stefano_mbp Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 Un avviso da Lumïn (@wklie) riguardo all’accesso a Qobuz (difficoltà di) a partire dal prossimo 15 febbraio https://audiophilestyle.com/forums/topic/14016-lumin-audiophile-network-music-player/?do=findComment&comment=1183860
Nacchero Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Riparto da questo thread, visto che qui si intitola Qobuz. Le mie considerazioni le ho fatte in un'altra discussione e mi riprometto di aggiornarle quando i giorni di uso/ascolto saranno di più. Ho però una domanda sull'app ufficiale (android nel mio caso). Ho notato che sotto la barra di riproduzione c'è la voce "questo dispositivo" e cliccandola dovrebbe uscire .......ecco.....cosa? Prima, per curiosità, ho fatto partire la riproduzione da PC e pensavo che mi riprendesse da dove avevo Aperta l'app.....invece niente. Un dispositivo blocca l'altro ma non da continuità di ascolto. Me ce devo abituà. 😎
TopHi-End Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 4 ore fa, Nacchero ha scritto: Ho notato che sotto la barra di riproduzione c'è la voce "questo dispositivo" e cliccandola dovrebbe uscire ......ecco....cosa? Altri dispositivi compatibili alla riproduzione che vengono rilevati nella tua rete LAN, ovviamente se hai un router ADSL installato. Io ho usato questa funzione per ascoltare dal TV, al quale era collegato via ottico l'impianto HT. 1
Nacchero Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @TopHi-End grazie ma non riesco ancora a capire bene. Con Spotify mi è molto chiaro, clicco e mi fa vedere i dispositivi disponibili per Connect. Usando app upnp riesco anche con Qobuz a selezionare il player. Però con l'app ufficiale quali dispositivi dovrei vedere? Il PC era sulla stessa rete dello smartphone ma questi non lo vedeva. Forse funziona sui dispositivi con l'app ufficiale installata?
TopHi-End Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @Nacchero In pratica è una funzione tipo "Connetti a:" di YouTube. Se hai una TV Smart prova a vedere se è in elenco di Qobuz e la connetti. Funziona perfettamente anche con TIM BOX. Se non vedi niente, vuol dire che non hai dispositivi compatibili. 1
Nacchero Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @TopHi-End capito. Mi sa però che non sono molti i dispositivi. Peccato non vogliano implementare una funzione Connect come altre piattaforme.
Acquazzone Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Riprendo la discussione perchè magari nel frattempo è cambiato qualcosa. Vorrei sottoscrivere abbonamento a QOBUZ anche perché "mi hanno detto" che a differenza di altri sono presenti i metadati. Quello che mi interessa in sostanza è conoscere nomi dei muscisti dell'abum o del singolo brano. Mi confermate che QOBUZ presenta questi dati? grazie
Gall Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Acquazzone Ma scusa, perché chiedi? E invece non fai la prova gratuita così provo se ti soddisfa.
Ram Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @Acquazzone Salve, si presenta i dati da te richiesti, però ti consiglio anch'io di usufruire della possibilità di prova gratuita, meglio di quella!!
garmax1 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Il 3/8/2023 at 08:50, Acquazzone ha scritto: Vorrei sottoscrivere abbonamento a QOBUZ anche perché "mi hanno detto" che a differenza di altri sono presenti i metadati. Quello che mi interessa in sostanza è conoscere nomi dei muscisti dell'abum o del singolo brano. Mi confermate che QOBUZ presenta questi dati? Certo che l'utilità del forum è pari a 0 se un utente chiede una cosa e la risposta è fai da te e attiva un abbonamento seppur gratuito. Io ti posso dire che dipende da quello che gli forniscono le case discografiche. Spesso sono molto forniti di informazioni. Solitamente gli album di classica anche di booklet in pdf. Questo è un esempio su un album di J. Cash 1
Nacchero Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Buonasera......giusto per perder due minuti delle mie vacanze iniziate oggi......a livello funzionalità/algoritmo/suggerimenti è cambiato qualcosa su Qobuz? Con Tidal su quel piano mi sto trovando molto bene (non rimpiango nemmeno Spotify). Ricordo però che a livello audio Qobuz mi piaceva di più. Grazie
loureediano Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Questa mattina ad un certo punto ha smesso di funzionare, o meglio mi connetto vedo gli album ma non partono per la riproduzione. A ripreso a funzionare
Summerandsun Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @loureediano da due giorni ho delle brevi interruzioni. Intendo in periodo di 5 minuti massimo , e tre o quattro interruzioni da circa 5 secondi. Tutto qui
Summerandsun Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Il 18/8/2023 at 22:21, Nacchero ha scritto: .a livello funzionalità/algoritmo/suggerimenti è cambiato qualcosa su Qobuz? Con Tidal su quel piano mi sto trovando molto bene Sto provando di nuovo Qobuz (e non sto lasciando Tidal...un motivo ci sarà?). Vedo che rispetto a tempo fa finalmente funziona bene con android auto. Per me fondamentale. Il resto mi sembra sempre uguale. Più che altro trovo 3 aspetti veramente arretrati: - suggerimenti: pochi, non ben centrati (arriva a proporre Jovanotti...a me...) e mancano le utili sezioni "assomiglia a" sotto gli album o agli artisti - assenza della funzione ascolti recenti - integrazione con Bluos da paleolitico, che mi fa passare la voglia di usarlo . Non so se con altri sistemi tipo heos, cocktail audio, eccetera sia integrato meglio. Qualcuno ha esperienza?
coldturkey Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Summerandsun Io uso Qobuz con streamer dac Lumin D2 ed il suo software proprietario, comandato da Ipad o Iphone, tutto perfetto.
Nacchero Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Summerandsun e allora sto buono buono con Tidal che, secondo me, è a livello di Spotify in quanto a Gestione algoritmo etc..... ho attivato Amazon hd in prova ma non arriverò alla fine dei 4 mesi. L'avrò usato 5 volte...... Peccato per Qobuz che mi piaceva anche come estetica......
Summerandsun Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Nacchero io penso che alla fine, almeno per un po' disattiverò Tidal. L'avevo scelto anche per l'mqa (non ridere), dato che lo uso molto in mobilità. Adesso che ci sono sia FLAC che mqa (e che magari voglio upgradare il dac) è un po' una scocciatura. Vedo comunque che pian piano anche qualche album che era mqa lo stanno sostituendo col FLAC. Magari quando la situazione sarà più stabile tornerò a Tidal, dato che offre un software anni luce più avanti di Qobuz (e la qualità audio è davvero comparabile). Amazon l'ho provato e lasciato subito. È come Qobuz ma peggio: stessa qualità, ma software ancora peggiore e al limite dell' utilizzabile
Nacchero Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Summerandsun per me è troppo comodo tidal. Ascolto e scopro tante cose soprattutto in auto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora