extermination Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @criMan È molto più semplice. Ognuno di noi ha le "proprie" risposte percettive agli stimoli esterni che dipendono principalmente dalle proprie esperienze. In una interlocuzione e/o contraddittorio, tanto più ti cali addentro un argomento, tanto più queste differenze emergono quasi inevitabilmente..(anche per mancanza- incompleta- carente - errata informazione)
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Dubita quanto vuoi, ci mancherebbe altro E tu continua pure ad aver le tue certezze,ci mancherebbe altro,già nel 2019 il consigliere di Zelensky e quindi il governo sapevano cosa sarebbe accaduto per filo e per segno,comprese le reazioni dell'occidente,tranne la no fly zone,gli avevano promesso anche questo.....infatti l'ha invocata con insistenza.
LUIGI64 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 ...alla fede, ai valori tradizionali, ai costumi ancestrali .. Non sbagliavo, quando affermavo che il suo livello evolutivo era pari a quello tribale, di un perfetto cavernicolo... abitudinario, superstizioso e vestito con "pelle umana" 😁
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: E torniamo al fatto che santi non c'è ne sono. Precisamente,ed è da più di 20 anni che i più saggi di tutto il mondo sostengono che la NATO in continuo avanzamento a Est, avrebbe causato tragedie,eccole. 1
qzndq3 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: credo sia quasi giunto il momento di fare tutto il possible affinche questo non avvenga ( wathever it takes) Il punto è: fare cosa?
extermination Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: punto è: fare cosa? Non rientra nelle mie skills. Sorry.
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @ferdydurke Se la domanda era rivolta all’ingovernabilità, provo a essere sintetico (quasi impossibile). Il sistema di pesi e contrappesi della Repubblica parlamentare italiana come da Costituzione più bella del mondo, mette il Parlamento al centro. Il Governo deve godere della fiducia del Parlamento, altrimenti deve dimettersi. Il PdR è eletto dal Parlamento in seduta comune. Il Parlamento è un sistema bicamerale perfetto dove entrambe le camere hanno gli stessi identici poteri. Per approvare una legge serve il consenso di entrambe le camere. Una modifica da parte di una, rende necessaria la nuova approvazione dell’altra. I parlamenti sono eletti sulla base delle regole stabilite dai sistemi elettorali. Le leggi elettorali sono approvate dal Parlamento. Il bicameralismo perfetto amplifica la crisi delle democrazie attuali, diffusa ovunque, perchè le decisioni devono essere veloci, ed i parlamenti bicamerali sono lenti. Questo fa si che siano I governi, praticamente ovunque, a dettare di fatto le regole, in Italia attraverso Decreti legge e decreti legislativi (li fa il Governo), che sono la gran parte dei provvedimenti aventi forza di legge approvati. I Parlamenti sono di fatto esautorati. Quello che nel mondo è un problema generale, in Italia è amplificato. Il bicameralismo perfetto rallenta ancora di piú l’emanazione di leggi parlamentari (praticamente non ne esistono piú da tempo) Se poi il Parlamento è molto frammentato, questo aumenta l’instabilità e la durata dei governi. Il problema è che per rendere più stabile il Parlamento e ridurre la frammentazione, servirebbe un sistema elettorale che rafforzi un partito od un’alleanza al punto da consentire di esprimere una maggioranza e governare. Ma in Italia, con maggioranze risicate, nessun partito voterebbe una legge elettorale che in prospettiva lo elimini. Ed infatti le diverse eleggi elettorali di Camera e Senato sono fatte apposta per mantenere i piccoli partiti e comunque per creare probabili squilibri tra maggioranza alla Camera ed al Senato. Il paradosso è che il partito più piccolo, in senso opposto alla democrazia, fa pesare la sua indispensabilità ottenendo un potere maggiore al suo consenso. Le alleanze moltiplicano il potere di ricatto. L’Italia è governata dalla minoranza. A peggiorare il tutto, il fatto che il PdC sia un primus inter pares, quindi soggetto al ricatto quotidiano dei partiti dei suoi Ministri. Questa è la piú bella del mondo che non si è voluta cambiare. L’esito è il governo Draghi, odiato da coloro che lo hanno generato con i loro signornò quotidiani 1 1
lampo65 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Draghi E meno male, quando abbiamo contato i voti, ci siamo ritrovati con Berlusconi.
