Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

non potresti farti una ragione del fatto che lui la pensa così? Vi siete già scambiati decine e decine di post su questo aspetto (ormai tragicamente superato dalla cronaca).

Infatti, basterebbe sostenere che si ritiene fosse inutile trattare e giusto non averlo fatto, senza continue insinuazioni verso chi sostiene sia stato sbagliato non tentare.

Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

non potresti farti una ragione del fatto che lui la pensa così? Vi siete già scambiati decine e decine di post su questo aspetto

sono d'accordo.

Cerco di capire quale siano queste "trattative serie". Perche' a lui piace rispondere "per avere l'ultima"  e io gli chiedo sempre la stessa cosa a cui lui non risponde. Perche' gli piace rispondere anche senza avere una risposta ad una domanda precisa.

Siccome rispondera' accusando altri di maleducazione e di non averlo capito passiamo oltre incassando per l'ennesima

volta che non ha risposto ad una semplice domanda che fa da corollario alla sua tesi..

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, marce61 ha scritto:

Il patriarca ha aggiunto: "Non abbiamo alcun desiderio di guerra o di fare qualcosa che potrebbe danneggiare gli altri. Ma amiamo la nostra Patria e saremo pronti a difenderla nel modo in cui solo i russi sanno difendere il proprio Paese".

il prete ,ex kgb ,sembra stia facendo una chiamata alle armi.

Mi inquieta un po'.

Inviato

I media russi fanno sapere che le foto degli ucraini ammazzati per strada sono fake ,,,

si fatte con photoshop.

Delirio.

Inviato
12 minuti fa, criMan ha scritto:

Delirio

delirio 2, i no pass a Modena

6D4461CB-DB24-4689-A87F-C08EABDA5FD5.webp.7cbce0c034669503f947b00baf3d0265.webp

 

MODENA I No Vax e No Green Pass modenesi hanno sfilato sabato pomeriggio esibendo anche la Z, come noto simbolo dell'invasione russa in Ucraina. Una cinquantina di attivisti sono andati in corteo in centro inveendo contro il premier Draghi e il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini.

La Digos ha invitato i partecipanti che indossavano la Z filorussa a desistere dallo sfoggiare questo simbolo. I manifestanti hanno poi accolto il suggerimento ma hanno gridato "zeta zeta" a più riprese durante la pacifica protesta. Tra i presenti, anche il rappresentante reggiano di Fratelli d’Italia Andrea Nanetti.

L'appuntamento era stato fissato dal gruppo "Modena libera" - la cui pagina facebook è piena di post a favore di Putin - con lo slogan "dalla guerra alla pandemia una sola strategia".

 

 

  • Melius 1
Inviato

Questo è quello che pensano i cinesi e, grosso modo, i governi non allineati con l'occidente. E' un editoriale del global times, praticamente il portavoce del governo cinese.

-

US biggest spoiler of Ukraine situation, European security

-

 

Dopo l'ultimo round di colloqui tra Russia e Ucraina in Turchia martedì, entrambe le parti hanno affermato che i negoziati hanno rilasciato segnali positivi. L'Ucraina ha proposto di adottare uno status neutrale in cambio di garanzie di sicurezza da parte della comunità internazionale. La Russia ha affermato che il paese taglierà drasticamente l'attività militare intorno a Kiev e Chernihiv.

Ma tali segnali positivi non erano chiaramente ciò che gli Stati Uniti vogliono.

Mercoledì, durante la conferenza stampa alla Casa Bianca del direttore delle comunicazioni Kate Bedingfield, quando le è stato chiesto "Gli Stati Uniti sono disposti a diventare un garante della sicurezza dell'Ucraina o stanno prendendo in considerazione questa opzione?" Bedingfield ha dichiarato: "Siamo in costante discussione con gli ucraini sui modi in cui possiamo contribuire a garantire che siano sovrani e sicuri. Ma non c'è nulla di specifico su una garanzia di sicurezza con cui posso parlare in questo momento".

Alcuni netizen cinesi hanno deriso il fatto che le osservazioni di Bedingfield fossero del tipo "Non daremo alcuna garanzia di sicurezza senza che tu cada". Riflette che gli Stati Uniti non vogliono vedere l'Ucraina e la Russia andare d'accordo pacificamente. Li Haidong, professore dell'Institute of International Relations presso la China Foreign Affairs University, ritiene che gli Stati Uniti prendano l'Ucraina come strumento per far sanguinare la Russia, quindi Washington sosterrà il suo sostegno a Kiev. "Se Ucraina e Russia si riconciliano, gli Stati Uniti non saranno in grado di far sanguinare la Russia fino all'ultima goccia di sangue", ha detto Li al Global Times.

