Vai al contenuto
Melius Club

Quanto dura una puntina/testina


Messaggi raccomandati

Inviato
Cita

The stylus replacement interval varies depending on the using conditions. But for general use at home, the reference time is between 150-200 hours in which the stylus begin to wear and the tone quality deteriorates. Recommend replacing the stylus as aerly as possible to enjoy clear tone for a long time and not to damge the disc grooves.

 

Questo è ciò che dichiara Nagaoka sul suo sito. 

Inviato

Rilancio. Proporrei di sostituire testina al massimo mensilmente. Dopodiché di alienarle come usurate/non funzionanti. 

Inviato
8 minuti fa, releone71 ha scritto:

Rilancio. Proporrei di sostituire testina al massimo mensilmente. Dopodiché di alienarle come usurate/non funzionanti. 

normalmente uso le mm omnitronic s15 da 2 soldi che ho sostituito con stilo nuovo dopo avere verificato che le punte in diamante bonded erano diventate delle lame grazie a un microscopio 60x da pochi euro preso da amazzonia, questo

https://www.amazon.it/KIMILAR-Microscopio-Tascabile-Portatile-Ingrandimento/dp/B00X5LTKI4/ref=asc_df_B00X5LTKI4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279757073016&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12854455501230899426&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9047203&hvtargid=pla-422513566268&psc=1

ma sono passati quasi 5 anni di uso continuo giornaliero e
ho cambiato lo stilo perche proprio non si sentiva piu' bene un tubo 🤣

Inviato

Le VDH con lo stilo VDH S pare durino oltre le 2500 ore...

la mia VDH avrà circa 500/600 ore è stata appena fatta controllare da Torlai ed è risultata come nuova...

certo che ristilare una VDH con il suo stilo originale ci vogliono circa 700 eurozzi ...

Inviato

@one4seven testina mm da 5 euro come la Ortofon red.

Non possono fare miracoli.

La blue ha un diamante di qualità non eccelsa,ma accettabile rispetto alla red.

Si inizia a ragionare con AT e Ortofon MC da circa 700 euro,e ci si può fermare.

Andare molto oltre,senza un locale dedicato,ed elettroniche e diffusori impegnativi,ha poco senso.

  • Melius 1
Inviato

@andrea.n

8 minuti fa, andrea.n ha scritto:

Le VDH con lo stilo VDH S pare durino oltre le 2500 ore...

Si , anche io lessi una cosa del genere , mi pare proprio detto da Van Den Hul riguardo la durata dei suoi stili.

Inviato

Vabbè, diciamo che ogni ditta sa come condisce la propria minestra. Però è altrettanto vero che, una volta venduto il prodotto, hanno tutto l'interesse a farti acquistare il ricambio. Un po' come Pfizer col vaccino. Prima ne ha decantato l'efficacia poi, incassata l'autorizzazione definitiva, ha iniziato a tirare fuori gli studi che dimostravano il decadimento della protezione dopo un tot di mesi, d'onde la necessità del booster... 😂

Inviato

Di certo poco o molto che sia la durata degli stili di certo c'e' un'usura o quanto meno un degrado seppur "molto graduale" delle prestazioni oltre ad un'usura anche dei vinili spesso preziosi e costosi. Quindi specialmente se si tratta di testine da centinaia o addirittura migliaia di euro , secondo me e' buona cosa utilizzare anche un registratore per registrare almeno i pezzi che si ascoltano maggiormente , cosi' da preservare ed allungare enormemente la vita di tutto il sistema giradischi e vinili.  Un deck  cassette , che preferisco ad uno digitale perche' mi piace e mi diverte da utilizzare quasi come un giradischi , se di buon livello e con tutte le regolazioni per ottimizzare il nastro puo' offrire copie pressocche' identiche in tutte le sfumature , almeno io con i miei due deck faccio una fatica enorme per distinguere originale e copia in confronto A-B anzi sono andato spesso in confusione errando l'una rispetto all'altra. 

Ne vale veramente la pena ed il divertimento con l'analogico " raddoppia anche.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, long playing ha scritto:

...copie pressocche' identiche in tutte le sfumature , almeno io con i miei due deck faccio una fatica enorme per distinguere originale e copia in confronto A-B anzi sono andato spesso in confusione errando l'una rispetto all'altra

Mi sa che su una prova del genere cadrebbero intere legioni di pipistrelli 🦇 ah, ma io giammai, riconoscerei il suono dell'originale anche tra mille! 🤣 vabbé dai, nelle prove in cieco saltano fuori risultati che c'è da sbellicarsi dalle risate, e non solo in campo hifi.

Comunque, se c'è qualche Zyx che vi puzza nell'armadio, ma anche una Krell oppure una Monster Cable, con un 500 ore sul groppone (ovvero, se ben installata, ad un quarto o forse meno di vita utile), ve la sbrigo io, e mi accollo anche le spese di spedizione, ché sono generoso.

Edit aggiuntivo: è un non problema di dimensioni cosmiche, basta un gira con due - tre bracci (a caso, un Micro 1500 piuttosto che un Quattro di Aemilia Audio), una batteria di bracci con shell staccabile ed un parco testine adeguato alla propria capacità e voglia di spendere, ed il gira con annessi e connessi ci sopravviverà tranquillamente.

Inviato

io sono qui che aspetto ma sino ad ora nessuno mi ha contattato per regalarmi la sua testina con diamante usurato con qualche centinaio di ore 

mannagia....... 😄

Inviato

@Tigra

55 minuti fa, Tigra ha scritto:

Edit aggiuntivo: è un non problema di dimensioni cosmiche, basta un gira con due - tre bracci (a caso, un Micro 1500 piuttosto che un Quattro di Aemilia Audio), una batteria di bracci con shell staccabile ed un parco testine adeguato alla propria capacità e voglia di spendere, ed il gira con annessi e connessi ci sopravviverà tranquillamente.

Certamente e' una buona soluzione anche se "costosetta" . Ma se non si ha un Micro 1500 con tre bracci e vasto parco testine , il deck risolve mantenendo pressocche' a vita una testina , preservando anche i vinili ed inoltre permettendo di selezionare i brani maggiormente ascoltati con in piu' un rapido e veloce utilizzo , tempi quasi da lettore cd ,  basta accendere il deck , inserire la cassetta ,  premere play ed ascoltare oltrepiu' una sequenza di pezzi scelti e contenuti in vari LP.  Rimane ovviamente quando si vuole di utilizzare ed ascoltare con il giradischi per ascolti pero' auspicabilmente piu' dedicati , mentre specialmente nei casi in cui si ascolta LP per ore al giorno e molto probabilmente anche mentre si svolgono altre faccende mi sembra veramente sprecato far consumare la testina per utilizzi di questo tipo  e quindi e' molto piu' opportuno utilizzare un deck con le registrazioni degli stessi LP o brani di essi selezionati.

Inviato

Ma comprate gli LP per ascoltare le copie su cassetta? :classic_blink:

 

 

 

  • Haha 2
Inviato

@one4seven

44 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma comprate gli LP per ascoltare le copie su cassetta? :classic_blink:

No. Ma acquistare un pregiato LP ascoltarlo sul giradischi , registrarlo su un buon deck , e riporlo poi preservato e ben custodito era una pratica molto in voga nei tempi passati dell'era analogica nel massimo splendore...Ed I nostalgici , appassionati , affezionati e ben consci dell'utilita' di tale pratica oltre al gran divertimento non l'hanno mai dismessa...

  • Melius 1
Inviato

@pino

38 minuti fa, pino ha scritto:

E mettere poi la cassetta su cd,così non si rovina il nastro ?

A parte che per usurarsi un nastro , una cassetta , se ben trattati e' una cosa assai lunga e difficile , nastri di oltre 30 anni sono ancora in perfetta efficienza ed anche le registrazioni in essi contenute suonano ancora perfettamente , si potrebbe registrare gli LP direttamente con un registratore digitale senza nessuna perdita neppure a livello misure , ma vuoi mettere il piacere enormemente maggiore di  registrare su nastro magnetico con un deck analogico? Oltretutto rimane la natura analogica fra giradischi e deck e le copie con un buon deck ed un po' di pratica sono almeno a livello d'orecchio , che e' quello che conta, straordinariamente paragonabili all'originale. E non ne parliamo se si utilizzasse un registratore a bobine , stupendo , affascinante e scenografico...ma qui entriamo in ambiti particolari , mitici , leggendari...

Inviato

Sul divertimento non ho dubbi, ma sull'utilità, oggi... 

A meno che non fate ancora come nei tempi passati, appunto: uno compra l'LP e gli amici ascoltano la copia su cassetta. 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...