andalb Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Un saluto a tutti e buone feste, Io quando vado sul sito Accuphase in genere ci vado per vedere i prodotti, il museo (prodotti passati) e qualche video o informazione tecnica. Ieri mi sono messo a guardare un po' di piu' e ho letto la loro corporate and management policy. Davvero interessante che, per me che non l'avevo mai letta, spiega molto del mondo accuphase e del perché fanno quello che fanno (o non fanno). Magari ne siete gia' tutti a conoscenza e nel caso chiedo scusa, ma per chi come me non lo avesse mai letto posto qui il link. https://www.accuphase.com/company_profile/a2_management_policies.pdf saluti Andrea
codex Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 E' la fonte da cui possono trarsi i dati di produzione, volutamente contenuta, e la distribuzione della stessa tra mercato interno ed estero (in realtà, il mercato interno finisce per essere ancora più rifornito, soprattutto nelle fasi iniziali di lancio di un nuovo prodotto). Come ho spesso affermato, abbiamo a che fare con persone serie, che scrivono quali siano i loro obiettivi che, ovviamente, vengono mantenuti...
Moderatori Mister66 Inviato 24 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 24 Dicembre 2021 @andalb dai un occhio anche qui..
jakob1965 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @andalb molto interessante questi pillars aziendali - rimanere " piccoli " per non fare passi più lunghi della gamba - non essere quotati in borsa e tenere il capitale all'interno - qualità e durata nel tempo dei prodotti C'è del MKT ovviamente ma è scritta per me bene - la loro filosofia aziendale
scroodge Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Io credo sia rimasto l'unico marchio storico ad aver mantenuto una "linea di pensiero" veramente coerente nel tempo. Questi non inseguono mode o tendenze, nè estetiche né di produzione (come fa McIntosh), loro fanno quello che "serve", mantenendo sempre un "filo" conduttore col passato. Non ci sono apparecchi che "spaccano" col passato. L'utente finale percepisce sempre, qualunque prodotto Accuphase compri che è un bene di qualità, e che è durevole. Qualunque sia l'anno di produzione, quando vedi un accu ti da un senso di sicurezza oltre che di piacere visivo. 2
Ggr Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Sottoscrivo. Mentalità giapponese. Ma quella vera e antica. 1
andalb Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Inviato 1 Gennaio 2022 @Mister66 Grazie mille per il suggerimento, i video sono molto interessanti e avevo anche partecipato alla discussione. saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. andalb Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Gennaio 2022 @jakob1965 concordo che c'e' anche del marketing ma tutto sommato mi sembra che la rispettino abbastanza bene la loro filosofia. In particolare io trovo molto interessante il punto "Avoid drastic changes in design and create long-selling products". Evidenzia un rispetto per chi compra i loro prodotti e la consapevolezza che non costano pochi soldi. Cercare di creare un prodotto che non diventi "vecchio" nel brevissimo termine e' per me un bel valore aggiunto. E' per questa caratteristica che ho deciso di acquistare l'E-480 pur sapendo che oramai e' fuori produzione. Sicuramente il nuovo sarà un po' meglio ma altrettanto sicuramente il 480 non diventerà sorpassato. E' forse questa la caratteristica che ha creato il fascino per questo marchio. E' sostanzialmente sempre lo stesso da molti anni, non e' moderno ma non e' vecchio. E' senza tempo 🙂 saluti Andrea 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora