Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione amplificazione McIntosh per Tannoy Cheviot


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti e buone feste, ho una domanda da sottoporvi:

Attualmente ho un impianto costituito da Tannoy Cheviot e amplificazione composta da pre McIstosh C33 e finale MC7300.

Ora, avrei trovato da vendere i suddetti pre e finale, dovendo sostituirli, cosa mi consigliereste per pilotare le Tannoy e magari spendere anche meno, diciamo la metà del ricavato dalla vendita (5000€) ?

 

Inviato

@Uba23 d'epoca o moderne? Ti piacerebbe un bell'integratone a valvole? Ad esempio il Synthesis Roma? Un musicalissimo push pull di KT88 per 80W di potenza massima. Viene intorno ai 2500 euro.

  • Melius 1
Inviato

@releone71 Moderne o vecchie non mi faccio problemi, intanto grazie del consiglio, tu conosci il Roma? hai avuto modo di sentirlo con delle Tannoy?

Inviato
14 minuti fa, releone71 ha scritto:

Viene intorno ai 2500 euro.

Pare che da inizio anno il prezzo lievitera’ sensibilmente.

Detto cio’, da possessore di questo ampli, non posso che parlarne in termini a dir poco entusiastici. Raffinatissimo e possente allo stesso tempo.

Per me un ampli sontuoso.

Con quelle Tannoy, forse, ci vedrei pero’ meglio il 753 ac con le el 34.

Altro nome che terrei in serissima considerazione e’ il Graaf Gm 50, da cercare nell’usato.

  • Melius 1
Inviato

@Uba23 le tannoy sono quelle di produzione attuale o vintage? In ogni caso un integrato Estro armonico non sarebbe affatto male magari usato

Inviato

@Montez Ciao, le cheviot sono quelle vintage con gli hpd315.

Gli amplificatori Estroarmonico sono sicuramente un buon partner per le Tannoy, avendo avuto modo di conoscere @ilbetti e la sua passione per questo marchio, non vorrei però che siano un pò fuori budget

Inviato

Io ho sentito con le Westminster 2 mono Icepower 1000 fare meglio di 2 McIntosh 275,il Betti ha anche un finale con i powersoft, potresti sostituire solo il finale..

Inviato
1 ora fa, Uba23 ha scritto:

Moderne o vecchie non mi faccio problemi, intanto grazie del consiglio, tu conosci il Roma? hai avuto modo di sentirlo con delle Tannoy?

No, intendevo sapere se le tue Cheviot sono le vintage o le nuove, ma vedo che hai già risposto. 

Hanno la stessa tenuta in potenza delle mie serie "T", meno raffinate delle Cheviot, ma più o meno simili per impostazione. 

Personalmente le ho provate con soddisfazione con diversi miei valvolari: due push pull con le EL34 da 30W, due push pull con le EL84 da 15W e anche un single ended da una decina di Watt con le KT88. Nella mia tavernetta bastano e avanzano. Il Synthesis non ce l'ho ma me l'hanno portato in prova. Ti garantisco che merita per musicalità, oltre ad avere una bella riserva di potenza. Appena ho disponibilità me ne faccio uno. 

Inviato

@Uba23 Ciao, sono uno dei miei sistemi di altoparlanti che ogni tanto, alterno alle 4319. Io ho trovato la quadra amplificandole con i mono MB185 della VTL.

Trovo che le Cheviot e gli HPD) siano magiche, ma non è semplicissimo farle esprimere soprattutto per la necessità di avere amplificazioni raffinate ed in grado di controllare il basso. 

Personalmente ho abbandonato per questo (2°) motivo i monotriodi ee credo che anche un OTL non ce la faccia, mi accodo al coro che ti consiglia un push-pull di EL34 o 6550 o KT88.

Anche con gli Aleph di Pass era un bel sentire, ma secondo me con i tubi la sinergia è maggiore...

Ciao,

Marcello

PS: non trascurare il preampli!

Inviato
42 minuti fa, Tortello ha scritto:

è semplicissimo farle esprimere soprattutto per la necessità di avere amplificazioni raffinate ed in grado di controllare il basso. 

@Tortello @Uba23 è verissimo. Facile farle suonare, non agevole farle esprimere come potrebbero.

Ho fatto molta esperienza con le mie Tannoy, che non sono però le Cheviot.

E mi sentirei di consigliare un abbinamento con un integrato attuale, ma che le farebbe felici: Norma 140.

Inviato

Recentemente ho ascoltato le Cheviot attuali pilotate dal mio Roma 510 AC per una demo vs delle Klipsch Forte IV.Questo integratone te lo consiglio vivamente.La qualità del suono che usciva dalle Cheviot era veramente eccellente e di gran qualità.Le tue di annata non le ho ascoltate ma,se si può parlare di "family sound",credo che il Synthesis possa dir loro molto.

Buon anno.

Inviato

...sono smaccatamente di "parte" e quindi fate voi la tara....

Non ho capito se l' importo che viene citato dal opener ( 5000) sia quella che vuole investire....

Con quella cifra la "mia" miglior scelta è un integrato con le 807...

Ovvero questo:

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=930155267033026&id=492197340828823

e' un ampli nato e pensato proprio per pilotare al meglio le "grandi" Tannoy d' epoca. ( e non solo....)

Credo che vada almeno ascoltato e cosi' si possono comprendere appieno le scelte tecniche di quella "macchina"

( che non è l' ennesimo ampli con schema "reciclato"...e anche la scelta delle finali 807 ha una sua ragione  sotto, vedi come è costruito...

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1995113150537227&id=492197340828823

 

 

Oppure usara un ampli digitale e un OTTIMO pre a tubi per pilotare il tutto.... pugno di ferro in guanto di velluto...

e anche qui, in casa Estro Armonico ci sarebbe dell materiale....( e per una spesa pari alla metà del budget sopra indicato...)

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, ilbetti ha scritto:

 

Oppure usara un ampli digitale e un OTTIMO pre a tubi per pilotare il tutto.... pugno di ferro in guanto di velluto...

e anche qui, in casa Estro Armonico ci sarebbe dell materiale....( e per una spesa pari alla metà del budget sopra indicato...)

Esatto, il budget è proprio 2500€

  • Amministratori
Inviato

@Uba23 se le Cheviot sono quelle d'epoca vai di valvole, se sono quelle recenti SS o classe d. 

Inviato

Invece una amplificazione albarry come la vedreste? Ve lo chiedo perche l'anno scrorso ho avuto per un periodo un integrato di questo marchio che ho usato non con le tannoy ma con delle Dynaco A35 e mi è piaciuto veramente tanto

Inviato
22 ore fa, Uba23 ha scritto:

Attualmente ho un impianto costituito da Tannoy Cheviot e amplificazione composta da pre McIstosh C33 e finale MC7300.

Io alla coppia pre-finale McIntosch sostituirei una coppia pre finale Conrad Johnson o Audio Research. Personalmente con le mie Tannoy Edinburgh uso sia una coppia CJ PV5-MV50 che Audio Research SP8-D70. A seconda di condizioni e valvolatura, più o meno entrambe le coppie intorno al tuo budget (più i CJ che gli Audio Research).

Anche per formare un impianto di una certa valenza storico qualitativa.

In ogni caso, sicuramente un pre a valvole.

Inviato

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato fin'ora, ma volendo invece rimanere sullo stato solido ( non escludo le valvole) cosa mi consigliereste? Gli Albarry citati prima qualcuno ha avuto modo di ascoltarli con le Tannoy?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...