lupoal Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 32 minuti fa, pro61 ha scritto: Ma hai fatto tutto sto sbattimento per alimentare un pc? Manco fosse uno stadio phono MC. sarebbe un gioco, magari con più senso dei "sollevatori di cavi", ed altre amenità analoghe, di cui ogni tanto si legge in giro... e costa anche meno delle amenità, però purtroppo tocca farselo per capire se fa del bene o no (alcuni dicono di si e altri dicono di no... e c'è poco da fidarsi degli uni e degli altri) ora se riesco a farlo ripartire posso giudicare e condividere se ha senso o meno (che non soffro della famosa sindrome dello scarrafone)... poi cambiandogli un paio di componenti e il trafo lo posso eventualmente convertire per usi più "nobili" piuttosto... un aiutino per cercar di capire cosa è saltato?
lupoal Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @pro61 grazie 🙂 cambiati entrambi, D6 sembra comunque vivo mentre Q1 era certamente andato... ora tutto sembra tornato a funzionare, mò gli faccio un test a 2A mentre finisco altre faccenduole morale della storia: attenzione a come si imposta il tester! controllare tre volte la posizione del selettore può non bastare, meglio quattro! (specie quando si armeggia con due tester in contemporanea)
nixie Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, lupoal ha scritto: controllare tre volte la posizione del selettore Per fare un C.C con il tester più che altro dovresti avere un puntale di misura su A,oltre al fusibile dell apparato, come minimo salta anche quello interno al tester.Se non metti un puntale su A,hai voglia che girare il selettore,C.C non ne fai, almeno che non ti sguisci un puntale e ti metta in corto l uscita.
lupoal Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 e infatti mi sono distratto e ho lasciato il selettore su A andando a misurare V... il tester è sopravvissuto nonostante il corto
pro61 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 4 ore fa, lupoal ha scritto: 4 ore fa, lupoal ha scritto: ora tutto sembra tornato a funzionare, Meno male va.
lupoal Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 ora sono in caccia di una resistenza corazzata per caricarlo a 2A... ma quelle regolabili a prezo umano sono irreperibili su RS fino a Aprile 2022 🙁... andrò su una a valore fisso, anche se preferivo pagar di più ma avere un oggetto di impiego più flessibile già che ci sono cambio quel cesso di trafo TRIAD Magnetics (azienda dichiarata californiana ma dal nome del prodotto mi sa che è una cinesata di merd@) con un Talema da 120VA... che, ma che strano!, costa il doppio 😭
stefanino Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 nelle condizioni di assorbimento min e max della precedente tabella andrei a verificare tensione ai capi di C5 caduta su Q13 e Q14 caduta su R12 e R13
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora