appecundria Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ecco @appecundria vedi? Mauro, adesso non ricordo se l'ho scritto oppure solo pensato, ma comunque sono favorevole al superamento dell'unanimismo nella UE, molto meno nella Nato, per niente all'Onu. Il mio quesito è questo, lo ripeto: l'unanimità è come una zeppa messa lì per non far traballare il tavolo. Va bene toglierla, ma cosa si pensa di fare per evitare il traballamento? Io non lo so.
audio2 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 nella ue per fare dei passi in avanti bisogna costituire un supercondominio non si tolgono diritti agli altri, ma si fa un di più tipo una difesa comune e magari anche un fisco comune per fare il supercondominio basta essere in due, i più grossi allora francia e germania ma si può farsi comandare da questi due qua con i trascorsi che hanno ? direi di no, allora tiriamoci dentro pure noi e obtorto collo anche la spagna. i restanti si adegueranno con i loro tempi hai voglia. 1
wow Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Eppure non ha detto nulla pro Putin, anzi. Ha detto che rinforzare il Baltico crea casini e indebolisce il fronte Africa - Medio Oriente che è quello che più interessa a noi (e alla Turchia, alla Grecia, alla Spagna) che in questo senso lo "prenderemmo a quel servizio". indebolisce la Russia perché aggiunge 1500 di chilometri di confini, rafforza la Nato perché entrano due Paesi che hanno svolto esercitazioni congiunte con la Nato e, specie la Svezia, hanno un discreto esercito, per cui non penso che possano esserci scoperture del fianco sud.
Cano Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @maurodg65 rifare il tetto è una manutenzione non una modifica
appecundria Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Bruno scusa ma sembrano più tue legittime Questo che riporti l'ho sintetizzato in "rinforzare il Baltico crea casini". 🙂
appecundria Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: se facessi una lista Melius mi votereste? In caso di elezione, ti impegni a portare lo scudetto al Napoli? 😁
audio2 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 comunque guardate che l' artico è tanto importante per la questione delle nuove rotte che si apriranno con lo scioglimento della calotta polare. svezia e finlandia sono interessate perchè pur non avendo un accesso diretto ne avranno sicuramente un guadagno se faranno la loro parte per il discorso "sicurezza" non perchè hanno paura dei russi, c'è già la norvegia appostata li dietro a loro armata di missili fino alla cima della catasta di stocafissi.
marce61 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 55 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: se facessi una lista Melius mi votereste? Prima devi cambiare l'ampli, poi ti voto presidente a vita...😇😉
Gaetanoalberto Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 59 minuti fa, audio2 ha scritto: prima devi Si ma cacio, come faccio a farlo prima! Mi devo autodare i poteri ma serve il min4istro. Ho capito. Non mi vuoi. Anche @maurodg65fa l'amico e poi vorrebbe strapparmi il cuore nerazzurro. Per questo Paese non c'è speranza. 1
Gaetanoalberto Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @gianventu Mai una gioia. Ma io scrivevo di più per non farmi votare al buio. @marce61 Quoque tu, Brute 2!
Gaetanoalberto Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 24 minuti fa, appecundria ha scritto: scudetto al Napoli? 😁 Questa la vedo più fattibile con l'aiuto di Putin 2
maurodg65 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Il mio quesito è questo, lo ripeto: l'unanimità è come una zeppa messa lì per non far traballare il tavolo. Va bene toglierla, ma cosa si pensa di fare per evitare il traballamento? Il traballamento del tavolo lo potresti evitare lasciando ai membri dubbiosi o contrari la possibilità di uscire, affrancandosi dall’istituzione in oggetto. Stabilito che le unioni, siano esse economiche ma anche di “valori umani e sociali”come la UE, siano esse militari come la NATO, allargandosi saranno sempre più eterogenee e necessiteranno sempre di più di una maggiore convergenza verso obiettivi economici e valori sociali condivisi, finendo per forzare inevitabilmente la mano ad alcuni membri, si renderà necessario quindi che le decisioni siano prese sempre più a maggioranza qualificata o semplice e sempre meno all’unanimità, a meno di non volerle bloccare completamente e con esse bloccare qualsiasi riforma in quei paesi che dovrebbero mettere in campo nel rispetto gli accordi condivisi al momento del loro ingresso nell’Unione, l’esempio dell’Ungheria sui diritti umani è esemplificativo, il potere di veto usato in modo strumentale diventa una ottima arma negoziale per tergiversare sui temi caldi su cui Orban dovrebbe agire, lasciandolo nel frattempo libero di mantenere rapporti preferenziali e privilegiati con paesi come la Russia che mirano alla dissoluzione della suddetta Unione, decisamente poco saggio.
audio2 Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: come faccio a farlo prima non ne ho idea, ma di promesse da politico ne ho piene le tasche
Gaetanoalberto Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @audio2 Regina in e6, Scacco matto. Ti banno. E accontentati, assio! Che devo firmare una cambiale? Intanto vado, poi quacchecosa viene fuori.
Panurge Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 Per risolvere la questione Ucraina occorre un consulente di alto livello 1
Gaetanoalberto Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @Panurge Per non sbagliare, non avendo inteso appieno, comunque eseguo rito apotropaico, che male non fa mai.
appecundria Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @maurodg65 per la UE sono infatti favorevole perché decisamente più utile e fattibile. Quando si parla di guerra, le cose sono un po' diverse. Da un lato, c'è questa necessità tutta europea di dare una valenza etica alla guerra, il necessario presupposto di avere ragione, e l'unanimità è una sorta di garanzia. Dall'altro lato, bisogna associare quanti più membri è possibile, e per farlo occorre dargli dei diritti, altrimenti da alleati li trasformi in pedine. Appunto l'America e i suoi scudieri. Cosa che con l'unanimità non è, infatti fino a ieri gli stessi USA avevano più di un dubbio sulla Nato.
Messaggi raccomandati