diego_g Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Oramai pochissimi, tra le persone che conosco, ascoltano musica (se non come mero e distratto sottofondo).
pass Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Il 24/12/2021 at 08:51, ClasseA ha scritto: Addirittura in moto sembra non esservi pace: o si ascolta la musica sparata o tramite Bluetooth bisogna subirsi i commenti di amici motociclisti o della ragazza - Basta spegnere o non avere l'interfono😉
Pinkflo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Nel mio condominio c'è un vicino che suonicchia di tanto in tanto scarsamente e qualcuno giovane della sua famiglia ascolta (per fortuna raramente) della rozza trap a volume alto da qualche fonte molto scarsa, per il resto silenzio, liti occasionali, qualche ritrovo rarissimo tra amici con qualche risata e bagordo. Nessuno ascolta realmente la musica, men che meno quella buona. Anch'io ogni tanto ci penso e a dir la verità la cosa mi inquieta anche perché non è iniziata ora, ma a grandi linee dagli anni 2000 in avanti. Ho le mie teorie precise che vi risparmio ma riconducono a grandi cambiamenti sociali e antropologici dell'essere umano virante verso la decadenza, l'alienazione biologica e tecnologica, la perdita di qualsiasi memoria storica, artistica e culturale. Probabilmente e purtroppo in certe abitazioni e condomini di più alto rango o nelle case di artisti vari e musicisti la situazione potrà essere un pò migliore. Dico purtroppo perché a mio avviso le masse sono perse. La grande omologazione totale profetizzata da Pier Paolo Pasolini sta avendo il sopravvento, come riportano ovviamente anche le terrificanti notizie (e situazioni) di attualità dei nostri giorni. Invece racconto un episodio legato a questo discorso: ancora nei primi anni 2000, coabitavo con altri 2 studenti per gli studi universitari, in realtà in quegli anni i giovani ascoltavano ancora qualcosa di sensato, un giorno un altro studente mi suona il campanello apro, e mi chiede qual'è la bellissima canzone che stavo ascoltando da uno stereo portatile: era un brano dei Mavericks dal loro album Music for All Occasions del 1995. Da lì è nata poi un'amicizia... 1
clapat71 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Sinceramente non ho mai apprezzato di sentire la musica che veniva da case del vicinato, in quanto normalmente non mi piaceva per niente. Ricordo ancora con orrore una giornata d'estate in cui ho sentito l'inno dell'Inter in loop per tutto il pomeriggio. Poi per me la filodiffusione nei centri cittadini o nei paesi montani è un'aberrazione, la eviterei potessi anche nei centri commerciali. Mi piacciono invece i busker, ma forse perché non abito sopra uno di loro 😜 Adesso la sera ho a volte i ragazzi che ascoltano musica dai loro cellulari sulla panchina che ho davanti a casa, ma sulla qualità di quello che ascoltano meglio soprassedere. 1
Mr. Jazz Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 A parte un episodio di un paio di giorni fa in cui un vicino diffondeva alle sette e mezza di mattina un concerto di Vasco Rossi, non sento più nulla da anni. Credo che la passione per l'Hi-Fi sia sempre più ristretta e la maggior parte delle persone ascolti musica con le cuffiette dai telefonini, o tramite qualche altoparlante Wi-Fi. O dalla TV collegata in rete, attingendo al tubo o altre fonti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora