78 giri Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @gianventu Il 3/7/2022 at 21:55, piergiorgio ha scritto: "Alcuni anni dopo, Irvine rivelò che, in seguito all'incidente di Schumacher a Silverstone, la sua squadra, ritenendo difficile la conquista del titolo, preferì concentrarsi sulla stagione successiva e aveva quindi interrotto lo sviluppo della vettura; i collaudi che venivano effettuati non portavano in realtà particolari benefici e servivano per lo più a dimostrare che il team voleva aiutarlo a conquistare il titolo mondiale." Gazzetta dello sport
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 4 minuti fa, 78 giri ha scritto: Irvine rivelò che, Appunto. Come Barrichello. Basta rivedere il GP di Germania, Malesia e Giappone per capire che stiamo parlando del nulla.
78 giri Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @gianventu https://www.thelastcorner.it/rubriche/sguardo-al-passato/sguardo-al-passato-nurburgring-99-la-gomma-di-irvine.html#
qzndq3 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 5 ore fa, Simo73 ha scritto: Chi vieta di pensare che invece l'obbiettivo principale non fosse/sia la vittoria del mondiale costruttori? Anche questa è una supposizione, tanto valida (fino a prove certe e dichiarazioni ben specifiche mai rilasciate) quanto le altre. Se anche fosse stato così avrebbero dovuto azzardare il doppio pit. Ma per rischiare ci va pelo sullo stomaco. IMHO 3 ore fa, Silencer ha scritto: la Ferrari era shumy/Brun sbagliava mai, invece il muretto attuale Ferrari non ne azzecca mezza Concordo, sottoscrivo, quoto 🙂
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 28 minuti fa, 78 giri ha scritto: https://www.thelastcorner.it/rubriche/sguardo-al-passato/sguardo-al-passato-nurburgring-99-la-gomma-di-irvine.html# Su questa storia si è costruita la teoria del complotto, come se il campionato si fosse giocato in quel singolo GP. Poi ci si dimentica di alcune cose, tipo che ad Irvine furono regalate due vittorie (Salo in Germania e Schumacher in Malesia), che ebbe numerosi passaggi a vuoto e che Hakkinen e la McLaren ebbero una serie di problemi che rimisero in corsa Irvine nella seconda metà del campionato. Basta dare un'occhiata a quella classifica per capirlo. Era un pilota simpatico, gran donnaiolo, ma non certo un campione. La verità è questa. 1
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ma per rischiare ci va pelo sullo stomaco. IMHO Era un rischio basso. Nove secondi il vantaggio di Leclerc su Sainz. E comunque alla peggio sarebbe rientrato terzo, Perez era distante.
qzndq3 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 @78 giri @gianventu Irvine era incostante, ha corso alcuni GP dormendo ed oltre al disastro in Giappone ricordo in Ungheria una sua escursione fuori pista che ha consentito a Coulthard di sorpassarlo. 1
78 giri Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @gianventu @qzndq3 Ciò non toglie che all'ultimo gp era in piena lotta per il campionato e senza quell'"errore" ai box,che peraltro mi ricorda molto Russel/MB, forse sì avrebbe potuto diventare un campione (del mondo)🤔
78 giri Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 50 minuti fa, gianventu ha scritto: come se il campionato si fosse giocato in quel singolo GP. Certo che sì, come Verstappen Hamilton l'anno scorso! Ammettilo, hai fatto un'affermazione un tantino sbagliata 😉
qzndq3 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 2 minuti fa, 78 giri ha scritto: Ciò non toglie che all'ultimo gp era in piena lotta per il campionato e senza quell'"errore" ai box,che peraltro mi ricorda molto Russel/MB, forse sì avrebbe potuto diventare un campione (del mondo) Oppure senza l'errore che lui ha commesso in Ungheria 😉 Però permettimi, la lotta tra Irvine e Hakkinen fu combattuta in modo corretto, lo campionato ne abbiamo viste di tutti i colori, a partire dagli errori della FIA esattamente un anno fa 🙂
78 giri Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @qzndq3 permetto quanto vuoi, ci mancherebbe, resta il fatto che anche l'anno scorso si è deciso all'ultimo gran premio ed entrambi avrebbero potuto vincere, direzione di gara a parte.
qzndq3 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 @78 giri pagherei, poco s'intende, per vedere ad esempio Leclerc e Vestappen a pari punti e mezzi dalle prestazioni simili alla partenza dell'ultimo GP e visto che si sogna... meglio sognare bene, allora facciamo Leclerc vs Sainz 😊 1 1
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 33 minuti fa, 78 giri ha scritto: Certo che sì, come Verstappen Hamilton l'anno scorso! All'ultima gara. GP d'Europa 99, terzultima gara. Non è la stessa cosa. E comunque in Malesia, penultima gara, Schumacher, dopo aver dominato il GP, lasciò la vittoria a Irvine. In Giappone, all'ultima gara, Irvine sparì dai radar mentre Schumacher lottava per la vittoria contro Hakkinen.
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: Era un pilota simpatico, gran donnaiolo, ma non certo un campione. La verità è questa. sai, a volte capita nello sport che vinca (o possa vincere) anche chi campione non è oppure non è tra i favoriti alla vigilia... vedi L'italia lo scorso anno nell'europeo di calcio, così come grecia e danimarca anni fa, il Leicester di Ranieri o il milan quest'anno.
78 giri Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @gianventu perdonami se insisto, all'ultimo gran premio del Giappone Irvine finì terzo dietro Hakkinen e Schumacher ed il campionato finì 76 Hakkinen 74 Irvine. Se la matematica non è un'opinione, se ne deduce che il campionato si decise all'ultima gara. Et de hoc satis.
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 19 minuti fa, 78 giri ha scritto: Se la matematica non è un'opinione, se ne deduce che il campionato si decise all'ultima gara. Ho solo detto che il GP di Europa, quello della gomma sparita, non fu il GP conclusivo, per cui, se vogliamo dar credito alle teorie del complotto, dobbiamo pure pensare che i complottisti avrebbero poi dovuto agire sulla stessa falsariga nei successivi due GP. Ma negli ultimi due GP, rientrò pure uno zoppicante Schumacher a dare una mano (e la dette, e come se la dette). Tra l'altro, quell'anno, la Ferrari vinse pure il mondiale costruttori: boicottando Irvine, avrebbe perso pure quello.
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: sai, a volte capita nello sport che vinca (o possa vincere) anche chi campione non è oppure non è tra i favoriti alla vigilia... vedi L'italia lo scorso anno nell'europeo di calcio, così come grecia e danimarca anni fa, il Leicester di Ranieri o il milan quest'anno Vero. Ma Irvine non ce l'ha fatta e non perché sia stato boicottato dalla sua stessa squadra.
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @gianventu io sono invece convinto del contrario, ma è solo un mio pensiero.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora