argonath07 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @fauntleroy Il PL-1200A invece lo hai mai avuto? E' valido?
fauntleroy Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @argonath07 altro non è che il 51a per il mercato giapponese, quindi valgono le stesse considerazioni. 1
argonath07 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @fauntleroy Grazie, infatti non lo conoscevo minimamente...
Moderatori paolosances Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 1 Gennaio 2022 @ediate Ho desistito perché si trattava del PL 51, che appare di gran lunga più basico, il braccio è quello del PL 12 che è presente sul compatto 4500 che ho ,da cambiare la cinghia.
ediate Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @paolosances Hai fatto bene, anche a me "ad occhio" era sembrato che il braccio fosse piuttosto basico ma, non essendo un esperto di Pioneer, non ho "insistito". Certo che il PL71 sarebbe stato un bel colpo...
Moderatori paolosances Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Moderatori Inviato 1 Gennaio 2022 @ediate infatti. Intanto il prezzo del PL 51 dell'inserzione è lievitato .
Majakovski Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Ciao tutti, sono nuovo qui e sono un neofita dell'hifi...sono qui perchè sto seguendo inserzioni online di 2 giradischi: un Pioneer PL71 e un PL550. Prezzo simile, mi piacciono entrambi esteticamente, forse un filo di più il 550, sono (almeno sembrano) in otttime condizioni. Insomma, quale scegliereste? Al momento ho un PLA 45D, che non mi sembra suoni un granchè ma magari potrei fare degli upgrade di testina, puntina, cavi...? Tutti i consigli sono ben accetti, grazie.
fauntleroy Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 71 e 550 sono sostanzialmente equivalenti, praticamente stesso braccio e credo stesso motore. In sostanza, prendi quello che ti piace di più e/o costa meno. il PLA45D non lo conosco se non in foto, per cui non ti saprei dire. Di certo una buona testina adeguata al braccio non farebbe male (cosa monta adesso?), ma rimane un giradischi economico con un braccio economico. 71 e 550 sono di un'altra categoria.
Majakovski Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Grazie; il prezzo dei due che sto seguendo è identico, la differenza è nelle testine, probabilmente. Sul 71 la descrizione è questa: Comes with the original Alloy Pioneer branded headshell fitted with a new old stock PC300 cartridge & original Pioneer PN300 stylus sourced direct from Japan. Mentre sul 550: Comes with a high quality Acos Lustre Alloy headshell fitted with a new Audio Technica AT95E cartridge & stylus. Consigli? Grazie mille!
wiking Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Majakovski la testina è fondamentale, ma potrai cambiarla in un 2° tempo, mentre la scelta del piatto è la cosa prevalente in qs momento. Sia il PL-71 che il successivo PL-550 sono un sostanziale passo avanti rispetto al tuo PLA45D. Ho avuto per anni il PL-71 e confermo l'ottima qualità del braccio, considera che sul mio tracciava una Shure V-15 II; il PL-550 è di un paio di anni più recente, e montava un controllo al quarzo (assente nel PL-71, per ciò che può valere). Per la mia esperienza, il PL-71 è macchina robusta ed affidabile, immagino anche il PL-550 rientri in qs categoria.
Majakovski Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @wiking grazie; purtroppo, ripeto, sconto la totale ignoranza in ambito tecnico su questo argomento. So che vorrei fare un miglioramento rispetto a ciò che possiedo ora, mi piacciono gli oggetti vintage in generale, ho capito che il prezzo dei giradischi è lievitato negli ultimi anni e temo di strapagarlo rispetto al valore reale, che so, magari con ciò che spenderei per uno di questi ne potrei prendere uno più recente o addirittura nuovo con prestazioni migliori. Sai dirmi quanto può valere uno di questi giradischi, in ottime condizioni? Di massima, certo...
fauntleroy Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Il prezzo corretto sarebbe attorno ai 350 euro per entrambi, forse 400 per il 550. Ma tra prezzo corretto e richieste c'è sempre una bella differenza. Considera poi che per cifre simili prendi un 600, e lì non c'è storia...
bear_1 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @fauntleroy … dubito che il ns amico trovi un PL 71 a 350 euro… comunque può provare. Per quel che vale ho ancora un Pioneer PL 71 e devo dire che è un ottimo giradischi che fa del braccio il suo punto di forza. Il 550 lo conosco solo dal punto di vista statico….. (le recensioni lette sono positive). 1
fauntleroy Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @bear_1 infatti ho fatto la distinzione tra valore reale e prezzo richiesto... Io il mio lo pagai 100 euro... Del resto anche il mio pl70 LII lo pagai 650 euro...
bear_1 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @fauntleroy ....ma quanti anni fa lo hai pagato 100 euro... e messo come? Vedo che adesso , per esempio, una Shell SME 3009 ora la paghi dai 50 ai 80 euro se va bene. Un PL70 a 650 euro evidentemente uno non sapeva cosa aveva per le mani... comunque gran colpo di fortuna.
fauntleroy Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @bear_1 guarda, neanche tanti anni fa, sette o otto. Ma non era ancora esplosa la mania. Entrambi i giradischi erano come appena estratti dalla scatola. Guarda anche il pl600: all'inizio si trovava a 100 euro, adesso fai fatica a meno di 450... Quando presi il pl70 a 650 euro semplicemente era il suo valore; considera che da nuovo costava circa 1400000 lire. 650 euro sono il suo prezzo da nuovo; mettiamo pure la rivalutazione, era pur sempre un giradischi di 35 anni quando l'ho preso...
wiking Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Ne approfitto, visto che è tema del 3D, per postare un paio di vecchie immagini del mio PL-71, sul cui ottimo braccio (si vociferava ai tempi che fosse un progetto Acos Lustre) montai una Shure V15-II (ad alta cedevolezza, leggeva a poco più di 1g), ed il tutto suonava in maniera egregia. Non lo avrei mai venduto se non fosse che col tempo mi sono tenuto soltanto due piatti, dei tanti che avevo: una base Garrard 401 ed una base Technics SL-110. Ma il Pionner PL-71 è davvero una gran macchina!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora