faber_57 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Da bambino ero così convinto che il mio mondo sarebbe saltato in aria grazie ad una bella atomica, che praticamente tutta la mia vita è stata un regalo. Il secondo terrore che avevo era la sovrappopolazione, ma tutto sommato da quel punto di vista ce la stiamo giocando dignitosamente. Non immaginavo che me la sarei fatta addosso in vecchiaia a causa di virus letali e disastri ecologici. Avevo una immaginazione fervida, ma scentrata.
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 un virus pandemico cosi’ persistente non s’era mai visto in effetti. E non e’ detto che sia l’ultimo. Poi un bel supervulcano e qualche esperimento di laboratorio che innesti vita su un osso di tirannosauro😃
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Mi avete fatto venire in mente una conversazione in treno quando ancora c’erano gli scompartimenti e si improvvisavano conversazioni sullo scibile degne di melius. Un professore non so di che stava prefigurando appunto scenari apocalittici dati alla mano per cui saturno sarebbe entrato nell’orbita non ricordo di quale pianeta facendo sobbalzare quest’ultimo e creando sconquassi a catena d’ordine universale. Lo sgomento era tanto ma un tizio di Napoli presente alla lectio magistralis se ne usci’: e vabbuo’ tanto piu’ di morire non si puo’😄
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 15 minuti fa, faber_57 ha scritto: Da bambino ero così convinto che il mio mondo sarebbe saltato in aria grazie ad una bella atomica, che praticamente tutta la mia vita è stata un regalo. ed è stato così, per almeno due volte (a quel che sappiamo) senza l'intervento molto deciso di due singoli uomini avremmo avuto quel conflitto tra usa e urss... è stato un regalo di qualcuno che, contravvenendo alle regole e mettendosi a rischio personalmente, ha pensato all'umanità prima che alla sua nazione e alle retoriche guerrafondaie.
Paolo 62 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Già quarant'anni fa si intuiva quello che sarebbe diventato il mondo di oggi nel bene e nel male ma non si poteva capire quanto sarebbe diventato rapido lo sviluppo di certe tecnologie come quella informatica che ci ha portato l'Internet che abbiamo oggi in casa più telefoni che in realtà sono dei comunicatori tipo quelli che si vedevano nei telefilm di fantascienza.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: e vabbuo’ tanto piu’ di morire non si puo’😄 😂 questa è saggezza...
faber_57 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ed è stato così, per almeno due volte (a quel che sappiamo) senza l'intervento molto deciso di due singoli uomini avremmo avuto quel conflitto tra usa e urss... Le generazioni post seconda guerra mondiale hanno avuto una fortuna sfacciata, riuscendo a sfuggire ad un destino a mio avviso già scritto: manca solo la data.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 2 minuti fa, faber_57 ha scritto: Le generazioni post seconda guerra mondiale hanno avuto una fortuna sfacciata, riuscendo a sfuggire ad un destino a mio avviso già scritto: manca solo la data. una botta di ottimismo oggi eh! 😂
Oste onesto Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Il genio arriva di solito alla seconda o terza generazione....spero nelle mie meravigliose figlie. Ma se non accade, l'importante è vivere con dignità e la salute, cosa che, a dire il vero, fino ad ora, è riuscita anche a me.
crosby Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 io non avrei mai immaginato di vivere ai tempi del covid, qualcuno dovrebbe pagare se è stato un errore umano
Schelefetris Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 mi immaginavo così e invece sto così: tutto sommato...poteva andar peggio
Guru Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Nella vita credo sia importante, fin da ragazzi, avere quella consapevolezza dei propri limiti che ci permette di fare il passo un decimo di millimetro più corto della gamba, ma anche la conoscenza delle proprie capacità per non aver paura di osare attraverso rischi calcolati. Credo sia molto utile aver letto Diabolik fin dall'infanzia.
Guru Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Credo anche, e fermamente, che l'aver avuto un'infanzia un po' scugnizza sia la miglior forgia per prepararsi alle avversità della vita.
enzo966 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Fino ad ora son stato fortunato e ritengo di essere riuscito a fare ciò che meglio mi si confà. Per un fesso par mio ritengo che non sia cosa da poco. 1
eccheqqua Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Dopo le prime due pagine vedo che quasi nessuno é partito con le idee chiare ed é giunto diretto al suo obiettivo. Mi rallegra, sono in buona compagnia e conferma che la vita ci mette spesso del suo (se non sempre).
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 12 minuti fa, Guru ha scritto: Credo sia molto utile aver letto Diabolik fin dall'infanzia. Parti sempre bene poi…
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 9 minuti fa, enzo966 ha scritto: Per un fesso par mio Questo e’ uno dei segreti che giova alla serenita’. Se uno ha di se un’alta opinione, non sempre fondata peraltro, la strada gli si complica. Invece constatare che alla mia veranda abusiva eta’ Beethoven era gia’ morto e io non ho composto manco una filastrocca per asilo, colloca tutto al posto giusto 1
Messaggi raccomandati