jakob1965 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @mozarteum speriamo che quello sotto Pozzuoli non si svegli - ma pare ci vogliono ancora 100 000 anni - la camera magmatica gigante c'è però
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 15 minuti fa, Jack ha scritto: calciatore unisce piacere e dovere, un musico unisce piacere e dovere, uno scienziato unisce piacere e dovere, un pittore unisce piacere e dovere…chiunque viene pagato per fare una cosa che farebbe gratis o pagando lui. Stai vedendo solo una faccia della medaglia. Il calciatore viene pagato se va bene (quindi dieta ferrea allenamenti performance) altrimenti esce di scena presto, idem il musicista, pensa allo stress di un pianista o di un rocker (infatti spesso ci si aiuta…) il pittore se lo fa per lavoro deve fare i conti con critici, galleristi, destreggiare bordeggiare. lo scienziato forse si se non e’ roso dal demone di dover raggiungere obiettivi prima dei colleghi. Stiamo comunque parlando di lavoro. una volta a Salisburgo a pranzo mi imbattei in un violinista dei Wiener Philarmoniker… estasiato gli chiesi se quella sera avrebbe suonato. Ja arbeite ich! Ovviamente si puo’ essere appassionati del proprio lavoro soprattutto quando si eccelle. Ma e’ una condizione rara 1
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 1 ora fa, crosby ha scritto: volevo scopare tanto e imparare a suonare qualche strumento. ambizioni limitate ma raggiunte 😂 avresti potuto diventare brian siffredi o brian page quello era un ottimo connubio per i tuoi desideri no, non avrei potuto, oltre al talento naturale sarebbe servita una perseveranza che non ho mai avuto 😂 1
Guru Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 56 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma vai i giro in calzamaglia e passamontagna? No ma mi piacerebbe tanto 🤣 1
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2021 per toglierti lo sfizio, un giorno prova ad andare così in banca. ps: portati dietro anche brian e blues, viene meglio. 3
newton Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Comunque dipanando un attimo il titolo, al di là del se m'è andata bene o m'è andata male, il discorso da fare è se ci immaginavamo un futuro così. E la risposta è che anche il futuro, mi pare, non è più quello di una volta (figuriamoci del presente). Non so se possa annoverarsi fra i sintomi di soddisfazione (o di malo invecchiamento) ma io i famosi "giovani di oggi" non li invidio. Sono contento di esserlo stato in altri anni e di interpretare questi con un certo distacco.
crosby Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 i giovani del covid no di certo! pensate che i 18enni di due anni fa si stanno sparando un periodo unico. ai miei tempi la promiscuità era d'obbligo, adesso devono pensare alla mascherina, poracci 2
Guru Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 2 ore fa, audio2 ha scritto: per toglierti lo sfizio, un giorno prova ad andare così in banca. ps: portati dietro anche brian e blues, viene meglio Al massimo in banca ci vado di notte, e con la mia Eva.
Muddy the Waters Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Da ragazzino sognavo di avere un giorno l'impianto hifi.....Ci sono riuscito! 1
Membro_0022 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 16 ore fa, Panurge ha scritto: Sappiate che quando ero giovane tutti mi scherzavano Trenta millimetri di dimensione artistica ? 🤣 14 ore fa, audio2 ha scritto: ps: portati dietro anche brian e blues, viene meglio. E' una di quelle cose che si fanno una volta sola nella vita.
Panurge Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @lufranz sono comunque bastati per generare una maniaca del controllo ed un cinghiale svuotafrigo. 2
Jack Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 16 ore fa, mozarteum ha scritto: Ovviamente si puo’ essere appassionati del proprio lavoro soprattutto quando si eccelle. Ma e’ una condizione rara io invece cosa ho detto? così lo riscrivo
ferdydurke Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Di tutto quello che mi interessava davvero non sono riuscito a fare nulla…da giovane volevo imparare a suonare decentemente uno strumento musicale qualsiasi, dopo decine di lezioni e vicini imbelviti mi fu caldamente consigliato di smettere, altra cosa ambivo a imparare a giocare a tennis decentemente ( al misero livello di giocatore di club), ma anche qui, nonostante l'impegno profuso, nessun risultato di rilievo. Del lavoro mi è sempre interessato il giusto e forse per quello, qui è andata meglio (anche se avrebbe potuto andare meglio se avessi avuto la determinazione dei casi precedenti…
criMan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 A ripensarci adesso dico che vissuto fino verso ai 35 in una sorta di bolla quasi perfetta. Donne e studio fino ai 27. Poi tirocinii vari e inserimento nel lavoro fino ai 35. Mai pensato a quello che poteva essere dopo vivevo solo il presente con molta serenità. Dico la verità, mai avuto sogni nel cassetto tipo creare la nuova Apple o cose simili. A ripensarci mi dispiace molto. Pochi sogni, poche avventure.
mozarteum Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 L’indole pigra aiuta la soddisfazione di cio’ che si fa e si e’ fatto
Guru Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Certamente. Uno psicologo che leggevo diceva infatti che uno dei segreti per evitare frustrazioni è (aggiungo ovviamente) evitare di fare bilanci, perché qualcosa sarà inevitabilmente stato disatteso. A volte gli psicologi mi sembrano dei tali fenomeni...
Membro_0022 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 2 ore fa, Panurge ha scritto: sono comunque bastati per generare una maniaca del controllo ed un cinghiale svuotafrigo. Il cinghiale svuotafrigo ce l'ho anch'io e svolge alla perfezione il suo compito; al posto della maniaca del controllo ho una generatrice rapida di parole caricata con le Duracell.
Messaggi raccomandati