stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 2 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Sulla Wiim va la funzione connect di Qobuz? Non esiste ancora, per nessuno, Qobuz ci sta lavorando
PippoAngel Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Non esiste ancora, per nessuno, Qobuz ci sta lavorando In realtà ci stavano lavorando già nel 2018 (già allora lo dicevano sul loro sito) .... evidentemente è una funzionalità che non ritengono importante ... e non gli do torto! La connessione a Qobuz è praticamente possibile "quasi" ovunque: che cosa interessa un "Qobuz Connect" ? A buttare nel cesso tutte le attuali integrazioni ?
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 33 minuti fa, PippoAngel ha scritto: buttare nel cesso tutte le attuali integrazioni ? Non tutte le integrazioni sono allo stato dell’arte. Ho ad esempio scoperto da poco (dopo aver attivato l’ennesimo periodo di prova) che la app Lumïn non mostra alcuna informazione relativa al Work (composizione) per la musica classica rendendo la navigazione piuttosto … difficile (per non dire assolutamente scadente), in questo caso la funzionalità Q Connect sarebbe certo di aiuto .…. Lo stesso dicasi per le app Linn e MConnect
Nacchero Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Summerandsun non lo so com'è integrato. O meglio posso dare un'occhiata ma ho i 30 secondi di ascolto. Però forse le funzionalità le posso verificare. Stasera se mi ricordo guardo. 1
PippoAngel Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: che la app Lumïn non mostra alcuna informazione relativa al Work (composizione) per la musica classica rendendo la navigazione piuttosto … difficile Ma l'app originale Qobuz gestisce / fornisce queste informazioni ? Te lo chiedo perché io utilizzo Qobuz da alcuni anni, ma mai utilizzata la loro app !!! Io vado sempre con BubbleUpnp / Squeezer ...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 1 minuto fa, PippoAngel ha scritto: Ma l'app originale Qobuz gestisce / fornisce queste informazioni ? Si, certo. Questo è un album su Qobuz . e questo lo stesso album in Qobuz usando Lumïn . come puoi vedere purtroppo in Lumïn non c’è traccia del Work
PippoAngel Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @stefano_mbp Capito. BubbleUpnp e Squeezer sono OK !!! Per quello che non mi ero mai accorto ...
stefano_mbp Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 @PippoAngel purtroppo in iOS (iPad/iPhone) nessuna app mostra quel dettaglio tranne JPlay for iOS che però è a pagamento Questo è Qobuz in JPlay for iOS
Nacchero Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Summerandsun dato uno sguardo veloce. Mi sembra che non sia granché. E nemmeno con Bubble upnp. Poi ho aperto anche l'app.....e mi son reso conto che, per me, è proprio il concetto che non va bene. Ovviamente un relazione al mio modo di fruire di questi servizi. Secondo me Qobuz è ottimo se sai già cosa vuoi ascoltate. Allora niente da dire, qualità indiscutibile. Però (e mi sembra di aver capito che il tuo utilizzo è simile al mio) se cerchi suggerimenti di cose mai sentite o playlist create ad hoc, per me non ci siamo. Troppo facile suggerire a me (e a chiunque) Nirvana, Pink Floyd o i Beatles.......Tidal ti spara roba impensabile. E per ora continuo con quest'ultimo. 1
PippoAngel Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: Secondo me Qobuz è ottimo se sai già cosa vuoi ascoltate. Non sono d’accordo: un paio di mattine a settimana sono da me dedicata agli ascolti delle nuove uscite, per cui “ricerca al buio” ! Gli album che superano la sezione finiscono nei preferiti da cui vengono “ripescati” nelle altre mattine. Quelli che piacciono rimangono nei preferiti e da lì poi partono le ricerche per il medesimo artista. Ognuno di noi ha il “suo” modo di ascoltare la musica ed anche di ricercarla … Un altro modo per fare ricerche che utilizzo spesso è ascoltare lo stesso brano nelle diverse versioni / interpretazioni (funzione disponibile in Roon a fianco del singolo brano): a volte si trovano cose “entusiasmanti” ed assolutamente inattese. Tutte le proposte “automatiche” che mi propongono Qobuz e Roon (e Tidal quando avevo l’abbonamento) non mi sono mai piaciute … e sì che non ascolto robe strane …
Nacchero Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @PippoAngel be', ho scritto secondo me. Forse ci stava meglio un "per le mie esigenze". Feci la prova dei 3 mesi e ne apprezzai principalmente la qualità. Mi sembra che se ne parlò già di questo. Io, non conoscendo tutto, scopro molto anche del passato. Non mi concentro su album ma su tracce che mi vengono proposte in base a brani che ho ascoltato. Su Tidal c'è una playlist di suggerimenti giornaliera. Su Spotify settimanale, così come su Qobuz. Però Spotify mi faceva scoprire e Qobuz mi propone un 85% di cose che conosco già. Tidal adesso per me ha raggiunto Spotify in questo. Sono approcci diversi e ognuno ha trovato il più congeniale. Ti assicuro che vorrei tornare a Qobuz, ma al momento me ne sto fermo con Tidal
Summerandsun Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @PippoAngel @Nacchero Anch'io sono d'accordo con Nacchero. Per il mio modo d'approcciare lo streaming Qobuz è molto "arretrato" e macchinoso. . Probabilmente le integrazioni nelle app degli streamer risentono tutte dell'impostazione di Qobuz stessa.
MauJazz Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Un saluto a tutti Sto usando Volumio installato su mini pc collegato tramite USB al dac del lettore CD. Utilizzo Bubble per trasferire lo streaming di Qobuz sull'impianto tramite Volumio. Trovo però l'interfaccia Bubble macchinosa e vorrei usare direttamente l'app di Qobuz. Cioè vorrei fare il contrario di quello che faccio ora .... non so' se mi sono spiegato Un altra domanda: è possibile trasferire lo streaming di Qobuz dal pc desktop all'impianto sempre tramite Volumio e Bubble considerato che questo è quello che vedo in rete:
stefano_mbp Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @MauJazz per fare quello che vorresti servirebbe la funzione Qobuz Connect che però, seppur promessa da tempo da Qobuz, non è ancora disponibile, pertanto non ci sono alternative, per ora. 1
alessandro0772 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Ciao a tutti, discussione interessante che ha risposto alla domanda del perché dall'app Qobuz per Android non vedo il Node tra i dispositivi cui trasferire la riproduzione. Invece, trovo l'integrazione di Qobuz nell'app BluOS estremamente basilare e priva di funzioni indispensabili, a mio parere: solo io non riesco a vedere le mie playlist salvate in Qobuz? Le vedo nel browser e nella Qobuz ma in Bluos no. Ci sono solo: album racomandati, playlist raccomandate,album popolari, generi e preferiti. Sbaglio qualcosa? Alessandro
Sognatore Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 su quobuz mi sono affacciato da poco, non mi dispiace l'interfaccia e la ricerca di brani e artisti però trovo poco sensato separare ad esempio un artista singolo dal suo lavoro con trio o quartetto o altre formazioni (che so se cerco ray brown mi distingue i lavori a seconda che sia ray brown trio, ray brown quartet ecc....); sarebbe stato più logico e comodo secondo me mettere insieme tutte le varie formazioni e trovare allo stesso artista tutti gli album pubblicati....ma magari per altri è meglio così.... 1
Ggr Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Ciao a tutti. Devo cambiare alcuni dati sul mio account ( mail e numero di carta di credito) ma non riesco a farlo dalla app. Le mail che ho mandato a quobuz tornano indietro. Sapete darmi qualche dritta? Grazie
colombo riccardo Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 @Ggr hai provato a modificare i dati del tuo profilo collegandoti a qobuz con il browser del PC?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora