maurodg65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: e la cosa non è stata poi negoziata ? fossimo stati lungimiranti come i russi o gli ucraini sarebbe finita uguale, però con l' austria di mezzo. Noi abbiamo ed avevamo una storia diversa, ma soprattutto noi non abbiamo avuto l’austria che alimentava, finanziava ed armava i secessionisti, schierando magari anche le sue ruppe in “incognito” a combattere cosa ha fatto la Russia in Crimea ed in Donbass, molto diverso se permetti, senza considerare che l’indipendenza dell’Ucraina dalla URSS datava solo pochi anni prima di quel 2014.
wow Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @LUIGI64 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: fine giustifica, costi quel che costi, i mezzi I fini di una vaga entità chiamata collettività/popolo (in realtà si tratta solo di ristrette oligarchie) giustificano i mezzi. Tipico di regimi post pseudo comunisti.
audio2 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma soprattutto noi non abbiamo avuto l’austria che alimentava, finanziava ed armava i secessionisti sicuro sicuro sicuro ? io so che di per certo poco prima del covid quindi ieri l' austria stava cominciando ad offrire il proprio passaporto agli alto atesini di lingua tedesca.
31canzoni Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 23 minuti fa, wow ha scritto: Imo, l'errore è pensare che un eventualmente allentamento della presa di Ucraina e Nato possa determinare un analogo allentamento dell'azione russa. Invece i russi, andrebbero ad occupare, senza pensarci sopra, gli spazi d'azione lasciati liberi e si sentirebbero incoraggiati ad andare oltre. Se una resa di Ucraina ed occidente, in tale scenario, è una opzione ritenuta accettabile, possiamo chiudere immediatamente i rifornimenti. Torno su Sachs e la sua intervista: un'ipotesi di cessate il fuoco per poter cominciare una discussione potrebbe essere ritiro russo e niente adesione alla Nato dell'Ucraina. Si avrebbe un'ucraina indipendente, integra territorialmente e non nella NATO. Sarebbe accettabile? Quando un mesetto fa Zelensky ha ipotizzato niente Nato gli americani non gli hanno nemmeno risposto.
Ivo Perelman Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 30 minuti fa, criMan ha scritto: spiegati meglio. Vuoi vederlo di nuovo imperversare in TV? Almeno si vedono nuovi personaggi che per giunta, se ho sentito bene, rinunciano ad entrare in politica.
Ivo Perelman Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: soprattutto noi non abbiamo avuto l’austria che alimentava, finanziava ed armava i secessionisti Diciamo che non ci sono risorse minerarie importanti per mettersi a fare casino. Ci fossero terre rare oppure altro che serve per la nuova tecnologia e poi si va con un altro fronte no tav. Ecc. ecc.
extermination Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 A mio modo di vedere, ora come ora, Biden non è disposto ad accettare la benchè minima condizione dettata da Putin. Viste le indiscusse capacità dell' Intelligence americana e di tutti gli altri addetti ai lavori con adeguate skills, si può anche pr3ndere per buono che sia la strategia giusta! Ad ogni modo visti gli incommensurabili danni generati giorno dopo giorno da Putin non ci resta che piangere e per dirla tutta, chi vivrà vedrà!
tomminno Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 13 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: l'unico scopo è l'indebolimento della Russia Se la Russia non avesse iniziato questa guerra saremmo ancora tutti contenti ad acquistare metano e petrolio russo in quantità. Gli oligarchi ne sarebbero felici. Adesso per forza che devi indebolirla, al comando c'è uno che ha perso di vista la realtà. Vuoi lasciargli fare quello che vuole? 1
Ivo Perelman Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 23 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Sarebbe accettabile? Oggi non più, purtroppo per noi. Ci sono stati dei costi che si sarebbero evitati con la guerra lampo. Ora Putin vuole la costa sul mar nero e la città di Odessa, costi quel che costi. Zelensky ha poco da dire di suo, sono altri a gestire la guerra per lui. Le opzioni sono ancora tutte aperte. Dalla vittoria (di Pirro) della Russia e la fine dell'influenza dei neoconservatori in USA ad un nuovo equilibrio in cui la Russia farà fatica a riprendersi dalle spese affrontate e quindi Putin esce sconfitto. Oppure in cui tutti, Europa, Cina, USA, dovranno fare andare più lentamente l'economia perché si è troppo investito in una guerra andata troppo per le lunghe.
