Vai al contenuto
Melius Club

Quanto dura una puntina/testina


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, GFF1972 ha scritto:

non penso proprio che la scelta tra analogico o digitale possa essere decisa dalla durata dello stilo

Mi sembra non sia questo il punto

Il digitale non mi sembra in discussione 

Il punto è se ha senso continuare anche con l'analogico 

Per me: si se ci si vuole divertire con i riti del caso, se si vuole semplicemente ascoltare musica, se ne può fare a meno tranquillamente

  • Thanks 1
Inviato

@FabioSabbatini Perdonami, questo è il tuo punto di vista. Ognuno è libero di ascoltare le sorgenti che vuole.

Non ho le competenze per dire se suoni meglio un sofisticato sistema analogico oppure un sofisticato sistema digitale e, pertanto, dire che il digitale non va messo in discussione oppure che l’analogico non va messo in discussione non potrà mai che essere una affermazione relativa, mai assoluta.

Suonano bene entrambi, ma diversi ed ognuno continuerà a sentire la musica seguendo il proprio orecchio, i propri sensi ed i propri gusti. In questa scelta, secondo me, la durata (per altro molto lunga per un ascolto medio) dello stilo non ha rilevanza alcuna.

Ciao,

Gianluca 

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

ne ha ben donde, avendo, non ricordo precisamente, quanti xmila LP

I beni inutili perché inutilizzati e superati si possono sempre alienare, non ordina il dottore di tenerli sullo scaffale ..

Allo stesso modo qualcuno che si è fatto il Kindle, a buona ragione può pensare che essendo più pratico ed igienico dei libri questi, ultimi siano solo ricettacoli di acari e usurpatori di spazio vitale.

Perciò come ho già detto, nessuno costringe nessuno al vecchiume. Largo ai giovini 

Inviato
10 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

Perdonami, questo è il tuo punto di vista.

Non hai nulla per cui io ti debba perdonare. Ho scritto: per me. 

Per me, sai cosa vuol dire? E' un riferimento al fatto che e' il mio punto di vista. Per l'appunto. Quello cioè che dopo di me ribadisci anche tu.

Hai solo ribadito una mia affermazione.

Quindi nessun problema, nessun perdono necessario. Tutti felici e contenti.

10 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

Non ho le competenze per dire se suoni meglio un sofisticato sistema analogico oppure un sofisticato sistema digitale

Poco male, si può vivere beatamente anche senza sofisticati sistemi analogici e/o digitali. Per fortuna.

 

 

🙂

 

Inviato

Lo so che la denon è la più amata dagli italiani... però io dico che anche una banale Benz glider fa la sua porca figura. Per me rimane uno sweet spot quasi ideale. 

Certo, consiglierei anche altre delle mie tipo la Benz LPS o la Ortofon A90 (non la Koetsu che è un po' stramba)

O la sempreverde Clearaudio Aurum beta wood 

Ma giustamente ognuno ha le sue preferenze qui

Inviato
17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Lo so che la denon è la più amata dagli italiani... però io dico che anche una banale Benz glider fa la sua porca figura.

E che ti devo dire Fabio, il confronto, tra le altre MC, l'ho fatto anche con una Glider a bassa uscita, che può essere sicuramente considerata "più qua e più là " della 103, e certo che fa sempre la sua porca figura con tutti i generi, MA il coinvolgimento, il groove che trasmette quest'ultima è difficilmente eguagliabile, beh.... per me! 🤭

Inviato
17 minuti fa, scroodge ha scritto:

MA il coinvolgimento, il groove che trasmette quest'ultima è difficilmente eguagliabile, beh.... per me! 🤭

Vabbè nzomma me la devo compra' sta denon  

È na vita di sacrifici

🙂

  • Haha 1
Inviato

Sono d'accordo con l'autore del post. Per me la durata nel tempo delle testine non sono il massimo. Se poi si pensi chi come me anni fa ha preso in Benz top di gamma e poi sentire dire che si consuma dopo 1000 ore se tornassi indietro , no grazie, non lo rifarei. La mia è una Benz LP la quale se non ricordo male era sui 2 Mila euro di listino nel 2007 quando la ho presa. Uso l'analogico poco e quindi l'usura se c'è ancora a orecchio non la sento ,ma sempre per fare un discorso con i se è con i ma , tornassi indietro non avrei speso tutti i soldi che ho dedicato all'analigico in quanto le sorgenti digitali oltre a essere notevolmente più comode e durature nel tempo ,tutta questa superiorità dell'analogico non c'è e sono tutte fesserie chi dice il contrario , la stampa in primis per spingere gli acquisti 

Inviato

Con tutto il rispetto, credo che l'unica fesseria sia spendere migliaia di euro sulla base del sentito dire. 

  • Melius 2
Still Spinning
Inviato

Non ricordo con precisione da quanti anni posseggo una VdH frog, sicuramente  fra i 15 - 20. Montata su un ottimo braccio e perfettamente  settata fa ancora il suo dovere e non sembra avere ancora segni di cedimento. Nella sua onorevole carriera ha suonato  migliaia e migliaia  di dischi,  a onor del vero sempre in ottime condizioni e perfettamente lavati.

Inoltre ho recentemente aggiunto un pre phono di discreto livello ed un nuovo poderoso finale al mio impianto e sto scoprendo  dettagli nei miei dischi mai percepiti prima, non credo  sarebbe stato possibile con una puntina usurata.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet quando sei diciamo alle prime armi le riviste giocano un ruolo fondamentale per fare pubblicità. Poi col tempo ti fai le tue esperienze. Comunque più che altro mi girano le scatole sapendo che poi una testina ha una usura così breve nel tempo. Che so io , 4/5 mila  ore già sarebbe una proporzione più adeguata a un acquirente che spende migliaia di euro per questa  

Inviato

L'usura della puntina dipende sostanzialmente da due fattori.

Il primo fattore è costituito dalla pressione per cm2 esercitata,in soldoni il peso diviso la superfice di contatto.

Maggiore è l'elaborazione del taglio del diamante,più ampia è la superfice di contatto,e a parità di pietra minore è l'usura.

Il secondo fattore è il tipo di pietra,zaffiro,corindone,diamante impuro ( colorazione giallina ) ,diamante puro,diamante puro tagliato a cristalli orientati.

Ovviamente una testina economica avrà un taglio semplice abbinato a una pietra economica.

Non è sensato quindi attribuire una durata standard per tutte le puntine delle testine.

Altro fattore che determina l'usura ,sono i vinili molto sporchi,con residui di lavorazione,con solchi compressi per cadute, urti,difetti di stampa.

Indipendentemente dai risultati sulla godibilità sonora,ognuno  sceglie la testina idonea,in vase alle proprie convinzioni e possibilità economiche.

Ho iniziato ad acquistare testine nei primi anni 70,e ho smesso intorno al 2005.

Ho tenuto 6 testine costruite tra il 1974, e il 2005, con caratterische elettriche simili,le utilizzo a rotazione,le controllo ogni tre mesi con microscopio per microsaldature,in metallo e vetro a 40 ingrandimenti.

Nessun problema di usura o accenni di distorsione.

Oggi coi prezzi che circolano, col pullulare di marchi meteora,di carrozzatori ed abartizzatori,di artigiani che non garantiscono costanza di produzione e prestazioni,non saprei proprio cosa acquistare.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Come molti vengo dal vinile e di conseguenza ne ho abbastanza e non riesco a rinunciarci, in seguito cominciai ad acquistare CD ed ora utilizzo anche la “liquida”; praticamente ora alterno le tre tipologie di sorgenti, in questo modo si va, senza volerlo, ad allontanare la scadenza dello stilo, se aggiungiamo poi che possiamo in futuro passare a stili validi ma più economici…..così si va avanti anche tra soluzioni che sono compromessi ma intanto ci ascoltiamo musica. Niente patemi.

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

Come molti vengo dal vinile e di conseguenza ne ho abbastanza e non riesco a rinunciarci, in seguito cominciai ad acquistare CD ed ora utilizzo anche la “liquida”; praticamente ora alterno le tre tipologie di sorgenti, in questo modo si va, senza volerlo, ad allontanare la scadenza dello stilo,

Esattamente quello che faccio io!! Stessa identica storia.. 👍

Inviato

@mozarteum ma mica la butti la kleos, la fai semplicemente ri-stilare e torna meglio che nuova.. 🙂 non ti facevo così risparmioso, pensa quanto ti costa un pranzo alla pergola, che poi scompare nel nulla dopo il ruttino e lo sfrigolio della carta nelle mani dell’oste.

  • Haha 1
Inviato

Ma questa riflessione sui costi di gestione dell'analogico, la si faceva anche quando non c'era la liquida?

Ora la liquida c'è, mi direte voi, e non si può ignorare un modo così economico di fruire di musica di più che buona qualità tecnica.

Vero, ma tornando al tempo in cui non c'era questa alternativa (e quindi questo problema), non mi pare di ricordare un dibattito sui costi di esercizio della nostra passione. Nessuno temeva dissesti economici dovuti all'eccessiva passione per il vinile. Forse stavamo meglio economicamente? O forse il costo delle testine (o degli stili di ricambio) era minore?

Insomma, non vorrei che stessimo creando una paura ingiustificata: io non sono certo abbiente, ma non sento il peso dei costi di manutenzione delle mie testine. Vero è che ascolto molto meno di molti, e che le mie testine sono di mezza vigogna.

Certo, oggi l'alternativa immateriale c'è.

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum L’ usura diminuisce (ed il divertimento aumenta, per me) se puoi alternare diverse testine con facilità. Inoltre, come ti è già stato detto, stilo consumato non vuol dire testina da buttare, esistono in Italia e altrove molti validi riparatori (tra l’altro uno dei migliori è proprio a Roma)  che oltre a sostituire lo stilo ti rimettono a nuovo la testina in ogni sua parte. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...