loureediano Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 Amazon è inutilizzabile se non con computer e con sua interfaccia. Uno schifo e basta
Nacchero Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Buongiorno..... stamattina mi son messo a vedere se riuscivo a trovare una primo per provare Tidal HiFi plus , giusto per capire se vale la pena pagare il doppio. Nel mentre, preso dalla curiosità, sono andato a vedere a che punto è arrivato Qobuz con playlist & co. E piacevolmente ho visto che sono aumentate, e lo sono anche quelle degli utenti.....magari le avranno trasferite da Tidal o Spotify o Amazon ma poco importa, adesso ce ne sono. Il costo mensile poi mi inviterebbe a tornare a Qobuz. In più, avendo in prova un Wiim del buon @gianventu (te lo rendo presto 😁) ho visto che su questo almeno è arrivata la funzione Connect. Ricordo che Qobuz mi piaceva più di Tidal a livello di resa sonora (magari era suggestione) ma scelsi quest'ultimo per le funzionalità e i suggerimenti che, per me, sono al livello di Spotify. Amazon non so perché ma non riesco a farmela piacere. Inoltre dovrei rifare le sincro di tutti i preferiti etc......du palle😀 Però son tentato forte.... Edit... @Summerandsunhai guardato se per il Node è arrivato "Connect"?
Summerandsun Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 1 ora fa, Nacchero ha scritto: hai guardato se per il Node è arrivato "Connect"? Quello di Tidal c'è da un pezzo. Qobuz lo ha fatto??? So solo che il 17 esce la nuova versione di BluOs. Non so se conterrà solo novità estetiche o anche funzionali
Nacchero Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Summerandsun c'è ma non l'ho provata, stavo ascoltando altro. Dal simbolo potrebbe sembrare Chromecast. Di tidal lo so, ed è uno dei motivi che me lo dà preferire nel complesso.
Summerandsun Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Nacchero aaaah ho capito. No, il Node non è compatibile credo. L'app non lo vede. Se non dico stupidaggini, il motivo risiede nell'utilizzo di sistemi/protocolli/boh?!? diversi. Non sono esperto di informatica . Qualcuno più esperto potrebbe spiegarcelo meglio
stefano_mbp Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 15 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Se non dico stupidaggini, il motivo risiede nell'utilizzo di sistemi/protocolli/boh?!? diversi. Direi che molto semplicemente BluOS non ha ancora implementato le nuove API distribuite da Qobuz che “aprono” la funzionalità Connect
stefano_mbp Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 … rivolto principalmente ai fruitori di Qobuz utilizzando la app Lumïn (e Linn, MConnect Player) e amanti del genere “musica classica” … Questa mattina ho aperto l’ennesimo periodo di prova su Qobuz e ho iniziato a navigare usando la app Lumïn. Come ricordavo la navigazione e ricerca di specifici album non è proprio immediata ma quel che mi ha davvero colpito (non ci avevo fatto caso precedentemente) è la assoluta mancanza dell’informazione del Work (composizione). In un album come la raccolta delle sinfonie di Beethoven dirette da Karajan (almeno due album e stessa situazione per entrambi) si trova solo una lunga lista di tracce senza alcuna possibilità di individuare a quale sinfonia appartenga una certa traccia, e questo si ripete drammaticamente per qualsiasi album nel quale siano contenute composizioni differenti Qui un esempio del “cofanetto” delle sinfonie registrate nel ‘76/‘77, dalla app Lumïn e dalla app Qobuz . mi domando come sia possibile sopportare una carenza simile … che rende la navigazione un’esperienza a dir poco terribile. . … forse pretendo troppo? NB. Ho provato a usare anche Linn e MConnect Player con gli stessi deludenti risultati. Sembra che solamente la app JPlay for iOS sia in grado di presentare correttamente questi album. Qui JPlay for iOS … “all’opera”
NickMaro Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @stefano_mbp anche l’app naim riporta correttamente i dati.