Ivo Perelman Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Vuoi lasciargli fare quello che vuole? Il vero problema è che lui la vede allo stesso modo con Joe Biden. E che invece di sfidarsi a duello come nei film di John Wayne ci coinvolgono. Volenti o nolenti.
wow Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 29 minuti fa, 31canzoni ha scritto: un'ipotesi di cessate il fuoco per poter cominciare una discussione potrebbe essere ritiro russo e niente adesione alla Nato dell'Ucraina. Si avrebbe un'ucraina indipendente, integra territorialmente e non nella NATO. Sarebbe accettabile? Per me sarebbe accettabilissimo e sicuramente per Zelenski. Ma Putin è d'accordo? La proposta di Gutierrez, peggiore di quella di cui parli, è stata accolta con i due missili su Kiev. 32 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Quando un mesetto fa Zelensky ha ipotizzato niente Nato gli americani non gli hanno nemmeno risposto. che ne sappiamo? prima della crisi, l'ipotesi ucraina nella Nato era considerata come una grana da evitare. Lo hanno detto Obama e molti esponenti e osservatori usa. Guarda poi che ciò che si stanno dicendo le diplomazie (i canali sono attivi) in questo momento, non vengono a dirlo a noi.
Savgal Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Ripeto quanto già scritto. Putin, come la quasi totalità di autocrati e dittatori che si circondano di yes man e ritengono che debba essere la realtà a piegarsi alle loro convizioni, ha commesso una lunga serie di errori. Che l'invasione dell'Ucraina fosse considerato un errore anche al Cremlino lo dimostrò la reazione di Putin nei confronti del capo dei servizi segreti, che chiedeva più tempo per i negoziati, in diretta lo umiliò trattandolo come uno scolaretto sprovveduto. Putin era convinto che l'invasione dell'Ucraina sarebbe stata una "passeggiata" e che gli ucraini non avrebbero opposto resistenza. Era convinto che le manipolazioni sull'opinione pubblica occidentale e la dipendenza dal gas di alcuni paesi avrebbe evitato che si creasse in Europa un fronte compatto contrario all'aggressione. Infine, un po' come avvenne con Mussolini alla vigilia della Seconda guerra mondiale, era convinto di avere uno dei migliori eserciti del mondo per preparazione ed armamenti, convinzione anche questa del tutto infondata. Ora si è infilato in un cul de sac, ancora più pericoloso per chi è sostanzialmente un dittatore. La fallita facile invasione dell'Ucraina è sostanzialmente una sconfitta e i dittatori sconfitti solitamente finiscono sul patibolo (se non sono suicidati prima). 2
alexis Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Savgal già... ma il fatto che i suoi oppositori interni tra le file degli stessi oligarchi.. stiano facendo una brutta fine con stranissimi "suicidi" famigliari la dice lunga sulla spietatezza di Putin, deve evidentemente serrare i ranghi, si sente minacciato piu dai suoi stessi accoliti che dalla Nato o dagli Usa.. la speranza di una rivolta interna é probabilmente l'unico antidoto a una guerra che si preannuncia planetaria, con esiti ininmaginabili. Immaginiamoci pure che in un attimo di follia faccia partire il sarmat con destinazione londra... o berlino.. come tranquillamente ipotizzato dalla tv di stato russa.. (meglio non pensarci...)
ascoltoebasta Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 "Ho riflettuto parecchio prima di pronunciarmi ,ma son convinto che sia così,è cominciata la terza guerra mondiale se non la sapranno evitare,e non è una battuta,l'Ucraina non è una crisi regionale ma il centro dell'inizio dello scontro contro la Russia,l'Ucraina è solo uno strumento ed è stato scelto il migliore dei pretesti,sapevano benissimo che l'Ucraina era una bomba con la miccia innescata,quanto ci vorrà per arrivare allo scontro vero,quello grande,non lo so, dipende da molti fattori, ma non c'è dubbio che chi ha acceso la miccia vuole la guerra e vuole vincerla,tutto ciò che sta accadendo dice che coloro che hanno finanziato la crisi ucraina puntano ad uno scontro importante contro la Russia,per indebolirla. L'Ucraina non è dai fatti dell'Euromaidan che è in mano agli USA, il capo dei serrvizi segreti è cittadino americano, nel palazzo dei servizi segreti ucraini di Kiev un intero piano é della CIA,le guerre si iniziano così,con anni di anticipo e con tanti atti che porteranno all'inevitabile". Giulietto Chiesa settembre 2014.
ascoltoebasta Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 27 minuti fa, tomminno ha scritto: Adesso per forza che devi indebolirla, al comando c'è uno che ha perso di vista la realtà. Vuoi lasciargli fare quello che vuole? Se ci credi mi fa piacere per te.
tomminno Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Se ci credi mi fa piacere per te. Quindi dobbiamo lasciare esprimere Vlad come meglio crede e continuare a comprare gas e petrolio come e più di prima?
Superfuzz Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Va bene tutto ma Giulietto-er complottaro-Chiesa per favore no. Giulietto è lo stesso che l’11 settembre è stata la CIA, che i russi in Cecenia avevano tutti i diritti e in Siria non combattono, che Assad non ha compiuto stragi. 1
LUIGI64 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Giulietto Chiesa, non sembra sia fonte super partes Tutt'altro Anche abbastanza complottista..pare
Messaggi raccomandati