ferrocsm Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @maurodg65 come mai te la stai prendendo così a cuore Mauro?😀 Difficilmente mi è capitato di vederti così impegnato nel sostenere le tue ragioni come in occasione di questa guerra, argomento importantissimo non lo discuto e e dai risvolti ancora tutti in via di definizione che potrebbero essere anche tragici, ma ribadisco che davvero ci a mio avviso ci stai mettendo tutto il tuo impegno e anche di più. Invidio un poco il tuo non mollare mai, io per come sono fatto gliela davo su molto prima.
appecundria Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Consiglio di Sicurezza Onu unanime su soluzione pacifica e Guterres. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha adottato all'unanimità la sua prima dichiarazione sull'Ucraina dall'inizio dell'invasione russa, lo scorso 24 febbraio. Vi si legge il sostegno agli sforzi del segretario generale Antonio Guterres per trovare una "soluzione pacifica". La dichiarazione, redatta da Norvegia e Messico, sarà formalmente adottata in una riunione stasera, ma è già stata approvata "per consenso" da tutti, quindi anche dal rappresentante della Russia. Nel testo si esprime "profonda preoccupazione sul mantenimento della pace e della sicurezza dell'Ucraina". 1
wow Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 2 ore fa, loureediano ha scritto: bufala. Pure Chernobyl è stata una bufala per dieci giorni ... 1
Aletto Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Gli americani hanno detto di non avere prove per poter confermare che la nave russa sia stata colpita dagli ucraini. Quindi questa è la classica conferma che si la nave è stata effettivamente colpita e che si sono stati i missili Neptune ucraini a farlo. Ma quello che potenzialmente è più pericoloso è che con buona probabilità sono stati i satelliti americani a dare le esatte coordinate della posizione della fregata agli ucraini. Errore da pivelli quello dei russi che pensavano che restando una ventina di km al largo delle coste potevano stare tranquilli a lanciare i loro razzi su Odessa...le scie degli stessi hanno dato l’esatta posizione ed è stato un gioco da ragazzi colpirla in pieno. Chi ha la tecnologia in mano ha il potere, o meglio tecnologia batte politica 1 a 0. 1
radio2 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 3 ore fa, appecundria ha scritto: Consiglio di Sicurezza Onu unanime su soluzione pacifica e Guterres. altro inutile carrozzone 😎
Ivo Perelman Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Come diceva Clausewicz, la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi, 1831, saggio pubblicato nel 1832. O i due non facevano politica prima della guerra? i loro diplomatici mangiavano un pizza accompagnata da una birra e parlavano di calcio e gnocca? Può essere, come può essere che Putin si è svegliato un pò così perché ha avuto una discussione con l'amante e per sfogarsi ha mandato un paio di carri armati in Ucraina. Forse Clausewicz si ricordava della campagna in Russia di Napoleone nel 1812. Chissà.
Ivo Perelman Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 2 ore fa, Aletto ha scritto: Chi ha la tecnologia in mano ha il potere, o meglio tecnologia batte politica 1 a 0. Per tale motivo difficilmente si fa la pace. Per vedere le carte dell'avversario devi anche aspettare che le giochi. Speriamo invece che facciano la pace sul serio.
