Velvet Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Polonia e Ungheria non vogliono più uscire dalla UE? La strizza generata dall'orso della steppa potè più dei fondi UE. Anche su questo ci sarà da ragionare nel "dopo" che speriamo arrivi presto, mettendo i paesi ricattatori di fronte alla scelta "o con noi o con lo zio Vlad". PS: Ecco le "azioni mirate su obiettivi militari e strategici presidiati dai neofascisti Ukraini" di cui va blaterando Putin e cui i boccaloni anche nostrani continuano a dar corda. Questo palazzo è a Kiev.
appecundria Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 In una ipotetica scala dei disvalori, la Russia di Putin (che ancora piace a quasi metà degli italiani) è prima per distacco. Ma non bisogna considerare l'Ucraina a livello di un paese "dei nostri", Francia, Spagna, Germania. Anche l'Ucraina non va per il sottile quando ne ha l'opportunità. Quando questo momento sarà passato, i vari stati borderline dovranno essere messi di fronte ad un bivio ben chiaro. O si adeguano o buona fortuna. 2
Jack Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 38 minuti fa, wow ha scritto: Ha deliberato che i problemi ce li abbiamo noi europei e meno gli usa e che, vista la situazione, le banche non alzeranno i tassi per combattere l'inflazione e che forse lo scoppio della guerra è stato già in parte scontato con i ribassi che si susseguono da gennaio ... esatto. Ha votato questo. Nei ribassi c’erano più i rialzi dei tassi ed il tightening che non la guerra n ucraina. Rialzi che ora potrebbero diradarsi nelle probabilità. Ora che ha votato però bisogna vedere anche come soppeserà aree, settori, aziende. Sembra un discorso cinico ma in realtà non c’è nessun luogo con una forza previsionale come Wall street... ci sono tutte le informazioni e le intelligence pensabili su quel tavolo quindi, parte il vil denaro, è molto utile per intraguardare dove si va a parare nelle cose del mondo.
Schelefetris Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Putin (che ancora piace a quasi metà degli italiani) ti riferisci alla statura (fisica e morale) di uno in particolare quando parli di metà? 🙂
Velvet Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Anche l'Ucraina non va per il sottile quando ne ha l'opportunità. Quando questo momento sarà passato, i vari stati borderline dovranno essere messi di fronte ad un bivio ben chiaro. O si adeguano o buona fortuna. Perfettamente d'accordo: la linea di demarcazione fra democrazia contemporanea e stati con derive nazionaliste, dittatoriali o tutto fuorchè democratiche deve essere netta. 1
briandinazareth Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Ne parliamo da anni anche qui sul forum. La lotta è tra la democrazia e i regimi autoritari... E non si può essere neutrali
appecundria Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 6 minuti fa, Schelefetris ha scritto: quando parli di metà? Mah, sai, dieci anni di "ma quanto è bello Putin" non si cancellano con un post. Siamo tra "ha ragione e ha fatto bene a fare la guerra" e "ha ragione ma non doveva fare la guerra". Di base ha ragione.
ClasseA Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Credo ci sia spazio per diverse visioni della vita. Quella occidentale e quella che troviamo più ad oriente. Una Nato troppo espansa come è avvenuto dopo il '91 è una manifestazione inaccettabile dell'imperialismo Usa.
appecundria Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non si può essere neutrali Neutrali si può pure essere, ma ti metti lì per caci tuoi e amen. Non si può fare che tutta la settimana parli male della suocera e poi la domenica ci vai a pranzo cosi risparmi di fare la spesa. O dentro o fuori. Ma questi sono ragionamenti per il dopo.
ClasseA Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: La lotta è tra la democrazia e i regimi autoritari... I democratici non si devono piu' permettere un'eccessiva ingerenza nelle sorti di altri paesi. Iniziamo con questo principio! 1
Schelefetris Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @appecundria io mi riferivo al mezzo uomo... (italiano)
ClasseA Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Capitolo sanzioni economiche Vigliacche. Affamare la popolazione, privare del futuro i giovani di quei paesi ( non è infatti questione di pochi oligarchi ma di impoverimento diffuso) è inaccettabile. I buoni cristiani, l' UE tanto buona democratica, inclusiva ed altruista ne sono consapevoli?
extermination Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Adesso, ClasseA ha scritto: democratici non si devono piu' permettere un'eccessiva ingerenza nelle sorti di altri paesi. Iniziamo con questo principio! In effetti son stati fatti oggettivamente enormi disastri nel nome della "esportazione" della democrazia. 1
briandinazareth Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 3 minuti fa, ClasseA ha scritto: Capitolo sanzioni economiche Vigliacche. Quindi non si dovrebbe fare nulla di fronte alla guerra di conquista di Putin?
newton Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 Poi c'è questo caso accessorio di Sala al maestro russo Gergiev: “Condanni o salta collaborazione con la Scala” Che pone un confine su cui forse siamo anche più adatti a discettare, rispetto alla geopolitica. Senza nulla togliere ai Kissinger nostrani, s'intende
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio 2022 5 minuti fa, ClasseA ha scritto: Capitolo sanzioni economiche Vigliacche. Io ti facevo già al fronte, ancora qua stai..? 5
audio2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 2 ore fa, keres ha scritto: Putin e' un dittatore oppure no? E' o no un assassino degli oppositori interni? ma è anche un sunto di tutto il peggio che può esistere per un politico, ma non la meniamo tanto, che gli usa hanno un problema di democrazia sociale interna e di guerrafondaismo esterno grande come una galassia. il doppiopesismo all' ennesima potenza, perchè non sanzioniamo la cina per come si comporta con le minoranze, con l' opposizione, con hong kong, con taiwan ecc ecc ma per piacere. 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: Esistono momenti nei quali schierarsi è necessario. armati e parti
audio2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: È colpa della Nato, della ué e del PD.. la terza che hai detto, quasi sempre.
Messaggi raccomandati