Armando Sanna Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @maxbara bravo hai indovinato la mia situazione nella stanza ascolto a circa 8,00 mt con larghezza circa 4,00 mt , è di conformazione a L la parte stetta è altri 3,00x 4,50 mt un ambiente di circa 50 mq salotto e soggiorno in open space... Avere un po di impatto in tanti mq (per qualcuno sarebbero anche pochi) è una necessità , gli ascolti intimi non sono il mio forte ... un saluto cordiale
maxbara Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 Stasera ho finalmente collegato la stufa, ho ascoltato dal divano, non dalla poltrona dedicata, e quindi con bilanciamento tonale diverso, dovuto alla mia posizione, la prima cosa evidente è la dinamica a basso volume (parliamo di 0,125 w), tutto molto più vivo e vivace. nei prossimi giorni proverò con la classica e vi darò le mie impressioni. notte a tutti
codex Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @maxbara Vedrai che non avrai bisogno di grandi potenze...è stupefacente quello che c'è con mezzo watt.
maxbara Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 Ho fatto ascolti brevi ma in giusta posizione. Con le Graham nessun problema, il basso è ancora molto buono, gli acuti e i medi sono il campo in cui si ha la migliore resa, i fiati nel jazz sono lucenti. Devo ancora capire cosa sia meglio, nel pre il minimo di guadagno o il medio, forse dipende dal programma. Nel rock ho perennemente superato i 90w durante le fasi concitate di The Wall, ma senza fatica alcuna, solo volume parecchio alto.. avrei dovuto comprare una giostra..
camaro71 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 complimenti per l acquisto, un finale mitico. lo ascoltai da pocho qualche anno fa posta qualche foto per lustrarci gli occhi 😄
maxbara Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 Boia! Questa si che una man’s cave!!!!
camaro71 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @pocho908 mi devo autoinvitare un altra volta 😄
codex Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Bellissimo ambiente, complimenti! Ci descriveresti l'impianto? Grazie@pocho908
pocho908 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Audio Research Ref6, vtl s400, sme 20, Accuphase dp 720 e phono C27, diffusori Wilson Audio Sasha 1 1
codex Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Il 14/1/2022 at 20:46, pocho908 ha scritto: diffusori Wilson Audio Sasha 1 Grandi diffusori, li ho avuti anche io con il loro pane quotidiano, i Mark Levinson (pre 326 S e finale 532 H). Un basso da riferimento...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora