Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 13 ore fa, Paolo 62 ha scritto: videoregistratore saranno 15 anni che non ne vedo uno 😲 a parte questo secondo me l’aggeggio dei truff ... aehm di quelli lí che trasmettevano la serie A fino a ieri non permette di estrarre nulla di nulla. E sempre secondo me non si può nemmeno registrare con un secondo device connesso alla tv mentre mostra ciò che preleva dal mysky. Io una verifica la farei... se non fosse così tutti i diritti che comprano andrebbero a donnine allegre dopo la prima trasmissione
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Ma soprattutto registrare è oramai obsoleta come pratica, anche la stessa Rai oltre che Mediaset hanno delle app da cui poter attingere per lo streaming delle loro trasmissioni al bisogno, lo stesso si può fare anche con altri fornitori di servizi, serve una connessione internet ed un terminale di accesso, tablet o Smart TV che sarebbe meglio, perché spendere per parabole o antenne ed improbabili strumenti di registrazione complicandosi la vita invece che semplificarsela? Mah…
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 24 minuti fa, Jack ha scritto: non permette di estrarre nulla di nulla. @newton infatti non è così ovvio. Va aperto e prelevato l’hd, quando lo riconsegni ti danno una legnata perché si vede che è stato aperto http://techpro.altervista.org/blog/esportare-le-registrazioni-da-mysky-myskyhd/?doing_wp_cron=1622713462.3497159481048583984375
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @Jack Se si rinuncia all'alta definizione basta un DVD recorder magari con hard disk collegato in RGB analogico tramite SCART altrimenti videoregistratore digitale con ingresso HDMI. Per togliere la protezione anticopia HDCP ci sono gli splitter (vietato usarli). Penso che vadano bene anche per registrare da un PC con uscita HDMI per il monitor altrimenti ci vuole qualcosa par passare da VGA a USB e registrare. Ci sono anche dongle per passare da HDMI a USB. Ce n'è uno che funziona anche in 4K e registra anche segnali protetti da HDCP.
piergiorgio Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: splitter (vietato usarli). perchè sarebbe vietato ? io ad esempio ho uno splitter 'al contrario' con 3 input che mi serve per veicolare il decoder dvbt2 e la firestick sull'unica hdmi del tv... se avessi anche un decoder sky chi mi vieterebbe di usare questo aggeggio, semprechè funzioni la rimozione dell'anticopia ?
newton Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il mysky è comodissimo via...altro che app. Metti in pausa, vai a fare i bisogni, riprendi e salti la pubblicità. Se i bisogni sono lunghi ne salti due. Per carità poi posso capire se uno è stitico...
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @piergiorgio Perchè è vietato craccare la protezione HDCP per registrare. Forse si possono usare solo per usare TV e monitor non compatibili con HDCP. Legge che personalmente non approvo ma ricordo per evitare che qualcuno registri abusivamente in buona fede. I programmi di Sky si possono registrare legalmente sulll'HD interno al My Sky oppure prelevando il segnale analogico a definizione standard dalla SCART. Eventuali controlli a domicilio li possono fare solo la Finanza e altre forze di polizia. 1
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @newton Anche gli altri decoder con funzione di registrazione lo sono, specie se fanno registrazioni leggibili anche da altri dispositivi.
newton Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @Paolo 62 mettono anche in pausa? c'è qualcosa su amazon?
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @newton Che io sappia sì. Ne trovi anche nei negozi.
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 12 minuti fa, newton ha scritto: mettono anche in pausa? Ma a cosa serve? qualsiasi servizio streaming lo fermi e quando torni lo fai ripartire. Da netflix a RaiPlay passando per mediaset o DaZn. E se vuoi torni in diretta al secondo 1
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @Jack siamo un paese per vecchi…meglio di vecchi. 😄😉
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @maurodg65 ma no Newton non è rimbambito. Ha gusti calcistici orrendi questo sì, ma nessuno è perfetto
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Adesso, Jack ha scritto: ma no Newton non è rimbambito Non intendevo quello, è che rifiutiamo a priori di prendere atto delle innovazioni continuando a fare come eravamo abituati a fare in passato….un decennio fa non mi rendevo conto di dove si sarebbe arrivati con lo streaming e persi anche una scommessa con un forumer, oggi solo pensare di “accrocchiare” qualcosa per poter registrare dalla TV e rivedere ciò che puoi trovare disponibile in streaming sulle app dedicate mi sembra una follia, ma ognuno ovviamente fa come crede, ci mancherebbe.
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Siti come quello della RAI o di Mediaset non conservano tutta la programmazione e non per sempre quindi se si vuole conservare un programma la soluzione migliore è registrarselo a casa.
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: quindi se si vuole conservare un programma la soluzione migliore è registrarselo a casa. Scusa una curiosità, ma cosa conservi di così fondamentale ed unico da dover avere disponibile l’originale registrato?
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @maurodg65 per non parlare di YouTube poi... ci sono persino i miti che vedevo da bambino, tipo la freccia nera o rintintin. Il primo LD tanto per adeguare il mood mi son rivisto tutte le puntate de “i sopravvissuti”... non so se te la ricordi... un virus scappato da un lab cinese accoppa il 99% dell’umanità...😁 1
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: Il primo LD tanto per adeguare il mood mi son rivisto tutte le puntate de “i sopravvissuti”... non so se te la ricordi... un virus scappato da un lab cinese accoppa il 99% dell’umanità...😁 Sai che mi sembra di ricordare qualcosa…adesso vado a cercare… 😉
Messaggi raccomandati