Vai al contenuto
Melius Club

Quanto dura una puntina/testina


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho letto 500 ore???

Fossero anche mille (a me basterebbe un anno) e’ attendibile questa stima? Se si una ragione in piu’ per mollare l’analogico (essi’ mo compriamo una kleos all’anno)

Inviato

Dipende da chi la usa e come la usa.

Se soffri di delirium tremens o hai le mani di pastafrolla può durarti anche una settimana.

Con le dovute attenzioni, peso di lettura giusto e una dimatura corretta uno stilo arriva tranquillamente a 1500 ore ed oltre (che vuol dire stare almeno 4 mesi ininterrotti ad ascoltare il giradischi 12 ore al giorno, alla faccia delle ferie eh..).  

Anche le condizioni di conservazione dei dischi influiscono sulla durata dello stilo.

La testina in sé invece è potenzialmente quasi eterna a meno di difetti iniziali negli avvolgimenti.

 

Ogni caso comunque va valutato a sé , non esiste una durata standard. Riprodurre un disco test ogni tot mesi aiuta a comprendere, in base alla trackability, le condizioni in cui versa lo stilo.

Inviato
25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ho letto 500 ore???

Fossero anche mille

Anche qualche migliaio di ore se non bistrattate

Ma chi vuole vendere o si è bevuta la favola di doverle cambiare ogni qualche centinaio di ore ti dirà che commetti peccato mortale

Inviato

1500 ore sono pochissime per testine da 3000 euro.

se uno ascolta due ore al

giorno in due anni amen altri 3000 euri. Un node allacciato a un buon dac e’ per almeno 15 anni. Il mio Kuro pioneer non so quanti secoli.

Francamente sta cosa che bisogna buttare palate di soldi a ripetizione per sentire musica avrebbe un po’ stufato

Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ho letto 500 ore???

Dipende da molti fattori.

Geometria e materiale dello stilo, braccio utilizzato, peso di lettura, capacità di tracciamento, stato di pulizia dei vinili, cedevolezza.

Si va dagli 800/1000 ore alle oltre 2000.

Anni fa feci controllare una mia vdh mc two da Torlai con almeno 1500 ore e mi disse che era praticamente nuova.

  • Melius 1
Inviato

Come si valuta la cosa ad orecchio?

 

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Francamente sta cosa che bisogna buttare palate di soldi a ripetizione per sentire musica avrebbe un po’ stufato

Ci sono ottime testine a prezzi decisamente più contenuti e comunque si: il vinile è sconveniente e scomodo.

Inviato

 

 

6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Francamente sta cosa che bisogna buttare palate di soldi a ripetizione per sentire musica avrebbe un po’ stufato

Se è per questo puoi ascoltare musica anche con un paio di cuffiette cinesi da 10 euro attaccate allo smartphone. 

Nessuno ti obbliga a mangiare da Bottura, quando una pizza da 8 euro ti può sfamare allo stesso modo.

Certo, poi de gustibus.

 

Credo che il vinile non sia per tutti.

Anzi, ne sono fermamente convinto da sempre e ancor di più oggi con questo sciagurato revival.

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Come si valuta la cosa ad orecchio?

Una testina usurata distorce.

  • Thanks 1
Inviato
51 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ragione in piu’

Di valide ragioni per abbandonare il vinile ce ne sono fin troppe

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come si valuta la cosa ad orecchio?

Comincia di solito a sfrigolare, distorcendo lievemente anche nei punti meno ostici del disco.

Inoltre più il taglio è ardito, più le prime avvisaglie vengono al pettine.

Inviato

@mozarteum 800/1000 ore poi andrebbe cambiato, questo è quello che scrive Shure.

QUANTO DOVREBBE DURARE UNO STILO?

Uno stilo usurato danneggia i record, causa distorsioni e influisce sulla risposta tonale. Qual è, quindi, la vita di uno stilo fonografico e quando dovrebbe essere sostituito? La prima parte di questa domanda è piuttosto difficile da rispondere con qualsiasi grado di esattezza. Chiedendo: "quanto dovrebbe durare uno stilo fonografico?" È come chiedere "qual è la vita di uno pneumatico per automobili?" Per rispondere a una tale domanda, anche approssimativamente, richiederebbe ulteriori informazioni, come: il peso dell'auto; la velocità con cui viene solitamente gestita; il tipo di strade su cui viaggerà; che si tratti di ghiaia, sterrato o asfalto; la qualità del pneumatico stesso, ecc. Un certo numero di fattori variabili! La vita di uno stilo pickup dipende da almeno altrettante variabili. Tra i fattori che influenzano l'usura dello stilo ci sono il materiale di cui è fatta la punta dello stilo; le condizioni dei registri con cui viene utilizzato; e la pressione dello stilo. Di notevole importanza è anche la capacità del pickup stesso di seguire le impronte incise sulle pareti scanalature con la minima resistenza al movimento che causano. Questo si chiama "trackability" ed è correlato a una specifica chiamata "conformità".

La seconda parte della domanda, "quando dovrebbe essere sostituito uno stilo?" Non è così difficile rispondere, anche se la risposta può essere solo un'approssimazione. Come regola generale, uno stilo di diamanti dovrebbe essere sostituito dopo 800-1000 ore di gioco.

Inviato
48 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se è per questo puoi ascoltare musica anche con un paio di cuffiette cinesi da 10 euro attaccate allo smartphone. 

Che discorso e’. I vari sistemi di lettura dovrebbero tendere a un pareggio di costo per livelli qualitativi comparabili. La liquida e’ il benchmark

Inviato

800 1000 ore di ascolto sono pochissime se ci pensate per un musicofilo dalla discoteca ampia. Mettiamo due facciate di Lp in media la sera ecco che in appena tre anni siamo fuori.

Un player cd dura una decina d’anni il mio Mbl e’ a 14 anni, un dac non ne parliamo.

Ma un diamante non dovrebbe essere per sempre?

Inviato
31 minuti fa, one4seven ha scritto:

non è che lo ordina il dottore di spendere necessariamente 3000 Euri per una testina... Ce ne sono meno esose, senza dover abbandonare il piacere di mettere un disco sul piatto.

ecco... avute tante MC anche di pregio, all'epoca e pure oggi, classificabili come costose. Poi mi sono regalato una Denon DL103R (ne ho parlato nel topic dedicato in questa sezione). Pagata 330 euro spedita a casa. Anche fossi come @mozarteum ( e non lo sono neanche lontnamente, avercele due ore tutti giorni per ascoltare LP) fra due anni dovrei spenderne altri 330, vero, che non è molto distante rispetto a quanto spendo sommando Roon (per la mia liquida)  + Spotify per lo stream multidevice.

Comunqe sì, inutile girarci intorno, la penso come @bombolink: il vinile è scomodo e sconveniente

  • Melius 1
Inviato

Credo che nessuno obblighi nessuno ad avere un sistema analogico, soprattutto oggi.

Non capisco dove stia realmente il problema sollevato.

 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Non capisco dove stia realmente il problema sollevato.

Infatti non sta da nessuna parte. Scelte sono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...