maabus Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Ci pensavo in questi giorni, anche da voi c'è questa mancanza di Musica? nella mia strada nessuno che ascolti Musica neanche di quella più commerciale, niente, zero, le case sono mute, io senza Musica non riuscirei a vivere, da voi come va? c'è Musica nei paraggi a parte quella che esce dai vostri impianti stereo? 😅
sonny Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Nel mio condominio si sente solo il rumore della televisione....di musica(ed è esagerato definirla tale) solo dal bar della piazza quando fa le serate a tema...una tristezza...uno squallore.. quando entri nelle case non trovi più dischi,libri,quadri ma solo a volte megatelevisori piatti con la consorte appagata e compiaciuta dall'ultimo acquisto fatto dal compagno competente in materia....!! Luigi. 3
Morenik Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 37 minuti fa, sonny ha scritto: quando entri nelle case non trovi più dischi,libri,quadri ma... E' la risposta alla domanda di @maabus oltreché aspetto interessante dei tempi attuali e di come sono cambiate le mode" cultural-svagative" all'interno delle mura domestiche. io e i miei soliti 4 amici del bar con i quali sono cresciuto a pane, vinili, libri e buoni film, invece non seguiamo le mode del momento, e nelle rispettive case di tutti noi, anche se magari non sono più quelle di una volta ed il mobilio è stato rinnovato, ancora ci stanno le classiche librerie colme di vinili, il giradischi, contrabbasso, etc. etc.... E' da una vita che li frequento. Sempre gli stessi. Non so se è un bene o un male ma in giro vedo( e sento) di peggio... 2
ClasseA Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @maabus Personalmente non mi preoccupo. Sono a favore di una fruizione diluita e ragionata della musica. Non apprezzo la musica in centri commerciali o palestre o in qualsiasi luogo in cui devo subirla. Talvolta passa una settimana senza che accenda l'hifi ma devo dire che va bene così. Riscopriamo il valore del silenzio senza il quale la musoca stessa perde di significato Le abbuffate non vanno bene in nessun ambito. Idem per i concerti dal vivo, non bisogna esagerare. La musica tra l'altro la si può praticare suonando ( quasi sempre maluccio d'accordo) uno strumento o leggendo di musica. D'altro canto vedo ragazzi che sentono musica nei momenti a mio avviso più sbagliati, mentre sciano, a scuola invece di ascoltare la lezione, in palestra mentre inseguono il fantasma del bel fisico, durante il viaggio, in macchina o sugli autobus. Addirittura in moto sembra non esservi pace: o si ascolta la musica sparata o tramite Bluetooth bisogna subirsi i commenti di amici motociclisti o della ragazza - moglie con la quale si bisticcia tutto il tempo. Ma non basta: bisogna pure fare il video da pubblicarsi su youtube a testimonianza dell'idilliaca esperienza.
luckyjopc Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Nelle vie principali della mia città suonano a palla canzoni natalizie e stanotte pure la banda
maabus Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 @ClasseAIo mi riferivo al fatto che nessuno ascolta più musica a casa con un impianto stereo o anche compattone, ormai se ascoltano musica lo fanno o con gli auricolari o con l'altoparlantino dello smartphone, almeno credo sia così da me perché non sento mai uscire musica di nessun genere dalle case degli altri.
ClasseA Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @maabus Ti capisco. Ne ho approfittato per una digressione... Comunque è vero, la modalità di fruizione è un po' cambiata e ciò dipende da una serie di aspetti relativi agli stili di vita ed alla tecnologia disponibile. A mio avviso rimarrà sempre una minoranza che desidera ascoltare musica con un impianto di qualità all'interno della propria abitazione. P.s. importante: senza disturbare i vicini!! 1
ginoux Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Vabbè.... Vengo dal sud e ho tanti ricordi di gioventù in merito... Ora dove abito ora (nella verde Umbria) è molto raro "sentire" qualcuno che ascolta musica (o meglio qualche volta capita, ma i volumi sono molto contenuti)... Tranne un pò di tempo fa che sono andato a trovare l'amico @Robbie che ci stava dando giù con le sue 801 e lo sentivo già da "qualche" metro da casa sua.... Tornando ai ricordi di gioventù, dalle mie parti era il contrario: per strada spessisimo si sentivano gli onnipresenti coordinati stereo (spesso con l'imperante disco music)... Con qualche amico poi facevamo gare a chi si sentiva più forte (un pò come gareggiare a fare la piì più lontano) con le inevitabili incavolature dei vicini.. Ma era la fine degli anni 70 (il periodo d'ora dell'hifi "comune").... 1
oscilloscopio Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 D'estate qualche volta mi capita (anche se spesso preferirei non sentire cosa ascoltano ) d'inverno è raro, in compenso ci sono io che li delizio con ottima musica...😂 1 1
Bazza Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Nel mio condominio ci penso io 😁 Di fronte a casa mia, in linea d'aria a circa 1 km c'è una tenuta in cui spesso fanno feste con musica stile rave a volumi alti pure fino a tarda notte....certe volte verso le 1 pare di averli in camera...ecco, di questa proprio ne farei volentieri a meno. 1
rcf Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @maabus Abito sopra una piazza dove fanno spesso e volentieri i concerti, tutto quello che sento sono solo rimbombi. Appena esco di casa trovo sempre gli artisti di strada che suonano con passione, quello lì è un bel sentire. Se potessi cambiare abitazione, lontano dalla piazza, non esiterei un istante per trasferirmi in un luogo più tranquillo.
fastdoc Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 48 minuti fa, Bazza ha scritto: Nel mio condominio ci penso io 😁 Anch'io... 1
maabus Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 Si bè a ripensarci....meglio se sono il solo ad ascoltare musica in questa strada, poteva capitarmi qualche discotecaro con musica da sfracassamento di orecchie oltre che di cogl... 😂
Robbie Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 4 ore fa, ginoux ha scritto: Tranne un pò di tempo fa che sono andato a trovare l'amico @Robbie che ci stava dando giù con le sue 801 e lo sentivo già da "qualche" metro da casa sua... E' solo che abito al primo piano 😄 Io ho una vicina di casa che ogni tanto gli dà, ma la musica fa mediamente schifo. Tempo addietro nel palazzo di fronte c'era una cantante lirica che si esercitava in cas. Però rimango sempre piacevolmente stupito quando, passeggiando per il centro di Perugia, mi imbatto in musica domestica, riprodotta o suonata. E' una bella sensazione che mi spinge a tornare a casa e a martoriare i vicini un altro po'. 2
bungalow bill Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Nel condominio dove abito , sono l'unico che sente la musica .
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 13 ore fa, Bazza ha scritto: Nel mio condominio ci penso io 😁 Idem. la musica è il mio pane quotidiano anche quando non dovessi mangiarne tutti i giorni.., e senza farne abuso e/o trasformarla in cibo per l'hifi... Concordo con la pertinente digressione di Classe A 17 ore fa, ClasseA ha scritto: Sono a favore di una fruizione diluita e ragionata della musica. Non apprezzo la musica in centri commerciali o palestre o in qualsiasi luogo in cui devo subirla. Talvolta passa una settimana senza che accenda l'hifi ma devo dire che va bene così. Riscopriamo il valore del silenzio senza il quale la musoca stessa perde di significato Le abbuffate non vanno bene in nessun ambito. Idem per i concerti dal vivo, non bisogna esagerare. La musica tra l'altro la si può praticare suonando ( quasi sempre maluccio d'accordo) uno strumento o leggendo di musica. Un po' meno d'accordo sui concerti.., non me ne stancherei mai sentendomi tuttavia libero di saltare qualche giorno da dedicare al "silenzio" che a sua volta è pieno di musica...
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Una volta dalle finestre che davano sulle stradine più appartate e silenziose, attraverso le fessure delle persiane socchiuse giungeva il suono musicale di un pianoforte, di una chitarra, di un flauto, un canto umano raggiungeva come per incanto i sensi del sorpreso viandante... E' soprattutto questa "perdita" che mi da' da pensare rendendomi triste; che non giungano più i watt vomitati dalle casse degli stero è il meno... 2
Questo è un messaggio popolare. Morenik Inviato 25 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2021 Sopra di me abita un pianista peruviano, un giovane capellone che suona il pianoforte tutti i giorni, e come suona! Il suo è un repertorio di musica classica e le sue note si diffondono per tutti i due piani e davvero è un momento che io decido di spengere l'impianto senza che me lo implorino. Buon Natale a tutti! 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora