gianventu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 13.12 Comune Mariupol: "I russi stanno bruciando corpi con crematori mobili" I crematori mobili russi a Mariupol starebbero bruciando i corpi dei civili uccisi in città. Lo denuncia il Comune di Mariupol attraverso il canale Telegram. "Gli assassini - accusa il vertice cittadino - stanno coprendo le loro tracce. I crematori mobili russi hanno iniziato a operare a Mariupol. Dopo il genocidio di Bucha che ha avuto risonanza internazionale - denuncia ancora - la leadership russa ha ordinato la distruzione di qualsiasi prova di crimini da parte del suo esercito a Mariupol". Come in un'eclissi, nazismo e puntinismo, si stanno allineando. Non avrai mai pensato che mi sarei trovato, nella vita, a leggere una notizia di questo tipo.
nixie Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @Velvet Altrettanto.Complimenti per la motherboard vintage.
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 36 minuti fa, nixie ha scritto: con quella risoluzione la vedo dura,poi tutto può essere.Sono 52 anni. Non c'entra nulla la risoluzione nè che sia a colori!!! E' nel Firmware della CAM. Credo sia stata "copiata" dal SO UNIX la cui data di partenza è, guarda caso, Jan 01 1970
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 27 minuti fa, Velvet ha scritto: Mala tempora, pare di essere tornati al medioevo cognitivo. Tocca soffrire 😉 1
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 6 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2022 Quali sono le ragioni che hanno spinto Putin ad invadere l'Ucraina saranno oggetto delle tesi degli storici nel prossimo futuro. Provo a proporre delle mie. La prima tesi è politico-sociale. Putin, con Orban e con chi con loro simpatizza, è convinto ( https://www.open.online/2019/06/28/lidea-liberale-e-diventata-obsoleta-storica-intervista-di-putin-al-financial-times/ ) che il liberalismo applicato alla democrazia sia obsoleto. Sono posizioni che anche in Italia riscuotono consenso. I partiti populisti sono fondamentalmente contrari al liberalismo, se per liberalismo intendiamo la dottrina politica che ha come priorità la tutela delle libertà e delle garanzie individuali, che si oppone all'assolutismo dello Stato e della Chiesa, che pone limiti a ogni forma di potere eccessivo che nasce nella società civile, che prevede la tripartizione dei poteri dello Stato al fine di limitare gli abusi di potere. Ai diritti individuali, ai sistemi di tutela delle minoranze si sono sostituiti chiesa, famiglia e patria. E' un richiamo ad un passato più inventato che reale in cui i gruppi sociali che hanno sofferto e soffrono il declassamento nella gerarchia sociale, la povertà relativa, il senso di precarietà che caratterizza l'economia di mercato, la difficoltà a comprendere e seguire (e subire) i rapidissimi mutamenti della società e del sistema produttivo sperano di trovare certezze. Il conflitto sociale, il conflitto di classe in Occidente non si è spento, ha assunto toni differenti. Non si mette più in discussione il capitalismo, il nemico diventano i "poteri forti", poteri forti che solo un autocrate dotato di poteri assoluti potrebbe combattere e sconfiggere. Il mio sospetto è che il "compagno" Putin, indottrinato dal KGB, abbia ben chiare queste dinamiche e che le abbia alimentate ad arte attraverso i social network. Egli era inoltre convinto che questi populismi avrebbero ostacolato una presa di posizione netta sull'invasione dell'Ucraina e che gli ucraini lo avrebbero accolto a braccia aperte. Inoltre una facile vittoria avrebbe ulteriormente incrementato le simpatie nei suoi confronti in Occidente, avviato un processo disgregativo dell'Unione Europea, un "divide et impera" che nelle sue mire gli avrebbe consentito di sostituire l'allenza con gli USA con una nuova egemonia sui tanti paesi europei retta soprattutto dalla dipendenza energetica e poi alimentare che la conquista dell'Ucraina gli avrebbe consentito. Come tutti gli autocrati si è circondato di "yes man" che non hanno mai messo in dubbio le sue convinzioni (quando lo hanno fatto sono stati zittitti come il capo del KGB in diretta). Dittatori ed autocrati devono nutrirsi di vittorie, quella che si sta profilando in Ucraina è sostanzialmente una sconfitta, che molto probabilmente segna il suo destino. 1 2
Velvet Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Credo sia stata "copiata" dal SO UNIX la cui data di partenza è, guarda caso, Jan 01 1970 Forse con un disegnino capisce meglio... Ma ho dei dubbi a questo punto. Anzi, fortissimi dubbi (a proposito di avere dubbi) 😄
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 1 ora fa, ilbetti ha scritto: e una collega di lavoro di mia sorella è Bielorussa e che trasuda livore profondo nei riguardi di Lukashenko e putin... Confermo, anche se ovviamente non ce ne sarebbe alcuna necessità. La moglie di un mio parente è Bielorussa, si sono conosciuti da ragazzini quando lei veniva ospitata in Italia per smaltire un po' degli effetti Chernobyl, quando sono stato ospite a casa dei suoi familiari nelle vicinanze di Minsk, il primo sentimento diffuso che ho notato pur con tuti i limiti del comunicare in inglese e di una certa ritrosia nell'esprimere le proprie opinioni ad un ospite, è stato l'odio viscerale nei confronti di lukaschenko e dei russi.
criMan Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: Non si mette più in discussione il capitalismo, il nemico diventano i "poteri forti", poteri forti che solo un autocrate dotato di poteri assoluti potrebbe combattere e sconfiggere. questo passaggio motiva la creazione, attraverso la propaganda russa sui social europei, di tutta quella teoria disconnessa della realta' dei "poteri forti". Loro hanno creato a tavolino il mito dei "poteri forti" a cui utili idioti di livello si sono accodati (radio , opinionisti fuffari,bioble) , che per essere contrastato richiede UN potere forte che salvi il popolino. Che apre la strada ad una dittatura. Molto interessante.
criMan Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Daily Mail; per gli appassionati di armi; Diversi veicoli da combattimento di fanteria BVP-1 e più di una dozzina di carri armati T-72 sono stati caricati ieri su un treno diretto in Ucraina, ha mostrato un filmato pubblicato dalla televisione ceca. La consegna è intesa come un regalo concordato dagli alleati della NATO, sollevando timori che il blocco transatlantico possa essere trascinato nella guerra russa in Ucraina nonostante sia rimasto in disparte per più di un mese. I leader della NATO hanno finora dato all'Ucraina missili anticarro e anti-imbarcazioni, nonché armi leggere e dispositivi di protezione, ma non hanno offerto alcuna corazza pesante o jet da combattimento. Una proposta di trasferire gli aerei polacchi in Ucraina attraverso gli Stati Uniti è stata scartata tra le preoccupazioni della NATO di essere trascinati in conflitto con la Russia. Il ministro della Difesa ceco Jana Cernochova ha detto ieri al parlamento: "Vi assicuro solo che la Repubblica ceca sta aiutando l'Ucraina il più possibile e continuerà ad aiutare [fornendo] attrezzature militari, sia leggere che pesanti".
criMan Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 ANSA A Mariupol i soldati russi hanno allestito crematori mobili per bruciare i corpi degli abitanti uccisi e coprire le tracce dei crimini contro i civili. Lo riferisce il Comune di Mariupol su Telegram, citato da Unian. Testimoni oculari hanno detto che l'esercito di Mosca ha reclutato "terroristi locali" e di Donetsk in forze speciali per raccogliere e bruciare i corpi, cioè lasciando il lavoro sporco ai "collaboratori". "I russi hanno trasformato Mariupol in un campo di sterminio. L'analogia sta guadagnando terreno. Questa non è più la Cecenia o Aleppo: è la nuova Auschwitz". - Quelli che non toccavano i civili. Aspettiamo con calma che ci siano verifiche piu' accurate su queste notizie. Se fosse davvero tutto confermato si conferma un teatro da guerra di macellai stile Siria.
Velvet Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Finalmente ce l'ha fatta. Chissà se l'amico "din-don Salvini" con uno sforzo riuscirà ad allinearsi..
extermination Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 2 ore fa, Savgal ha scritto: E' un richiamo ad un passato più inventato che reale in cui i gruppi sociali che hanno sofferto e soffrono il declassamento nella gerarchia sociale, la povertà relativa, il senso di precarietà che caratterizza l'economia di mercato, la difficoltà a comprendere e seguire (e subire) i rapidissimi mutamenti della società e del sistema produttivo sperano di trovare certezze. Il conflitto sociale, il conflitto di classe in Occidente non si è spento, ha assunto toni differenti. Eggià! Il benessere in Russia è " diffuso" a livelli tali...che anche un pensionato europeo con la " minima" si tocca i cosiddetti ( per evitarlo ovviamente)
extermination Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 2 ore fa, Savgal ha scritto: Egli era inoltre convinto che questi populismi avrebbero ostacolato una presa di posizione netta sull'invasione dell'Ucraina e che gli ucraini lo avrebbero accolto a braccia aperte. Inoltre una facile vittoria avrebbe ulteriormente incrementato le simpatie nei suoi confronti in Occidente, avviato un processo disgregativo dell'Unione Europea, un "divide et impera" Guarda, sarebbe stato piu che sufficiente che Putin avesse chiesto una preventiva " opionion" ad una qualunque società di consulenza del settore per avere conferma delle sue errate convinzioni.
criMan Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @appecundriasecondo te , alla luce di quello che e' uscito da report sui legami tra Lega e il duce putinesco non ci sarebbero gli estremi per sciogliere il partito? non c'e' un conflitto di interessi tale che puo' creare un danno nelle decisioni strategiche del Paese?
Savgal Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @extermination Spero sia chiaro che mi riferivo agli europei. I russi di oggi hanno un tenore di vita inferiore a quello dei loro genitori vissuti negli anni sessanta e settanta, sempre in confronto con gli europei dello stesso periodo.
appecundria Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 26 minuti fa, criMan ha scritto: ci sarebbero gli estremi per sciogliere il partito? non c'e' un conflitto di interessi tale Dal punto di vista giuridico non saprei proprio cosa dirti, propendo comunque per il no. Sai, sono i problemini della democrazia. Dal punto di vista politico, le dimissioni in blocco del gruppo dirigente sarebbero un modo per risolvere il problema e, se vogliamo, anche per dire: "sì eravamo in buona fede ma abbiamo sbagliato e quindi ci ritiriamo dalla scena". 1
Messaggi raccomandati