Vai al contenuto
Melius Club

Scelta diffusori (usati) 2000 euro.


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, ho appena venduto le mie Mirage OM7 e vorrei acquistare degli altri diffusori, il budget è di circa 2000 euro (200 euro più o meno va bene ugualmente).

Saranno collocati in una sala di 25 mq in condominio, e dovranno suonare per lo più a volume “amorevole” (non necessariamente basso, ma neanche trapanante).

Vorrei che abbiano una bella presenza e un buon nervo, anche a costo di perdere un po’ di neutralità, una bella timbrica, dal carico facile e dalla buona sensibilità salvo qualche eccezione sulla sensibilità se ne dovesse valere la pena), di un marchio conosciuto e per questo facilmente reperibile/rivendibile.

Ascolto 40% jazz 40% cantautorato e 20% rock/altro.

punto di ascolto a circa 3,5m, ma non disdegno anche ascolti poco impegnati da altri punti mentre faccio altre cose.

Tra i miei pensieri cadono i seguenti diffusori:

Klipsch Forte 2/3 serie (ma forse poca raffinatezza? Troppa direzionalità?)

Tannoy Stirling? (Forse troppa direzionalità anche loro?)

Harbeth C7ES-3 (forse poco nervo? Poco sensibili?)

il mio venditore mi propone prossimamente un ascolto di un fondo di magazzino (ad un ottimo prezzo  a suo dire , ancora non lo so), di una coppia di Focal, il modello precedente delle 1007 BE (senza tweeter al berillio).

 

voi che ne dite? Altre idee?

 

saranno pilotate da un Pre CJ e da finale CJ a valvole LP 66 s o da Accuphase P-300v (li ho entrambi).

Renato Bovello
Inviato

 Mi vengono in mente le Heco Direkt o le Graham 5/9 ma ,forse con quest'ultime, sforiamo dal tuo budget anche nell'usato

  • Amministratori
Inviato

@AleR le klipsch e le tannoy vanno  assokutamente ascoltate, hanno fans accaniti e feroci detrattori, perché fan parte di quei prodotti che o si amano o si odiano. Visti i tuoi ascolti, mi duole dirlo, ma vedo meglio le tannoy, anche in relazione alle tue spl tipiche. Le amplificazione però mi sembrano più adatte alle klipsch, o al limite alle tannoy d'epoca, quelle attuali preferiscono SS veloci

Una alternativa potrebbero essere delle proac serie response

Inviato

Se riesci ascolta delle proac d18. Usate si trovano a quel prezzo. 

Inviato

Prenditi heresy o Fortè e sarai a posto.

Inviato

@cactus_atomo si infatti ero più propenso per Tannoy, un negoziante in zona mi ha proposto delle Arden d’annata (a suo dire in condizioni splendide) ad un budget un (bel) po’ più alto di duello stanziato ma ancora accettabile. Dopo la Befana farò un ascolto. Ma una Tannoy di 40/45 anni può competere con una attuale?

Inviato

@AleR Quelle d'annata ok ma non vorrei che si chiudessero un po' negli acuti, le Klipsch forte' le vedo piu' indicate.

SALVO.

  • Amministratori
Inviato

@AleR le tannoy d'annata e quelle attuali hanno esigenze diverse, quelle d'annata sono mne ostiche da piloare e vanno bene nche con i valvolari, quelle attuali voglono ampli asciutti e vigorosi a stato sldo o in classe d. con le tue amplificazioni l arden le vedo molto indicate- le arden storiche montano un hpd da 38, efficienza 91, impedenza 8 ohm.  

considerato un ambiente di 25 mq le preferisco alle klipch, a meno che quello delle klipsh non sia il tuo ideale di suono

Inviato

@cactus_atomo si ascolterò sia le Arden che le Fortè serie due. Considerando che le prime costano circa 1000 euro in più. Il confronto forse andrebbe fatto con le Cornwall, ma queste sono davvero ingombranti.

  • Amministratori
Inviato

@AleR se non ricordo male le fortè hanno un woofer passivo posteriore

Renato Bovello
Inviato
40 minuti fa, AleR ha scritto:

si ascolterò sia le Arden che le Fortè serie due. Considerando che le prime costano circa 1000 euro in più. Il confronto forse andrebbe fatto con le Cornwall, ma queste sono davvero ingombranti.

Quanto ad ingombro, Cornwall e Arden si equivalgono

Inviato

klipsch legend 20 o 30 e risparmi pure

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@giggione le legend devono piacere, non sono universali e con il jazz e i cantautori non ce le vedo. le esb si pilotano con tutto ma non suonano con tutto, le amplificazioni citate non mi sembrano il massimo

Inviato
2 ore fa, AleR ha scritto:

le Grahm mi affascinano non poco, ma il prezzo è davvero alto.

Potresti provare con le harbeth compact 7 es3. Personalmente le ho ascoltare a lungo con naim sn2 e non mancano di nulla: corpo dinamica ed estensione, oltre la ben nota riproduzione fantastica della gamma media. Purtroppo gli stand sono obbligatori e va conteggiata la spesa extra ma  sarebbe uguale anche per le Graham.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...