qzndq3 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 12 ore fa, veidt ha scritto: finirà, anche a distanza di anni, così: É l'obiettivo palese di pootin.
maurodg65 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 44 minuti fa, loureediano ha scritto: Secondo i sondaggi oltre il 53% degli italiani è contraria all'invio di armi alla Ucraina Ti hanno anche postato i sondaggi che dimostrano che stai sbagliando, ma anche fosse esiste un Governo ed un Parlamento e tanto basta. 37 minuti fa, goldrake7 ha scritto: Bank of England stima un inflazione del 10% mentre la sterlina perde contro il dollaro (-2,15%) , dollaro che continua a rafforzarsi contro euro (a 1,05) e lo spread in Italia sale a 198 punti base. ~ il Giappone NON aderisce all'embargo del petrolio russo. E quindi?
extermination Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Con il passare dei mesi si assisterà (quasi) inevitabilmente ad un passaggio da un contesto caratterizzato da un pieno sostegno da parte della UE nel nome dei cosiddetti interessi comuni ad un contesto in cui il sentimento di fratellanza e di appartenza alla UE tenderà a perdere forza a scapito degli interessi dei singoli stati. E più passa il tempo ..più il fenomeno si farà intenso e diffuso.
maurodg65 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @goldrake7 questa è la minchiata sostenuta da Santoro nell’intervista con Giletti, da guardare per capire quanto la vecchiaia tolga lucidità a volte, perché pensare che una guerra possa scoppiare “spontaneamente” perché in Ucraina dopo Euromaiden si è deciso di non lasciare il Russo come lingua ufficiale ma scegliere l’Ucraina, questa affermava Santoro e questo penso sottintenda il tweet che hai postato, è ridicolo per non dire peggio.
maurodg65 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 9 minuti fa, extermination ha scritto: Con il passare dei mesi si assisterà (quasi) inevitabilmente ad un passaggio da un contesto caratterizzato da un pieno sostegno da parte della UE nel nome dei cosiddetti interessi comuni ad un contesto in cui il sentimento di fratellanza e di appartenza alla UE tenderà a perdere forza a scapito degli interessi dei singoli stati. E più passa il tempo ..più il fenomeno si farà intenso e diffuso. Non esiste più la possibilità di perseguire gli interessi dei singoli stati oggi in Europa, soprattutto sul piano energetico ed economico, o marciamo uniti o imploderemo, facendo il gioco dei “concorrenti”, anche perché oramai è palese che la Russia non sarà più un fornitore affidabile per nessuno.
ferdydurke Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non esiste più la possibilità di perseguire gli interessi dei singoli stati oggi in Europa, soprattutto sul piano energetico ed economico Voglio vedere che succederà quando le aziende chiuderanno, l’inflazione alle stelle, e il riscaldamento spento…voglio vedere che faranno i politici
maurodg65 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Adesso, ferdydurke ha scritto: Voglio vedere che succederà quando le aziende chiuderanno, l’inflazione alle stelle, e il riscaldamento spento…voglio vedere che faranno i politici Se accadrà non è che andare da soli risolverebbe il problema, le economie oramai sono tutte interconnesse, le economie dei paesi UE a maggior ragione, il PIL di ogni paese europeo dipende in buona parte dei paesi partner nell’Unione, poi c’è l’export extra UE.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 6 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2022 Qualche sacrificio bisogna farlo nei punti nodali della storia, le mie prozie avevano a che fare con dei signori con i mauser, io con il termostato, quasi mi vergogno. 5
maurodg65 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Ci siamo fasciati la testa per questo per un decennio, le sanzioni sembravano la morte economica del paese: https://tg24.sky.it/economia/2022/01/27/russia-italia-commercio/amp Putin: Italia grande partner. Ma la Russia vale solo l'1,5% dell'export italiano
extermination Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 39 minuti fa, maurodg65 ha scritto: o marciamo uniti o imploderemo Esistono eterogeneità ( non solo di pensiero ovviamente) e queste andranno gestite. A proposito di economia, ad esempio, prima o poi si dovrà tornare a parlare di patto di stabilità..e voglio ridere!!
Panurge Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 https://italiaindati.com/import-export-italia/ Export italiano circa 500 miliardi il totale di quella roba verso i russi quasi 4 , quindi ? Meno della metà dell'export verso la Romania, tanto per dire.
Panurge Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Quadra con il fatturato russo di un cliente, meno dell'1%, quasi manco lo segnalano in nota integrativa. 2
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 6 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2022 SUll'export si era già dibattuto qualche centinaio di pagine fa... Resta il fatto che la Russia, a livello economico, è un paese come tanti altri...roba da metà classifica; però a differenza di tanti altri hanno materie prime in abbondanza che gli derivano da un paese immenso. Molto economisti si sono fatti la stessa domanda: ma se in Russia ci fosse stata una democrazia liberale all'occidentale dal dopoguerra oggi sarebbe o no una nazione più ricca e fiorente e a pieno titolo dentro la top ten delle economie? La risposta unanime è stata: si, ha tutte le carte in regola per esserlo, basterebbe che si dessero una svegliata e si liberassero dalle zavorre preistoriche tragicamente rappresentate dalla loro classe governante. 3
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 6 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2022 41 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Voglio vedere che succederà quando le aziende chiuderanno, l’inflazione alle stelle, e il riscaldamento spento…voglio vedere che faranno i politici Guarda che il rischio della chiusura delle aziende, l'inflazione, i problemi energetici e anche altro di più grave è dovuto solo alla rottura di certi equilibri da parte dei russi e non la nostra partecipazione alle sanzioni. L'idea che basterebbe voltarsi dall'altra parte e farsi i fatti propri, perché tutto continui come prima, soprattutto quando non sei energeticamente autonomo, sei mani e piedi immerso in una economia interconnessa, appartieni a certe organizzazioni e hai firmato certi trattati (per fortuna), è semplicemente una pia illusione. È sempre la solita idea di poter fare i battitori liberi, tanto uno vale uno, anche in campo economico, strategico, finanziario etc. 2 1
Messaggi raccomandati