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 7 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2022 9 ore fa, ferrocsm ha scritto: come mai te la stai prendendo così a cuore Mauro?😀 Difficilmente mi è capitato di vederti così impegnato nel sostenere le tue ragioni come in occasione di questa guerra, argomento importantissimo non lo discuto e e dai risvolti ancora tutti in via di definizione che potrebbero essere anche tragici, ma ribadisco che davvero ci a mio avviso ci stai mettendo tutto il tuo impegno e anche di più. Invidio un poco il tuo non mollare mai, io per come sono fatto gliela davo su molto prima. Non lo so Ferruccio, è un insieme di ragione, forse il fatto che Putin ha preparato tutto con cura da qualche decennio, ha cominciato a scassare il cacio a tutti i noi con le fake news, dando fiato ai no vax prima, poi ai no euro, poi con l’arrivo della pandemia i no vax sono diventanti negazionismi della pandemia prima e noi nuovamente no vax con i vaccini Covid, poi la Brexit, poi Trump, tu questo condito con i finanziamenti a partiti e movimenti occidentali prevalentemente di estrema destra ma non solo, tutto solo perchè era in preparazione quello che era il suo progetto, quando tutto questo più o meno l’avevamo superato e stavamo uscendo della pandemia è partito con l’invasione Ucraina sconvolgendo la vita di un popolo, uccidendo donne e bambini e riportando la guerra in Europa, a due passi da casa nostra, da USA e UE la risposta è stata chiara subito aiutando gli Ucraini ed è ripartito un fuoco di sbarramento nel paese, lo abbiamo potuto vedere anche qui, nonostante la tragedia, siamo riusciti a giustificare Putin ed a colpevolizzare l’Occidente, gli USA e noi stessi, abbiamo inventato balle sugli ucraini nazisti e drogati bevendoci la propaganda russa, su Zelensky non ne parliamo neanche, abbiamo negato le ovvietà e sposato i teoremi più astrusi, in sostanza siamo di fronte ad un delirio globale acuito della legittima paura di molti per la guerra e per un’escalation nucleare del conflitto, questo nonostante in realtà si sapesse tutto, nel link postato ieri c’era la relazione di Orsini al Senato in cui nel 2018 illustrava l’evolversi della situazione nell’est Europa ed i nostri rapporti “malati” con la Russia, conferma che Trump aveva garantito a Putin che gli USA non sarebbero intervenuto, che il presidente Poroshenko prima di Euromaiden era preoccupato, come tutti i paesi dell’est ex cortina di ferro, dell’invasione russa ed aveva chiesto aiuto alla NATO, aiuto che Trump ha negato con la Merkel che aveva del tutto escluso ogni possibile di ingerenza europea sulla questione Ucraina, ha confermato gli ottimi rapporti di Trump con Putin, il presidente americano aveva garantito a Putin il ritiro dal quadro europeo ed il disimpegno dalla NATO, confermava i movimenti di truppe russe che si preparavano ad invadere non solo l’ucraina, svelava l’accordo nell’accordo di nove paesi dell’ex cortina di ferro, già allora nella NATO, per garantirsi reciprocamente supporto militare reciproco in caso di invasione russa, probabilmente rassegnati dal quadro che si era venuto a creare con Trump e la Germania fermi nel non voler in alcun modo fermare le mire espansionistiche di Putin. Praticamente Orsini confermò ai nostri senatori tutto quello che i “non interventisti” oggi anche qui stanno negando, ha confermato che solo la non rielezione di Trump e l’elezione di Biden ha sparigliato le carte, quindi la tavola apparecchiata per Putin che la Germania e gli USA avevano preparato, ha confermato il nostro ruolo di lacchè di Putin con Conte alla guida del Governo ed i M5S e la Lega in prima linea, ha confermato in sostanza che dell’Ucraina e dei paese dell’ex cortina di ferro non ce ne fregava nulla, in sostanza un quadro desolante in cui ci abbiamo il carico con la nostra pelosa ipocrisia attuale. 4 1
appecundria Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Ma abbiamo sempre quel deposito a Cuneo di migliaia di carri armati usati?
appecundria Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Panurge ma allora i vercellesi li avranno fregati per usarli come trattori nelle risaie. Per le cose militari mi fido solo di Cuneo. 😁
appecundria Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Comunque mi pare che fossero fungibili, chissà se sono ancora attuali rispetto ai carri russi vintage.
Panurge Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Sono fungibili i semoventi da artiglieria, gli m 109, i carri un po' meno. Se riescono ad accenderli comunque.
Panurge Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Ci sono tanti depositi militari semiabbandonati, secondo me qualcuno è pieno di valvole.
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 7 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2022 L’Ungheria con un PIL di 155 miliardi, undici volte più piccolo di quello italiano riceve dalla UE più di cinque miliardi l’anno che Orban usa per le sue clientele e mantenere il consenso… Ma i tempi cambiano ed anche la UE, pian pianino e nel rispetto delle regole arriva: https://quifinanza.it/economia/video/europa-taglia-fondi-ungheria-stato-diritto/643511/ L’Europa taglia i fondi a un Paese: cosa sta succedendo La Commissione Europea sospende i fondi comunitari a un Paese, colpevole di aver commesso a più riprese violazioni allo Stato di diritto 28 Aprile 2022 La Commissione Europea ha avviato per la prima volta il meccanismo di condizionalità per sospendere i fondi dell’Unione a un Paese, a causa delle ripetute violazioni dello Stato di diritto. Lo ha annunciato il vicepresidente Margaritis Schinas. Il collegio dei commissari, riunito a Bruxelles, ha autorizzato Johannes Hahn, commissario per il Bilancio, a notificare formalmente il governo locale con una lettera. Lo Stato di diritto è uno dei valori fondanti dell’Unione Europea e il suo rispetto è “fondamentale per la sana gestione finanziaria” del bilancio comunitario, come precisa il regolamento del meccanismo di condizionalità, introdotto a partire da gennaio 2021 per proteggere i fondi UE dalle violazioni dei Paesi membri. Con questa misura le istituzioni europee possono sospendere i pagamenti e stabilire delle rettifiche finanziare per proteggere l’economia, e si aggiunge ad altri strumenti come i controlli, gli audit e le indagini dell’Ufficio antifone, l’Olaf. Si differenzia dal meccanismo europeo per lo Stato di diritto, il cui obiettivo è invece quello di promuovere, appunto, lo Stato di diritto. La Commissione Europea ha deciso di tagliare i fondi all’Ungheria La Commissione Europea ha avviato le pratiche per il meccanismo di condizionalità legata allo Stato di diritto per sospendere i fondi UE destinati all’Ungheria. La procedura prevede prima l’invio di una lettera di notifica al Paese, e poi l’approvazione da parte dei governi nazionali a maggioranza qualificata, ovvero il 55% degli Stati membri che rappresentano il 65% dei cittadini. La decisione era stata annunciata già a inizio aprile da Ursula Von der Leyen (qua il nostro approfondimento sulla “Signora d’Europa”). Nella sua analisi Bruxelles ha riscontrato irregolarità negli appalti pubblici, nei sistemi di controllo e di audit, e nella lotta alla corruzione. Voci che minano il bilancio comunitario, e che quindi avranno come conseguenza la sospensione dei fondi destinati all’Ungheria. Perché l’Europa taglia i fondi UE all’Ungheria, la Polonia a rischio Budapest è accusata di mancanza di trasparenza, oltre che di ostacolare le indagini e le azioni penali necessarie per prevenire le frodi e colpire i truffatori. Una situazione che si protrae da oltre un decennio, ossia dalla presa del potere da parte di Viktor Orban. Il primo ministro ungherese è stato accusato a più riprese da Ong e dalla stampa di aver eroso lo Stato di diritto del Paese, consolidando la propria sfera di influenza utilizzando i fondi europei per alimentare il clientelismo e la corruzione. Bruxelles ha fino a oggi chiuso un occhio, ma con la fuoriuscita del partito di Orban dal PPE (il Partito Popolare Europeo di cui è membro anche la presidente del Parlamento europeo Roberto Mestola, come spiegato qui) ha finalmente deciso di intervenire sulle violazioni. L’applicazione del meccanismo di condizionalità potrebbe richiedere dai 5 ai 9 mesi, e la misura può comunque essere oggetto di ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Per questo il taglio dei finanziamenti europei dovuto alla cattiva gestione da parte delle autorità nazionali potrebbe slittare oltre. A rischiare la procedura è anche la Polonia. Varsavia ha ricevuto una lettera amministrativa a novembre 2021 in cui la Commissione Europea contestava le violazioni dello Stato di diritto, in particolare quelle riguardanti il sistema giudiziario. Come spiegato qua, la Polonia sta facendo già i conti con lo stop delle forniture del gas russo. 3
ferdydurke Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’Europa taglia i fondi a un Paese: cosa sta succedendo Tagliare i fondi non basta, Polonia e Ungheria vanno cacciate dalla UE sono regimi semidittatoriali…rimandiamoli da Putin, ci starebbero bene entrambe… 1
maurodg65 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Tagliare i fondi non basta, Polonia e Ungheria vanno cacciate dalla UE sono regimi semidittatoriali…rimandiamoli da Putin, ci starebbero bene entrambe… Certo, Orban senz’altro, ma meglio tagliare loro i fondi e lasciare la cacciata di Orban al voto degli ungheresi, alla fine hanno il diritto di prenderlo loro politicamente a calci in cūlus.
Messaggi raccomandati