newton Inviato 10 Maggio 2022 Autore Inviato 10 Maggio 2022 Putin ha proprio sbagliato tutto, nel 2018 le armi le avremmo mandate a lui 1
qzndq3 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: Più che Lenin, il riferimento paiono essere gli zar. Non è che mi senta meglio... anzi! 31 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: già nel 2019 il consigliere di Zelensky e quindi il governo sapevano cosa sarebbe accaduto per filo e per segno Il mio lavoro consiste nel gestire più progetti contestuali che insistono sullo stesso ambiente, si parla pertanto di gestione di un programma. La chiave è sempre avere informazioni sufficienti per identificare attività necessarie per realizzare quanto richiesto, dipendenze, sequenze, risorse necessarie, rischi, impatti nel caso i rischi si concretizzano, mitigazione dei rischi. In altre parole vanno previsti i diversi scenari possibili per effettuare la pianificazione del programma, dei progetti e la stesura dei piani di contingenza. Nei miei quasi quaranta anni di carriera ho sempre previsto ciò che sarebbe potuto accadere, solo in un caso mi sono trovato di fronte ad un evento catastrofico non previsto dovuto ad tre errori umani simultanei commessi da personale non sotto il mio controllo. Puoi quindi comprendere che non mi stupisce che esperti ucraini abbiano previsto con buona approssimazione costa stesse per succedere. Che fosse tutto già pianificato è una tua personale congettura, infatti se così fosse stato non credi che l'Occidente avrebbe armato anticipatamente ed in modo adeguato l'esercito ucraino?
qzndq3 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 21 minuti fa, extermination ha scritto: Non rientra nelle mie skills. Sorry. E allora possiamo chiudere il tread 😂
extermination Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: allora possiamo chiudere il tread Diciamo che apprezzo la linea Macron.
Savgal Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @lampo65 Il passaggio dal "sol dell'avvenire" a "Dio, patria e famiglia" mi pare troppo brusco.
aldofranci Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 29 minuti fa, extermination ha scritto: Non rientra nelle mie skills. Sorry. Puoi fare come l'amico nostro costituzionalista nel thread "Abbasta guera". Magari funziona. Abbasta guera. Abbasta guera. Abbasta guera. Vabbè regà mo' se vedemo tutti da gigi er troione.
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @lampo65 Si si. Ovviamente lo dico per i detrattori, che non capiscono il perchè dei governi tecnici, usati per scaricare su di loro e sulla UE eventuali decisioni impopolari, e ripresentarsi puri agli stessi che li votano. 1
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: la NATO in continuo avanzamento a Est, avrebbe causato tragedie,eccole. Si, diciamo che il radicale dissenso tra di noi sta proprio in questa visione: è l’est che è continuamente avanzato verso la Nato, a causa del totale fallimento dell’Urss, delle sue politiche, e di quelle dei suoi stati satellite. Anche in questo caso si tratta di un capovolgimento della realtà. La Nato, alleanza difensiva, ha tra le sue clausole il patto di non aggressione tra gli stati membri oltre che di mutuo aiuto in caso di invasione. Dunque è lapalissiano che il suo interesse sia avere meno stati membri possibile. 2
Jack Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Costituzione più bella del mondo La Grande Bufala 🙄
ascoltoebasta Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @qzndq3 Infatti nell'intervista si diceva anche dei rifornimenti d'armi,di come avrebbero contrastato i russi in alcune zone,e sopratutto che già nel 2019 un accordo di pace per loro non era una opzione.
Messaggi raccomandati