radio2 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 2 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Personalmente mai frigo, lavastoviglie o lavatrice da incasso. Mai. ok ma chi ha una cucina ad incasso?
spersanti276 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @radio2 Ha sbagliato a progettarla così. Mo se la tiene.
Jack Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 4 ore fa, pino ha scritto: sono una rottura da sostituire, pino ci vogliono dieci minuti.
LUIGI64 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Miglior acquisto per Altroconsumo: BOSCH SMS25AW01J (rapporto q/p) 1
radio2 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @LUIGI64 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Miglior acquisto per Altroconsumo: BOSCH SMS25AW01J (rapporto q/p) grazie luigi ma vedo che tal modello non e' piu' disponibile nel sito bosh
Aghis Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 13 ore fa, radio2 ha scritto: grande marca la Rex. Per mia esperienza sì, dopo 18 anni è esteticamente come nuova, nemmeno un punto di ruggine, unico guasto quello citato. Ma era proprio un altro modo di costruire gli elettrodomestici. La cambierò solo quando sarà strettamente necessario
what Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 58 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Personalmente mai frigo, lavastoviglie o lavatrice da incasso. Riciclai il frigo ad incasso dopo aver forato il congelatore con la punta del coltello per accelerare lo sbrinamento. 😢 Col motore un ottimo compressore ad aria.Il mobile esterno, chiuso il lato posteriore e con l'aggiunta di ripiani,funge da armadio per il ripostiglio di varie cianfrusaglie.Il frigo per intero ormai inservibile,è diventato un capiente porta scarpe.Il tutto alloggia in garage.In seguito solo 'Frighi' a parete.😉
bost Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 5 ore fa, pino ha scritto: n pratica un perno ribattino,inserito nel manico di un coltello si è staccato,è passato dagli elementi componenti il filtro in plastica ( deformato dal calore ),ed è finito tra le giranti della pompa. Se l'avessi fatta riparare mi sarebbe costata come nuova @pino successo anche a me. Marca Simens. l'altra sempre Siemens dopo quasi 20 anni l'ho sostituita ( cucina nuova, tutto nuovo, fuori che la cuoca...). Si sentiva un rumorino e la lavstov non andava. Sul manualetto è spiegato come fare. Operazione semplice, ci vuole un pò di manualità: si accede alla girante della pompa ( un pertugio minuscolo), la si fa girare avanti e indietro a mano e ad un certo momento miracolosamente l'intruso ( un pezzettino piccolo piccolo di plastica) è apparso , preso con una pinzetta. Risolto ...per stavolta...
LUIGI64 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Questa pure meglio (se disponibile): Lavastoviglie BOSCH SMS46KI01E
pino Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Jack Se in gioventù hai fatto il mobiliere e sei attrezzato,forse,ma ho i miei dubbi. Devi togliere lo zoccolo della cucina ,scollegare corrente e acqua,togliere eventuali viti di fermo, abbassare i piedini,togliere la vecchia barriera antivapore,smontare il pannello frontale estrarre la lavastoviglie,caricarla in auto e portarla alla discarica più vicina. Studiare le istruzioni di montaggio della nuova,applicare la dima e praticare i nuovi fori sul retro del pannello frontale,procedere in senso inverso con le altre operazioni. Quando pensate di aver finito se il proiettore pavimentale del funzionamento con le funzioni che sta svolgendo il count- down,e gli avvisi di mancanza brillantante ,sale,autopulizia,rubinetto dell'acqua chiuso,non si vede ,basta smontare,sagomare e rimontare lo zoccolo in più riprese. Se riesci a farlo in 10 minuti,posta un tutorial,che sarà utile per i forumer che ci seguono.
pino Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 La mia Inox made in Germany l'ho pagata 599 Euro in offerta alla Mediaword. Son fuori casa poi posto il modello. La caratteristica più importante è l'estrema silenziosità,se non fosse per il proiettore, manda in apprensione,sembra spenta.
Jack Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @pino pino caro, nelle mie case non è mai entrato un tecnico che non sia io per manutenzioni. Eccetto l'omino che fa la manutenzione alla caldaia a gas che per legge non posso fare io. Gli ultimi due interventi che ho fatto sono la sostituzione di una lavastoviglie il mese scorso e l'automazione del cancello ad ottobre. Ho avuto per decenni decine di tecnici per lavoro vuoi che non abbia imparato da loro queste sciocchezzuole? purtroppo adoro il fai da te e ancora di più fare reverse engineering per riparare quello che l'industria vorrebbe che buttassimo (...ho visto certe porcherie dentro gli elettrodomestici...) ma se non ti fidi di quel che ti dico pazienza eh
pino Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Vado brevemente OT,chi ha frigoriferi da incasso,decennalmente,controlli la griglia frontale sottostante,( del mobile ),la smonti e aspiri la polvere, poi ispezioni il camino posteriore dall'alto ed aspiri eventualmente la polvere.
pino Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Jack Non è questione di fidarsi. Onestamente , tu da solo,in 10 minuti sostituisci,una lavastoviglie da incasso,e la smaltisci,anche ammesso che sia lo stesso identico modello ? Chi lo fa tutti i giorni ci mette comunque di più. Ho dimenticato lo sbattimento,di andare a sceglierne una idonea,caricarla in macchina e portartela a casa. Tra vedere gli altri che lavorano e fare i lavori c'è molta differenza. Per i miei canoni è uno sbattimento. @Jack Non è questione di fidarsi. Onestamente , tu da solo,in 10 minuti sostituisci,una lavastoviglie da incasso,e la smaltisci,anche ammesso che sia lo stesso identico modello ? Chi lo fa tutti i giorni ci mette comunque di più. Ho dimenticato lo sbattimento,di andare a sceglierne una idonea,caricarla in macchina e portartela a casa. Tra vedere gli altri che lavorano e fare i lavori c'è molta differenza. Per i miei canoni è uno sbattimento.
Jack Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @pino dicevo solo toglierne una e metterne un'altra, se non son 10 son 15. Ma non di più. Non trasportarla o sceglierla: io compro solo on line e me la portano, la vecchia basta smontarla prima e la porta via chi consegna la nuova con un piccolo contributo, oppure la faccio venire a prendere dal comune con gli ingombranti. Poi se non piace fare questi lavoretti, diventano chiacchere noiose, ovvio. Ma a me il lavoro manuale piace, mi scarica e mi sento vivo... La cucina della taverna, in muratura, l'ho disegnata e costruita io, ho comperato solo gli sportelli ed i cassetti 🙂 faccio anche le casse e devo dire, ora con buoni risultati: ma sono attrezzato, sega da banco, fresatrici, attrezzi di tutti i tipi. Gli unici lavori che non mi piacciono son quelli da idraulico.. non so perchè
albrt Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @pino non so come faccia Jack; io ho preparato la vecchia per il ritiro e chi mi ha consegnato la nuova ha portato via il rottame. Alberto
LUIGI64 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Rettifico modello, quello precedente non ad incasso, con questo: BOSCH SMV4EVX14E 1
pino Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @Jack Così è più chiaro. Quando 11/12 anni fa ho tolto la Rex del 1988,che pesava il doppio rispetto alla nuova Rex Tecna del 2009 ed era più silenziosa,ho tribolato meno,i fori del pannello frontale e gli agganci dei prigionieri superiori,erano identici,nessun fantascentifico proiettore pavimentale ,che è molto apprezzato dal micio. Scusami Jack,in questi giorni come supporto alla chemio sto assumendo quantità notevoli di cortisone,ho sbalzi di umore. Reagisco come gli adolescenti, prima le combino poi ci penso 1
Messaggi raccomandati