maurodg65 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 10 ore fa, extermination ha scritto: Mi pare che oramai si sia giunti ad una conclusione ampiamente condivisa dagli occidentali secondo cui Putin e la Russia sono il nemico da "abbattere". Mi resta qualche dubbia se sia davvero la cosa giusta Putin senz’altro, la Russia non necessariamente.
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 10 ore fa, audio2 ha scritto: intanto mentre l' eni si sta attrezzando per pagare in rubli l' ue dice che non va bene e che tali misure sarebbero giustificate solo in caso di blocco totale delle forniture energetiche. L’Eni con Gazprom sta facendo esattamente ciò di cui discutemmo al tempo, un conto in Gazprom in cui la società russa convertirà gli euri in rubli, niente di più e niente di meno, ed a noi nulla cambia nella sostanza.
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 9 ore fa, Cano ha scritto: Non si tratta di coraggio La questione è se dopo 3 anni di covid siamo disposti a fare saltare per aria la nostra economia Loro stanno già costruendo nuovi gasdotti verso India e Cina Noi a che punto siamo? Siamo più avanti noi con gli accordi per sostituire il gas Russo, un gasdotto tra diversi continenti che attraversa diversi paesi non è una passeggiata da realizzare e gli “imprevisti” si sprecano nel corso degli anni, potrebbero volerci decenni… 😉
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 9 ore fa, audio2 ha scritto: io a volte mi chiedo qua dentro la gente che lavoro fa esclusi gli statali esclusi i grandi professionisti esclusi i pensionati quello io vedo in giro sono infiniti problemi con clienti e fornitori e la miseria che sta arrivando, Audio2 i problemi che vedi arrivare sono il frutto della cecità che per decenni ha afflitto il nostro paese, sono il frutto delle posizioni “conservatrici” che tu ed altri per anni avete sostenuto su queste pagine, sono il frutto della pervicace volontà di non cambiare nulla nella convinzione che per ritrovare il livello di benessere del passato si dovesse e si potesse ritornare indietro nel tempo, nel frattempo il mondo va avanti e chi non cammina nella giusta direzione finisce per resta sempre più staccato, poi basta qualche interferenza “esogena” ai problemi del paese e scoppia la bomba, poi recuperare diventa più difficile è parte di questo ritardo, tra l’altro, vedi sovranismi vari e i no euro, li possiamo attribuire propria alla Russia di Putin e a tutti coloro che hanno abboccato alla propaganda di allora, quindi tira tu le conclusioni. 😉 1
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 8 ore fa, criMan ha scritto: appunto , se sono un attimo furbi e un attimo con la testa avanti con gli eventi dovrebbero fare immediate pressioni alla russia per aprire i porti. Pena allargamento del conflitto. Questi rischiano la fame e il rovesciamento dei "governi" al potere. Ma lo avranno capito?? L’allargamento del conflitto è il “muoia Sansone con tutti i filistei” va benissimo a Putin, proprio per questo va fermato prima possibile e proprio per questo anche arrivare al blocco del gas deve essere un’opzione da percorrere, un cancro va estirpato in origine prima che si espanda e produca metastasi, costi quel che costi. P.S. La debolezza occidentale evocata da Putin, la “mollezza” dell’opinione pubblica è il benessere, la ricchezza, la desuetudine dei cittadini ad avere a che fare con le difficoltà e le privazioni, su questo lo zar Russo non aveva torto, noi per garantirci il nostro livello di benessere siamo disposti a chiudere gli occhi su qualsiasi atrocità e su qualsiasi azione, anche la più vile, forse è il momento di dimostragli che si sbaglia, ma si sbaglia realmente? 1
Roberto M Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Oramai i pacifisti sono diventati ridicoli, qui un Gramellini in forma smagliante li percula, che ancora una volta sono tutti smentiti clamorosamente dai fatti. Annessi e connessi di Massimo Gramellini Non so se il prof. Orsini sia putiniano, ma di sicuro Putin non è più orsiniano. Ha dimenticato di definire «annessione»l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato, nonostante la prof.ssa Di Cesare gli avesse suggerito da tempo la risposta esatta. E ha persino negato che la scelta di campo di quei due Paesi rappresentasse di per sé un gesto minaccioso nei confronti del suo, smentendo clamorosamente la compagnia disarmante (a senso unico) dei talk show. Putin allineato sulle posizioni dei «giornaloni»? In realtà si conferma il classico boss che rispetta soltanto chi non ha paura di lui, ma forse sta succedendo qualcosa. Il colonnello Mikhail Khodaryonok, analista militare del primo canale, ha ammesso che la guerra va male, la Russia è sempre più isolata e la situazione è destinata a peggiorare, rivelando un certo sprezzo del pericolo, ma soprattutto — e lo trovo imperdonabile — una scarsa conoscenza delle tesi del prof. Orsini sulla forza inarrestabile della macchina bellica russa e sul sostegno alla causa da parte di Cina, India e Repubblica Galattica di Star Wars. Con l’arietta tollerante che si respira da quelle parti, al colonnello catastrofista (probabilmente una spia di Biden o, peggio, di Caprarica) si consiglia comunque un periodo di digiuno precauzionale. P.S. Lunga vita televisiva ai pacifisti strabici, a cui vorrei sommessamente ricordare che la critica non è censura, nemmeno quando a farla siamo noi del «mainstream», che almeno per un giorno possiamo quasi dirci putiniani. 1
appecundria Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: la tecnologia oggi è il loro core business ed il mercato per i gadget tecnologici Non è proprio esattamente così. La Cina produce la metà dell'acciaio del mondo, la metà dell'alluminio, del cotone, di carbone, di riso, di patate, di tessuti, ecc ecc. Il core business è l'industria pesante e poi l'agricoltura. In generale il mercato interno pesa più dell'export.
maurodg65 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: In generale il mercato interno pesa più dell'export. Quanto di più? È quasi incide in percentuale l’export sul pil?
appecundria Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La debolezza occidentale evocata da Putin 1
Cano Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Siamo più avanti noi con gli accordi per sostituire il gas Russo, un gasdotto tra diversi continenti che attraversa diversi paesi non è una passeggiata da realizzare e gli “imprevisti” si sprecano nel corso degli anni, potrebbero volerci decenni Un conto sono gli accordi un conto realizzare i gasdotti Non possiamo continuare ad impostare gas con le navi Costa troppo La Russia confina con la Cina è la Cina con l'India Hanno accordi già fatti e lavori già iniziati Noi siamo agli accordi Ricordi quanto tempo ha impiegato la cina a costruire un ospedale e quanto tempo noi ad allestire un punto ricovero covid a Milano?
Cano Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Per finire il peso dell’export italiano in Russia è limitato, l’export pesava l’1,5% del pil Si Ma per alcuni settori, come il lusso, il peso era anche 10 volte superiore
appecundria Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Quanto di più? Dipende dalla merceologia. Se prendi il trio pesante, acciaio, alluminio, carbone, se la cantano e se la suonano in casa. Per i beni di consumo (nessuno pensa ai tessuti) c'è una forte spinta governativa all'autoconsumo, nata con l'avvento di Trump, non so a che punto siano adesso.
appecundria Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: Oramai i pacifisti sono diventati ridicoli,
Gaetanoalberto Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Ho dato una scorsa alla dotta ma surreale discussione su chi ha da perdere Si era detto che partecipare ad una guerra con dei soldati sarebbe anticostituzionale e guerrafondaio. Lo stesso inviare armi (tranne servano solo a difendersi (sic!) tipo Taser vah) Da un po' si discute se le sanzioni facciano più male a noi, meglio non rischiare vah. Dopo non si può usare l'aggettivo filoputiniano o filorusso, perché offensivo, e fare notare quanto sopra ovviamente è americanismo succube. Se uno non lo leggesse non ci crederebbe. Franza o Spagna mi raccomando. 1
appecundria Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Dunque, Fratelli d'Italia vuole la fine immediata delle sanzioni e che gli USA si facciano un po' di caci loro. Come la mettiamo?
appecundria Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dopo non si può usare l'aggettivo filoputiniano o filorusso, perché offensivo Più che offensivo è noioso. Costringe ogni volta a ripristinare la verità fattuale.
Roberto M Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @appecundria Aggrapparsi al passato per attribuire ad minchiam l’etichetta di putiniano e’ logicamente sbagliato. Perche’ altrimenti sarebbe putiniano anche Letta. E’ putiniano chi aiuta Putin oggi, volendo soffocare la resistenza ucrana negando l’invio di armi. Quella e’ la cartina di tornasole, chi non si oppone agli aiuti alla resistenza non puo’ definirsi putiniano, e’ fattuale. Sono quindi putinani i pacifisti, di destra e di sinistra. 1
Messaggi raccomandati