Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @STEFANEL @domenico80 Mi auguro possiate chiarirvi in privato. Grazie.
ernesto62 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Se posso permettermi riguardo i fusibili come per esempio quelli su AliExpress ma anche quelli quelli di non pochi euro dedicati HiFi l 'unica perplessità che ho sarebbe sulla efficacia della sicurezza di intervento . E a dire il vero anche sul loro apporto sonico ma su questo ultimo punto potrei anche essere più morbido considerando che alcuni di voi invece ne hanno colto sonorità globalmente migliorate.
Moderatori paolosances Inviato 5 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2022 23 minuti fa, ernesto62 ha scritto: considerando che alcuni di voi invece ne hanno colto sonorità globalmente migliorate. Probabilmente sarà dato leggere qualche commento che citera' la suggestione. Chi vuol esser lieto, lieto sia.
Gici HV Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Questo dice il manuale del mio nad.. ..un po' sfocato ma si capisce. Per curiosità volevo acquistare un Cinese da pochi euro (adesso è a un centesimo 😲🤭) suggerito più su ma non mi fido più ad aprire lo sportellino per capire caratteristiche e dimensioni del fusibile di serie.. ...magari è un orange.😁😁😁
ferroattivo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @ernesto62 Ciao Ernesto, i fusibili basilari su Alixexpress sono molto efficaci,(vedi anche commento di @Dubleu) ho letto anche in rete che assomigliano molto ai fusibili costosi ma che non ho provato. Posso confermarti che nell'impianto apportano un suono pulito , con una bella scena, proiettata in avanti. Per i nuovi clienti costano 1 euro spediti , ne vale la pena provarli. Quello che non capisco, che i piu' accaniti detrattori senza provarli, ti saltano addosso con argomenti piu disparati pur di sconfessare quanto scritto su questa discussione. Altro che suggestione, non torno piu' indietro, anzi provero' uno di quelli top della stessa casa che costa ca. 25 euro spedito. I cinesi almeno fanno vedere dentro come sono costruiti, resta solo il dubbio della precisione dichiarata dell'amperaggio, sarebbe utile che qualcuno capace li testasse.
domenico80 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 ancora una volta la mia solita semplice domanda , una domanda in genere ed a tutti coloro che sostengono la tesi del 3AD : in quale impianto sono stati provati i fusibili ?
officialsm Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 @ferroattivo tra i neri e i rossi della linea costosa di Aucharm hai capito cosa cambia?
ferroattivo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @domenico80 il mio impianto è multiamplificato , 4 vie , con 3 finali a valvole (di cui 2 SE) 1 push-pull , 1 finale a transistor sulla gamma bassa, 1 pre linea + crossover attivo
domenico80 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 un filo si iniziano a delimitare gli estremi del 3 ad Penso non sia un problema postare anche marchi e modelli o dire se autocostruito spesso l'autocostruito può suonare meglio dei vari marchi
ferroattivo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @officialsm dalle foto si vede che quelli rossi hanno il secondo filo , quello avvolto , in argento, quelli neri sembrano in rame
ferroattivo Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @domenico80 guarda il mio profilo "su di me"
Dubleu Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @domenico80 presentarsi ad ogni utente che lo desidera porta via tempo, comunque visto le richieste personalmente vedo di esaudire il desiderio. Ad esempio un utente che menziona il mancato risultato usa cavi segnale nordost blueheaven che poco fan passare; se i tappi ci sono altrove i fusibili non faranno molto; bisogna puntare ben più in alto nel complesso audio per giovar di crti miglioramenti. E' come usare benzina 100 ottani in un panda o in un auto turbo che se regolati i tempi iniezione (es.:BMW M4) riesci a ricavare anche 100-150cv in più grazie ad essa. Ho in casa due auto che la 100 ottani (Subaru e caterham 485R) sono il mimino per godersela in pieno. Nessuno mi crede; ed io butto i soldi😁 Comunque: impianto 1: Alimentazione controllata con magnetotermico dedicato, ciabatta cabalata in rame 7n (30 euro al metro di solo conduttore) con frutti furutech annegata in 8mm di alluminio anodizzato etc etc dac preamplificatore rockna wavelight finali mono hypex nc2000 parte alta sopra i 110 hz circa due finali powersoft m30D DSP in bridge per i 25-110hz Cavi potenza duelund dca12ga + dca16ga + dca16ga per singolo conduttore Diffusori in alluminio ricavati da pieno con medio seas excel e tweete scan speak revelator, woofer bassi audiotechnology flexunits 15", cavetteria nuotech, condensatori mundort etc etc Cavi segnale superiori a nordost valhalla (autocostruito da forumer) cavi usb usb acoustic revive acoustic revive usb 1.0 pls; ho pure delle punte sui finali powersoft M30D DSP😁con struttura dedicata Impianto 2: Alimentazione controllata come nellimpianto 1 dac preamplificatore RME adi 2 dac pro FE BE 4 canali due finali icepower1200as1 per la parte alta della gamma cavi duelund di potenza come impianto 1 powersoft M30d in bridge per il subwoofer faital pro per la gamma 20-47hz Diffusori in alluminio pieno conr tweeter revelator, medio eighteen sound, woofer faital pro 12hp1020, cavi segnale come impianto 1 cavo usb superiore a nordost valhalla (autocostruito da forumer) Xilixa 2040 DSP per il subwoofer Impianto 3: alimentazione sempre controllata dac topping d70s impianto anni 90 Viscount di Vicenza a 99db Amplificatore in classe AB da 70watt Viscount per la parte alta Crossover Viscount Amplificatore in ab da 140watt per la parte bassa Soliti cavi segnale, cavi potenza Viscount. Certi impianti in queste pagine sono da ritenersi veramente di riferimento, mentre i miei sono solo entri level e bruscolini a confronto; per non parlare a volte degli ambienti dove sono integrati. Resta il fatto che poco a che vedere di aver metri e misure in base agl'impianti. Come vedi @ferroattivo a differenza di me ha un full valvolare dove ha sposato come me un fine tuning "estremo" che sono Full classe D. Il cambiamento da me notato con fusibili cinesi da 2-5 euro non è stato sinergico ma è stato molto evidente, certo se scarto un cavo usb rispetto un altro è lampante che il risultato cercato dev'essere ben delineato. Ho avuto maggior pulizia, maggiore scena 3d, maggior dettaglio, maggior silenzio ma una sorta di svuotamento del messaggio sonoro che non è stata propriamente capita nell'immediato. la cosa che me li ha fatti disinstalalre è stato il basso non più perfettamente controllato. Di certo pilotare con i miei finali da un certo tipo di controllo e dinamica. La ricerca per me non è abbandonata, anzi! Cercherò tutto ciò che i fusibili hanno dato cercando di tenere un controllo leggermente migliore. Per 5 euro non pi pongo problemi. Cercherò di collaborare in silenzio con utenze del forum per provare/acquistare categorie superiori se avrò il risultato cercato; non ho dubbi in ciò! Sarà solo una questione di tempo. Sicuro che fra 12 mesi dichiarerò le impressioni nei miei contesti cosa ha apportato ogni singolo fusibile o quano meno dov'è ricaduta la scelta. Aver provato con 5 euro è stato un fantastico inizio ed ho avuto cambiamenti superiori più che se non cercando nell'alta gamma fra i cavi usb, potenza e segnale.
SuonoDivino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Primo impianto: Naim 555 Esoteric N-03T, DAC CHORD Dave VPI V-HR, braccio JMW 12.5 Memorial, Testina: Lyra Atlas Lambda ARC REF 3 Phono Pre ARC REF 3 Finali KRELL 2 x FPB 350MCX, in alternativa FPB 300cx Martin Logan CLX ART . cavetteria varia nordost e MIT, tutti entry level . impianto 2: Esoteric DV 50 Auralic Aries Mini, Pre BAT VK-5i finale Krell FPB 600. Wilson Watt/Puppy 8 . cavetteria varia nordost e MIT . impianto 3: Cambridge Audio CXN V2 + da ieri, DAC Chord Qutest Bow Technologies ZZ8 Pre convergent CAT SL1 Ultimate finali Krell KSA 100 S e in alternativa KSA 100 Martin Logan CLS IIz cavetteria varia nordost e MIT . le sorgenti le sposto tra i vari impianti a seconda delle necessità. Da ieri 2 coppie di Cardas Clear SKY tra dac e pre e tra pre e finale. . Ho provato i fusibili, quelli da 25 euro di Aucharm, 2, dove potevo, ma senza sentire alcun tipo di effetto. 1
domenico80 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @Dubleu non volevo nè chiedevo tanto . un semplice elenco minimalista x capirsi ad ogni modo , ok , capito
domenico80 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 allora , posto rapidamente anche i ns - pre e finali Spectral , il 200 con il 20 e 802 o Wilson Puppy - pre e finale Electrocompaniet , i 180 mono , non sono granchè ! , anzi , seconda amplificazione un Lectron 50 a valvole , e Quad ESL63 - Diapason Adamantes con amplificazione autocostruita, replica del 260 Spectral e pre linea a valvole singleended Cavi di segnale gli eccellenti fatti da Albamaiuscola , un forumer, preferiti a tutti Cavo di pitenza Proel e Piattina in rame argentato doppio isolamento , anche questi risultati ottimi Non ricordo marca e modello dei 2 fuse provati , non erano nostri , ma con 802 e Wilson sentimmo nulla Idem con le ESL ed il Lectron
Dubleu Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 il problema di postare i propri impianti dentro una discussione, per quanto volenterosi è l'off-topic che poco interessa ai futuri fruitori. Abbiamo ora capito che a vari livelli di possono sentire i giovamenti o non sentirli. Lascerei spazio a chi può sentirli in modo che espanda questa passione senza continue lotte. Altrimenti diventa un thread di presentazione impianti; spero che l'accaduto gratifichi le parti per proseguire in modo proficuo e cortese. Confido che invece risulti d'interesse ed in continuo aggiornamento; in molti han gia riferito la propria apporto; me compreso. Spero di aggiornare a prove future avvenute.
domenico80 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @Dubleu mah , sai bene , a fronte di certe affermazioni ..... cambio fuse meglio o come un cambio di elettronica ...... senza sapere quale prima e quale dopo , mi lascia assai distaccato. quindi non male sapere , in questo 3AD , l'impianto , ma soprattutto con quali elettroniche il fuse si confronta e rispetto a quali suona meglio ripeto , se ho un reportage sensato posso investire i 200€ piuttosto dei 3,4 , 5 ,10 mila€ x una elettronica , il fuse diventa un affare , del ventennio 1 1
Messaggi raccomandati