stefano_mbp Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 … avevo rimarcato il problema anche su Audiophile Style e Peter Lie (responsabile sviluppo firmware/software di Lumin) ha “candidamente” risposto che è una “missing feature” … mah … trovo che una simile mancanza sia una grossa pecca … per non dire un vero disastro …
palotino Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Buongiorno, approfitto di questa discussione per chiedervi cosa è preferibile fra Qobuz e Tidal a livello di scelte più vicine ai nostri "gusti" musicali Li ho in prova entrambi ma non riesco a decidermi anche se il solo fatto che su Qobuz manchi tutti il catalogo Thrill Jockey mi fa propendere per Tidal Che esperienze avete? Grazie
stefano_mbp Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 Il 14/10/2023 at 10:43, Nacchero ha scritto: Dal simbolo potrebbe sembrare Chromecast … e infatti lo è … a quanto pare la “vera” funzione Connect non è ancora disponibile su nessuna piattaforma 1
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @palotino Tidal me ne azzecca 9,5 su 10! Crea una playlist quotidiana (My Daily Mix) in base ai tuoi gusti, 8 mix suddivisi più o meno per genere che aggiorna con frequenza, nei quali troverai una buona parte dei brani che hai fra i tuoi preferiti. Inoltre se attivi la riproduzione automatica, una volta finito un brano che hai selezionato ti prosegue con tracce similari. Di Qobuz preferivo la grafica e mi sembrava leggermente più chiaro e aperto il suono. O meglio Tidal mi è sembrato da subito un po' più gonfio sui bassi. Ma come app, se vuoi suggerimenti e playlist al momento c'è una bella differenza. Se invece sai già cosa cercare vai pure di Qobuz che, fra l'altro, costa anche meno.....
palotino Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @Nacchero forse ho posto male la domdanda, chiedevo su quale dei due si trova più musica di etichette indipendenti, tipo appunto la Thrill Jockey che non è presente su Qobuz
stefano_mbp Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 @palotino la questione mi sembra molto soggettiva … etichette indipendenti … è molto generico. Forse faresti bene ad attivare un periodo di prova e verificare quale piattaforma asseconda meglio i tuoi gusti
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @palotino ah ok......allora avevo travisato.
Summerandsun Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Il 14/10/2023 at 08:15, Nacchero ha scritto: Edit... @Summerandsunhai guardato se per il Node è arrivato "Connect"? È arrivato BluOs 4.0, ma la funzione connect per Qobuz non è stata aggiunta. In compenso, tutto il resto (integrazione Qobuz - BluOs) è rimasto una schifezza come prima. Tristezza.
Nacchero Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Summerandsun Ottimo! 😑 Io stavo per comprare il Node quando ho preso l'ampli. Devo ringraziare chi mi ha fatto prendere tempo e dato in prestito un Wiim Pro. Mi manca uno Streamer e fra i vari progetti, se tengo l'integrato al 99% acquisterò un Wiim Pro plus. Non l'ho confrontato col Node ma ho un vago ricordo del cxn, tenuto fino a qualche mese fa. Considerando che si trova a 250, ha un sw ottimo, Dlna e tutto il resto, chi me lo fa fare di spendere di più se non per una macchina con altre features tipo un Eversolo o tornare ad un CXN? Sono un po' OT perché qua si parla di Qobuz e non propriamente di dispositivi, però se ti capitasse, provalo il Wiim.
Summerandsun Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Nacchero Qobuz è integrato decentemente nell'app dello wiim? Purtroppo c'è sempre da considerare che anche l'applicazione di Qobuz è funzionalmente molto scarsa. Non ha nemmeno gli "ascoltati recentemente" e altre mancanze incredibili nel 2023. Forse chi integra Qobuz non può inventarsi più di tanto. Sulla Wiim va la funzione connect di Qobuz?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora