one4seven Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Credo che nessuno obblighi nessuno ad avere un sistema analogico, soprattutto oggi. Beh insomma, @mozarteum ne ha ben donde, avendo, non ricordo precisamente, quanti xmila LP. Il punto sollevato è pertinente, con una tale collezione: ciò che non lo è secondo me è il fatto che bisogna necessariamente avere una testina esosa per goderne.
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 6 minuti fa, one4seven ha scritto: ciò che non lo è secondo me è il fatto che bisogna necessariamente avere una testina esosa per goderne. Volendo c'è la At VM95SH che monta uno stilo Shibata e che leggendone in giro pare suoni molto bene. Non è certo una mc ma con circa 200 euro si porta a casa e con poco più di 150 si cambia lo stilo.. 1
Mighty Quinn Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: vari sistemi di lettura dovrebbero tendere a un pareggio di costo per livelli qualitativi comparabili. Utilmente hai lasciato il condizionale Il vinile sfugge a questa banale logica contabile....se no sarebbe defunto da un pezzo Esso fa appello ai nostri precordi sensoriali più viscerali Possedere, vedere, toccare e giocare ai rituali annessi e connessi 1
Discopersempre2 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Possedere, vedere, toccare e giocare ai rituali annessi e connessi Bravoooooo!!!!!! Appoggio e sottoscrivo😎. 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 26 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Dicembre 2021 @Bazza ma certo, ce ne sono tante di scelte a costi non assurdi per godersi gli LP. Quello che trovo antipatico, è la storia che per suonare decentemente un LP ci voglia un apparato dal costo di un appartamento, con annessa manutenzione. Non è vero, e' una baggianata. 4
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @one4seven con me sfondi una portone aperto 😁 2
mozarteum Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Quindi Audiotecnica o Denon per un braccio well tempered e prephono uscita fissa 100 ohm?
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Quindi Audiotecnica o Denon per un braccio well tempered be'... il WT con la Denon 103 non ce lo vedrei proprio.
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @mozarteum Onestamente non saprei, ho solo citato una testina economica che pare suoni molto bene. È una MM e come tale ha la classica impedenza di carico di 47KOhm
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 37 minuti fa, one4seven ha scritto: Beh insomma, @mozarteum ne ha ben donde, avendo, non ricordo precisamente, quanti xmila LP. massì lo conosciamo l'ottimo moz, e quindi, tra il serio ed il faceto: @mozarteum con migliaia di LP e decenni di convivenza analogica ti svegli stamattina e ti viene l'angoscia da cambio-stilo??? Si scherza eh...😉👍 P.S. ma ora con cosa ascolti i tuoi LP?
mozarteum Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Una Zyx datami da un amico, molto buona, non chiedetemi il modello. Mi preoccuoo del futuro😀
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Una Zyx datami da un amico, molto buona, non chiedetemi il modello. Certo che è buona.. Zyx non sbaglia mica! Montata sul WT?
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 26 Dicembre 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Dicembre 2021 La shure parlava di 1000 ore in tempi in cui le testine erano ad altissima cedevolezza e lavoravano a pesi bassissimi, le condizioni migliori per danneggiare stilo e dischi. La denon 103, nata per essere usata in radio, quindi molte ore di ascolto e mano pesante, ha un peso di lettura alto ed una cedevolezza bassa, e durava tanto. Oggi una testina ben fatta regge almeno 2000 ore di lavoro, se ben tenuta. Ho detto almeno, non fino a. Come ci accorgiamo se c'è un problema di usura? Aumenta la distorsione, il suono diventa asprro o velato, peggiora il traccismento Sui costi non mi pronuncio, dove c è gusto non c'è perdenza. 4
GFF1972 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Ciao a tutti, non penso proprio che la scelta tra analogico o digitale possa essere decisa dalla durata dello stilo; è una scelta di fondo, su cui sono state scritte centinaia se non migliaia di pagine. Chi sceglie l’analogico non pensa alla durata dello stilo, bensì al suono che l’analogico riesce a dare ed alla bellezza di prendere un disco, poggiarlo sul piatto, prendere il braccio, poggiarlo sul disco e, infine, vedere il disco girare. Chi sceglie il digitale, non lo fa perché lo stilo di una testina dura meno della durata tecnologica di un dac, lo fa perché il digitale è più immediato, più versatile e richiede meno manutenzione eccetera. Per altro, avercele due ore al giorno, tutti i giorni, per sentire un intero vinile; già sotto questo aspetto, 1000 o 1500 ore sono un’eternità. Inoltre, poi, è facile che chi ama l’analogico abbia più testine che usa a seconda del tipo di musica o che cambia tanto per il gusto di cambiarla; pertanto, il problema della durata dello stilo è veramente secondario se non, addirittura, un non problema. Ciao, Gianluca
Cano Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Quindi Audiotecnica o Denon per un braccio well tempered e prephono uscita fissa 100 ohm? No
Cano Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @mozarteum comunque durano molto più di 1000 ore Visto che oggi il giradischi difficilmente sarà l'unica sorgente direi che per qualche anno sarai a posto...poi al momento c'è torlai che le rigenera 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 26 Dicembre 2021 3 ore fa, bombolink ha scritto: braccio utilizzato ....e relativo attrito dei cuscinetti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora