abitanti di un paese sovrano riconosciuto da tutti- da che parte volessero stare? Dove risiederebbe il diritto di uno stato terzo di decidere sulla sovranità internazionale dell'Ucraina? Questo imho taglia la testa al toro eh.. perché da che parte voler stare tocca loro dimostrarlo ormai a fatti purtroppo. Il resto mi paiono congetture messe sul piatto per giustificare un attacco in stile coloniale (entro in casa tua e mi piglio lo stereo perché mi serve, e visto che ci sono abbatto le pareti così non ti servirà in futuro) più che una "guerra di protezione" , come se qualcuno si sognasse di sparare missili a Putin, ma figuriamoci. Perché altrimenti io domani mi alzo e decido che l'Ungheria non è più parte della Nato perché mi gira così. E gli ungheresi muti eh, mi raccomando. Oppure che la Transnistria diventa una contea dell'Illinois. Così', perché mi piace il panorama.. 2
keres Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Ma poi... qualcuno poteva mai immaginare che forse la nato avrebbe sferrato un attacco alla russia? Di sicuro i russi sanno e sapevano che nessuno gli avrebbe rotto le Pelotas, quindi non c'e' nulla da capire e niente da giustificare, c'è solo da condannare. Delle manovrine nato alla Russia gli fregava un tubo, semplicemente nella testa di Putin c'e' l'idea di ricostituire quella che fu la grande Russia, il che e' ad esser buoni anacronistico. Orsini ma vai a cagher.
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2022 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: sarebbe servita maggior consapevolezza delle conseguenze nel continuare a porre un muro d'inanzi alle richieste di Putin,peraltro sapendo chi è e quanto pericoloso sia. Che è un po’ come dire che se a Napoli la Camorra ti chiede il pizzo è sempre meglio pagare, perché sappiamo tutti quanto sia pericolosa la Camorra, finendo poi per rinfacciare questa posizione a chi invece si è rifiutato per principio di cedere al ricatto e per il suo rifiuto è stato ucciso o si è visto ammazzare il figlio, ognuno di noi è ovviamente consapevole che quando si è coinvolti in prima persona è più difficile fare delle scelte che mettano in pericolo la nostra vita o quella dei nostri cari e di certo non è stigmatizzabile la posizione di chi sceglie di cedere perché non se la sente di rischiare, ma sarebbe il minimo riconoscere al coraggioso che si ribella al ricatto mettendo a rischio la propria vita il diritto di poterlo fare, oltre al diritto sacrosanto di essere sostenuto dal paese intero nella sua scelta, senza continuare a ricordargli e rinfacciargli di pensarci meglio, che rischia grosso, o peggio che se alla fine il figlio sarà ammazzato sarà solo per colpa sua, perchè era chiaro dall’inizio che la violenza e la crudeltà della Camorra avrebbe porta al tragico epilogo. Qui sotto un esempio pratico di un uomo passato alla storia nel nostro paese facendo ciò che ho precedentemente ipotizzato, sono sicuro che Libero Grassi fosse consapevole dei rischi che correva per il suo rifiuto, ma sono altrettanto sicuro che per lui valesse di più il principio, non so se avrei avuto il suo coraggio se fossi stato al suo posto, ma di certo so che non mi passa neppure per la testa di pensare che ha sbagliato e che avrebbe fatto meglio a scendere a compromessi con i suoi principi pur di avere salva la vita, esattamente come non mi sento di dire che di fronte alla Camorra o alla Mafia o alla criminalità organizzata in genere bisogna sempre cedere per paura, perché sono più forti e più crudeli. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Libero_Grassi 3
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 6 ore fa, criMan ha scritto: La visione di Orsini e' molto criticabile , lo trovo anche fastidioso. È un colossale cogliote.
keres Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: un colossale cogliote Immensamente più cogliote di Willy coyote
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Dove risiederebbe il diritto di uno stato terzo di decidere sulla sovranità internazionale Vogliamo superare la fase Bella Addormentata nel bosco?
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Vogliamo superare la fase Bella Addormentata nel bosco? Puoi cortesemente spiegarmi meglio cosa intendi dire? Grazie.
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Che è un po’ come dire che se a Napoli la Camorra ti chiede il pizzo è sempre meglio pagare Come è evidente, non si può umanizzare la storia. Gli eventi storici non sono assimilabili al comportamento delle singole persone. O il ragionamento fa uno scatto in avanti oppure il thread è esaurito.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 16 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2022 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Vogliamo superare la fase Bella Addormentata nel bosco? Vogliamo superare la fase colonialista XXVII secolo o aspiriamo a ritornare con le caravelle in Messico? Se lo scatto in avanti deve essere l'accettazione supina della cancellazione di uno stato e della diaspora del suo popolo concordo sul fatto che il 3d sia esaurito. Assieme a qualsiasi visione della cosa dal lato del diritto internazionale. Una bella bomba H a Kiev e il problema è risolto, e qui tutti felici perché il gasolio torna a scendere e si trova abbondante farina alla Lid. Che, come al solito, mi pare che il problema per molti sia solo quello del poprio giardino. 4
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Come è evidente, non si può umanizzare la storia. Gli eventi storici non sono assimilabili al comportamento delle singole persone. Come no? Il paese ucraino ha scelto di resistere, a questa scelta va riconosciuta la dignità che merita, indipendentemente da come finirà la guerra, nel video postato da @criMan su Orsini abbiamo assistito al contraddittorio tra un professore che imputa all’ucraino che ha imbracciato le armi la responsabilità dei morti ucraini, bambini, donne ed uomini, solo perché hanno fatto la scelta di non arrendersi subito all’invasore, il giornalista ucraino tra le altre gli ha ricordato che le armi le hanno chieste loro a noi perché non volevano cedere ai russi, non siamo noi ad avergliele offerte obbligandoli a combattere, nonostante quanto sopra per pirla di Orsini insisteva, se penso che quel fenomeno insegna pure in un’università…che quantomeno ha preso le distanze dalle sue dichiarazioni, ci rendiamo conto di che personaggi sono coloro a cui abbiamo messo in mano l’istruzione dei nostri figli.
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Puoi cortesemente spiegarmi meglio cosa intendi dire? Grazie. Il thread potrebbe diventare più interessante se si superassero alcune visioni ingenue e romantiche dei corsi storici e delle questioni geopolitiche.
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Se lo scatto in avanti deve essere l'accettazione supina della cancellazione Non vedo il nesso col mio post. Vabbè dai, nessun problema.
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come no? Il paese ucraino ha scelto di resistere, a questa scelta va riconosciuta la dignità che merita Non vedo il nesso col mio post. Vabbè dai, come non detto.
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: l thread potrebbe diventare più interessante se si superassero alcune visioni ingenue e romantiche dei corsi storici e delle questioni geopolitiche. Bene, aiutaci a superarle, la visione romantica sarebbe la convinzione che del diritto internazionale, dei principi, dei valori umani, si può fare carne di porco se una della parti ha la supremazia a militare e l’arroganza nel volerla usare? A maggior ragione se ha anche un arsenale nucleare con cui può ricattare il mondo?
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Non vedo il nesso col mio post. Vabbè dai, come non detto. Bruno, scusami ma sii più chiaro allora, perché se mi fai il Nullo diventa difficile capirsi e tocca andare a tentoni.
Velvet Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 A me la visione molto romantica pare quella di chi stigmatizza la scelta di un popolo di resistere ed autodeterminare il proprio destino. Anzi più che romantica forse un po' grottesca. Quel popolo vincerà? Non credo.. ma chi sono io per dire che sta sbagliando a difendere casa sua se l'alternativa è andare con le mutande in mano a farsi trapanare da Pootin? 2
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: si può fare carne di porco se una della parti Vabbè, nessun problema. Hai ragione. 1 minuto fa, Velvet ha scritto: stigmatizza la scelta di un popolo di resistere Ok, è come dici tu.
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Vabbè, nessun problema. Hai ragione. Bruno, non voglio avere ragione a priori, ma vorrei capire le tue ragioni, non intuendole o ipotizzandole, ma leggendole se fosse possibile, solo così si possono evitare fraintendimenti.
Messaggi raccomandati