Oltre ad astenersi da una garanzia di sicurezza, che porterà a un'attenuazione della situazione, gli Stati Uniti hanno anche esortato alla cautela sulla promessa russa di ridurre le operazioni militari. Secondo i rapporti, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha informato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sull'andamento dei colloqui di pace mercoledì in una telefonata, durante la quale Biden ha detto a Zelensky che gli Stati Uniti invieranno ulteriori 500 milioni di dollari in aiuti all'Ucraina. È stato anche riferito che Zelensky ha pubblicato un indirizzo video dopo la chiamata, affermando che la Russia ha ridimensionato le operazioni militari intorno a Kiev perché la difesa delle truppe ucraine ha costretto la Russia a farlo.

Il conflitto ha legato maggiormente l'Ucraina agli Stati Uniti e Kiev agirà in modo più conforme a Washington in futuro. L'indirizzo del video di Zelensky era già un indizio. Se lo vediamo da un'altra angolazione, era come: gli Stati Uniti hanno detto: "Ucraina, devi continuare lo stallo con la Russia in modo che io possa aiutarti" e l'Ucraina ha risposto: "OK, farò qualcosa".

Li ha detto che un altro motivo per cui gli Stati Uniti non vogliono risolvere presto la crisi Russia-Ucraina è che vogliono usare la crisi per controllare efficacemente l'Europa ed emarginare la Russia consumando più della sua forza. Dati i recenti eventi guidati dagli Stati Uniti, Washington ha almeno realizzato parte dei suoi obiettivi. Ad esempio, gli Stati Uniti e l'UE hanno firmato un accordo storico sul gas: superficialmente, l'accordo mira ad aiutare l'Europa a ridurre la dipendenza dalla Russia, ma essenzialmente renderà l'Europa più dipendente dagli Stati Uniti.

Il 24 marzo, la NATO ha riaffermato che "continuerà a fornire ulteriore sostegno politico e pratico all'Ucraina" e che "gli alleati stanno aumentando sostanzialmente le spese per la difesa". Potenziando il ruolo della NATO, gli USA legano l'Europa più saldamente al suo carro; e attraverso la loro posizione dominante, gli Stati Uniti hanno costretto l'Europa a schierarsi dalla sua parte aumentando la crisi e persino la guerra. L'obiettivo finale è mettere costantemente l'Europa sotto il suo controllo.

Mentre versano acqua fredda sui colloqui di pace Russia-Ucraina, gli Stati Uniti stanno intensificando i loro sforzi per fomentare i conflitti. Ciò è in linea con le esigenze strategiche degli Stati Uniti. Se l'appello dell'Ucraina per una garanzia di sicurezza verrà accolto, si aprirà un nuovo modello di garanzia di sicurezza internazionale, il che significherà indebolire il ruolo di USA e NATO. Gli Stati Uniti chiaramente non vogliono vedere questo risultato. Si può dire che gli Stati Uniti sono il più grande spoiler della sicurezza in tutta Europa. Gli Stati Uniti sono i più riluttanti a vedere un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina.

 

Inviato

C'è un'area vasta di paesi che va dal sudamerica, al medio oriente, all'asia, che a ragione o a torto è stufo del fare e disfare degli stati uniti in questi decenni in giro per il mondo e con varie sfumature sta a guardare lo spettacolo offerto.

Inviato

Mi domando come un elemento come Freccero riesca ancora ad avere la faccia tutta intera per poter andare in giro e continuare a s-parlare! Possibile che nessuno l'abbia ancora zittito? Che disgustosa quella triade!

Non sono una patita di Crosetto ma è una persona che mi sembra abbia il coraggio di dire quello che pensa e sappia rapportarsi con rispetto nei confronti degli avversari. Come dargli torto quando, in questi giorni, si scaglia contro Freccero, Orsini e Cacciari?

A corollario del link postato da @gianventu nella pagina precedente, posto quest'altro:

"Ci sono professori e intellettuali, o presunti tali, che pur di apparire si coprono di ridicolo. Prima sul Covid, adesso sulla guerra in Ucraina: la critica è sacrosanta, così come l’espressione di idee diverse, ma deve essere basata sui fatti. Quelli che mette in dubbio Carlo Freccero, che nel suo ultimo intervento pubblico è riuscito nell’impresa di mettere in dubbio quanto accaduto all’ospedale pediatrico di Mariupol, “con una influencer dichiarata morta e ricomparsa poco dopo”.

Quella povera donna incinta è invece morta assieme al suo bambino: umanità, questa sconosciuta… I commenti vergognosi dell’ex direttore di Rai2 non hanno lasciato indifferente Guido Crosetto, che ha citato i recenti fatti documentati a Bucha, dove i russi hanno lasciato decine di cadaveri civili per strada e in fosse comuni: “Qualcuno chieda a Freccero quanto hanno dovuto pagare quelle comparse – ha twittato Crosetto – che si sono fatte uccidere veramente per rendere più reale il set allestito a Bucha. Si può essere schierati con Putin, ma negare la tragedia della guerra, trattandola come una fiction, è inaccettabile”.

Di sicuro Freccero su quanto accaduto a Bucha si allineerà alla versione della propaganda russa, ovvero che le foto e i video dei morti sono tutti “fake” prodotti dal “regime di Kiev” e dai media occidentali per accentuare le colpe dell’esercito russo. Il quale, secondo Mosca, “colpisce solo infrastrutture militari e le truppe ucraine”.

https://citymilano.com/2022/04/03/quanto-hanno-pagato-quelle-comparse-crosetto-la-strage-russa-a-bucha-qualcuno-lo-chieda-a-freccero/

 

  • Melius 1
Inviato

Posso fare una domanda in punta di piedi,senza essere considerato filo putiniano,come mai si parla di un indagine con super partes per questi crimini,quando si sa già che sono stati i russi,che senso ha.Comunque di putin non mi fido per niente,ma non voglio nemmeno fare il "muzio scevola" per l altro.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, nixie ha scritto:

come mai si parla di un indagine con super partes per questi crimini, quando si sa già che sono stati i russi, che senso ha

non so di cosa stiano parlando, ma in epoca di guerra la propaganda impera, e la verità è la prima vittima.

quando anche dopo si arriva a fare dei tribunali sui crimini, li fanno sempre i vincitori e quindi anche li lasciamo

pure perdere. a volte succede che prendono qualcuno di più importante di altri e poi muore in carcere in attesa di processo, sai mai che dica anche qualcosa che non deve dire.

appecundria
Inviato
27 minuti fa, criMan ha scritto:

che le foto degli ucraini ammazzati per strada sono fake

Non esattamente, dicono che le loro truppe regolari sono andate via il 30 e i morti non c'erano. Ok ma i vari mercenari?

Comunque oggi i corpi ci sono, niente Photoshop, visti direttamente da giornalisti occidentali, anche italiani. 

appecundria
Inviato
11 minuti fa, nixie ha scritto:

come mai si parla di un indagine con super partes per questi crimini,quando si sa già che sono stati i russi

Sono i lacci e lacciuoli della democrazia, anche i nazisti ebbero un processo. Ma è meglio così. 

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, nixie ha scritto:

ome mai si parla di un indagine con super partes per questi crimini

Sono le convenzioni internazionali a prevedere come indispensabili le indagini indipendenti. Sembrerá incredibile ma perfino i tribunali internazionali applicano il principio della prova

Inviato
11 minuti fa, nixie ha scritto:

,come mai si parla di un indagine con super partes per questi crimini,quando si sa già che sono stati i russi,

Perchè un'indagine deve , per definizione, e  non può che essere super partes, altrimenti è un processo sommario .

appecundria
Inviato
21 minuti fa, mom ha scritto:

commenti vergognosi dell’ex direttore di Rai2 non hanno lasciato indifferente Guido Crosetto

Ottimo, ma sarebbe ancora meglio se bacchettasse anche i suoi compagni di partito che dicono le stesse cose e vanno in giro con la Z sulla maglia. 

Inviato

Io mi pongo la questione di quale possano essere le motivazioni dei massacri di Bucha e Irpin (e chissà quanti altri).

Era inevitabile che il mondo intero vedesse quelle immagini terribili, eppure inermi civili sono stati uccisi a sangue freddo e lasciati in mezzo alle strade. Io vedo solo tre possibilità, magari voi ne individuate altre:

- ce ne freghiamo della reazione dell'occidente, li ricattiamo con il gas e il petrolio. L'obiettivo è abbattere il morale degli ucraini e paralizzarli con il terrore

- anarchia e/o atti di insubordinazione di parti dell'esercito/mercenari. I comandanti sul campo non hanno il controllo delle truppe.

- alzare il livello dello scontro, con l'obiettivo magari di impaurire e/o sfilacciare la compattezza dell'occidente.

 

Inviato

@appecundria infatti da Mentana si parlava dei mercenari. Oltre tutto quando un esercito abbandona un centro abitato, entrano prima delle avanguardie per bonificare perché c'è sempre il pericolo di imboscate, mine e cecchini, poi, anche dopo qualche giorno, arrivano anche i giornalisti. 

Stante il fatto che i morti li hanno visti anche giornalisti degni di fede, quindi sono veri, quale sarebbe la tesi di questi signori? Che gli ucraini hanno ucciso centinaia di connazionali per propaganda? 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

mercenari

Secondo me mercenari. Il morale delle truppe regolari è già sotto i tacchi, per fare quelle cose ci vuole la scorza.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...