Vai al contenuto
Melius Club

Curare l'alimentazione elettrica


Messaggi raccomandati

Inviato

@officialsm Ricable S8P , sembra fatto apposta per la ciabatta, 3 conduttori a destra 3 conduttori a sinistra. 

Inviato

@ferroattivo qui di hai separato i cavi conduttori e li hai usati come singolo per ogni segmento di trasmissione.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Sfabr64 problemi di rumore? Tutti gli ups che conosco hanno le ventole

Inviato

Mi sa che elimino la presa a muro e collego il cavo della ciabatta direttamente al filo che esce dal muro (tanto ho tutto collegato a valle).Il filo a muro è un 2.5, il filo della ciabatta molto migliore sia di sezione che di qualità.

Secondo voi ha senso e migliora qualcosa o perdo tempo?

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm Lascia stare, la flessibilità operativa è importante e così ti inchiodi, se il resto della linea è ok non c'è motivo di fissarsi su una singola giunzione, non sentiresti differenze.
 

Inoltre, dal punto di vista della sicurezza, a me le protrusioni dell'impianto elettrico che non possono essere scollegate dal medesimo non piacciono affatto.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ripropongo la domanda. Tra due settimane inizio i lavori di ristrutturazione e sicuramente avrò una linea dedicata dal quadro elettrico al soggiorno. 
Quale cavo utilizzare? Quanto spendere al metro?

Prese Furutech e compagnia bella sono solo belle o hanno il loro perché?

 

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, giaietto ha scritto:

elettrico al soggiorno. 
Quale cavo utilizzare? Quanto spendere al metro?

Prese Furutech e compagnia bella sono solo belle o hanno il loro perché?

Considero @Fabio Cottatellucci Persona ideale per suggerimenti di questo tipo 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
16 minuti fa, giaietto ha scritto:

Bovello mi hanno anticipato il rogito al 24 febbraio

Quando tu potrai io ci sarò’ . Molto curioso di ascoltare il tuo sistema . Resto in attesa e , in ogni caso, grazie 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Ripropongo la domanda. Tra due settimane inizio i lavori di ristrutturazione e sicuramente avrò una linea dedicata dal quadro elettrico al soggiorno. 
Quale cavo utilizzare? Quanto spendere al metro?

Prese Furutech e compagnia bella sono solo belle o hanno il loro perché?


Personalmente ti rispondo solo se mi confermi che hai provveduto a un serio progetto acustico del soggiorno che includa la disposizione dei mobili e uno studio delle riflessioni primarie.

Dopo si parla di spine e linee elettriche.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 4/1/2022 at 15:06, ferroattivo ha scritto:

ogni singolo conduttore è di 4 mmq

 

Il 4/1/2022 at 16:38, domenico80 ha scritto:

ci vogliono sempre mani d'acciaio per maneggiarlo e piegarlo


Ci avrete già pensato, ma piazzate l'asta d'acciaio di un cacciavite a 90° (d'angolo non di temperatura 😄) nel punto del filo che volete piegare e fateci leva col filo stesso piegandocelo sopra.

Comunque, dentro una ciabatta, va benissimo il 2,5 o addirittura l'1,5 mmq. (guardate la sezione del filo interno ai vostri apparecchi che collega la IEC alla sezione d'alimentazione).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...